Educazione degli adulti
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
ISCRIZIONI A.S. 2022-2023
L’Istituto offre un Corso Serale al termine del quale viene rilasciato il Diploma di Stato.
Il corso si propone di stimolare la ripresa degli studi, il recupero delle carenze nella formazione di base, il conseguimento di un Titolo di Studio direttamente spendibile sul mercato del lavoro e più generalmente di favorire la formazione permanente. Le lezioni si sviluppano in orari non lavorativi, dal lunedì al venerdì, e sono gestite, presso la scuola, solo dal terzo anno, essendo il primo biennio competenza del Centro provinciale per l’Istruzione degli adulti (CPIA) con sede a Poggibonsi. |
Segui le lezioni del Corso Discipline economico aziendali Matematica Diritto Spagnolo Francese Inglese |
Gli interventi didattici sono basati sulla flessibilità , sulla personalizzazione dei percorsi, sul riconoscimento di crediti e sul sostegno dell’apprendimento. Fra gli aspetti maggiormente innovativi si segnalano:
- la redazione di un patto formativo atto a sancire il contratto formativo tra corsista e istituzione scolastica;
- l’adozione di una programmazione didattica di carattere modulare e la conseguente strutturazione per crediti e debiti formativi;
- la possibilità di frequentare singole discipline e di ottenere crediti;
- la possibilità di poter acquisire conoscenze e competenze attraverso modalità di fruizione a distanza di materiale didattico appositamente predisposto sulla piattaforma e-learning dell’Istituto (per un monte ore pari al 20% dell’orario complessivo);
- la possibilità , laddove se ne presentasse la necessità , di un apprendimento a distanza, con programmazione del lavoro, materiale opportuno, esercizi controllati e corretti e le verifiche effettuate periodicamente in presenza;
- attività di tutoraggio, di recupero e potenziamento.
Nell’ambito della formazione degli adulti sono attivi presso l’Istituto:
Corso serale Istituto Tecnico per il Turismo
Il corso si svolge in orario serale dal lunedì al venerdì.
Il corso è gestito presso la scuola solo dal terzo anno essendo il primo biennio Competenza del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Siena con sede a Poggibonsi.
Di seguito si riporta il quadro orario previsto per il secondo biennio (3° e 4° anno) e per il 5° anno di corso.
Quadro delle materie e ore settimanali d’insegnamento:
Materie d’insegnamento* | 2° Biennio | Monoennio | |
 | 3°Anno | 4°Anno | 5°Anno |
Lingua e Letteratura italiana |
3
|
3
|
3
|
Lingua Inglese |
2
|
2
|
2
|
Seconda lingua straniera Francese |
2
|
2
|
2
|
Terza lingua straniera Spagnolo |
2
|
2
|
2
|
Storia |
2
|
2
|
2
|
Matematica |
3
|
3
|
3
|
Discipline turistiche |
4
|
3
|
3
|
Geografia del turismo |
2
|
2
|
1
|
Diritto e legislazione Turistica |
2
|
2
|
2
|
Arte e territorio |
Â
|
2
|
2
|
Totale ore |
22
|
23
|
22
|
* Il monte ore previsto per ciascun anno di corso è organizzato, sulla base delle indicazioni delle Linee guida sull’istruzione degli adulti, con ore in presenza e ore on line e quindi il totale delle ore indicato per anno di corso non corrisponde alle sole ore in presenza.
Â