Erasmus plus > borse di studio per tirocini formativi all’estero
Bando mobilità per studenti maggiorenni Classi 4^ 2022 – Bulgaria e Lituania (USR Toscana)
Invito a presentare candidature per lo svolgimento di n. 1 tirocinio formativo di 3 mesi all’estero nei settori:
- Amministrazione, Finanza e Marketing
- Turismo
- Agrario, agroalimentare e agroindustria
- Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Partenze: metà maggio 2023.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 13/03/2023
Scarica il Bando e la Domanda di Partecipazione
Bando mobilità per neodiplomati 2022 – Bulgaria e Spagna (USR Toscana)
Invito a presentare candidature per lo svolgimento di n. 14 tirocini formativi di 3 mesi all’estero per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22, nei settori:
- Amministrazione, Finanza e Marketing
- Turismo
- Agrario, agroalimentare e agroindustria
- Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Partenze in due turni: metà marzo 2023, metà maggio 2023.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 31/01/2023
N.B. I partecipanti alle mobilità non devono risultare iscritti ad un corso Universitario.
Scarica il Bando e la Domanda di Partecipazione
____________________________________________________________________________________
Bando mobilità per neodiplomati 2022 – Malta, Spagna,Germania
Invito a presentare candidature per lo svolgimento di 11 tirocini formativi di 3 mesi all’estero nel settore sociale per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22. Partenze tra gennaio e aprile 2023,
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 15/12/2022.
Per info visita il sito:
https://www.mestieritoscana.it/erasmus-tredici-borse-per-spagna-germania-e-malta/
____________________________________________________________________________________
Bando mobilità classi III e IV – Malta
Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero per le classi quarte e in via residuale anche per le classi terze. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 25/11/2022.
Allegato B, istruzioni compilazione CV
Allegato C_Griglia autovalutazione Lingua
La graduatoria degli ammessi è stata pubblicata nella bacheca Erasmus della scuola
____________________________________________________________________________________
Progetto Erasmus+
L.A.N.D.L.A.B.
Learning About Nature Discloses Landscapes And Biodiversity
N . 2022-1-IT02-KA210-SCH-000082763
OTTOBRE 2022 – GIUGNO 2024
PARTENARIATO SU PICCOLA SCALA
Co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+
Coordinatore: Istituto di Istruzione Superiore “San Giovanni Bosco” di Colle Val d’Elsa (SI), coordinatore
Partner: Geniko Lykeio Agios Nikolaos,Sithonia,Halkidiki, Grecia – Obchodní akademie, Česká Lípa, Náměstí Osvobození 422, Příspěvková organizace- Repubblica Ceca – Institut de Ponts – Catalogna, Spagna
L’obiettivo è quello di riportare l’Ambiente ed il territorio al centro del processo educativo trasformandolo in un laboratorio 3.0 a cielo aperto. Ogni partner organizzerà delle attività che coinvolgeranno gli studenti nella conoscenza del territorio attraverso l’osservazione diretta, la partecipazione a laboratori e visite presso strutture significative in relazione alla tematica trattata. Tali attività, pianificate e condivise in fase progettuale, saranno svolte contemporaneamente dai paesi partecipanti e avranno come obiettivo la preparazione degli studenti perché si facciano ambasciatori del proprio territorio in occasione delle mobilità transnazionali: un’attività di Peer Education che vedrà protagonisti i ragazzi nel trasmettere le conoscenze e le esperienze acquisite.
Il progetto è riservato a 24 studenti delle classi terze: i primi 12 parteciperanno alle attività progettuali in sede e alle mobilità transnazionali (1 in ingresso presso l’istituto coordinatore e 1 presso un istituto partner). I riservisti, dalla posizione 13° alla 24°, parteciperanno ESCLUSIVAMENTE alle attività in sede e, in caso di rinuncia da parte di uno o più candidati tra i primi 12, potranno accedere anche alle mobilità. Per i riservisti, la partecipazione al progetto darà diritto ad un pacchetto di ore di PCTO da stabilire in seguito.
La domanda di candidatura deve essere presentata entro il 23/09/2022 alle ore 12:00, compilando il test informativo online reperibile al seguente link: https://forms.gle/kta6ACzBjry2Rb438
Clicca qui per il bando con maggiori informazioni e per il piano attività
1. LA MOBILITÀ IN ITALIA, 7-11 NOVEMBRE 2022
Scarica il CALENDARIO IMPEGNI OTTOBRE – NOVEMBRE 2022
- Clicca qui per vedere alcune foto della mobilità
- Clicca qui per leggere il ‘Diario di Bordo’
- Thanks to…
2. LA MOBILITÀ IN GRECIA
DICONO DI NOI
- Articolo della Nazione, 7/9/2022
- Articolo della Nazione, 9/11/2022
- Intervista a Radio Siena TV, 9/11/2022
- Articolo della Nazione, 16/11/2022
_____________________________________________________________________
Progetto Erasmus+
ACCREDITAMENTO ERASMUS NELL’AMBITO VET
N.2020-1-IT0120-VET-009011
Promotore: Ufficio scolastico Regionale per la Toscana
6 borse di studio per tirocini formativi all’estero (3 mesi)
Possono partecipare tutti gli studenti (età 18/21 anni) che nello scrutinio dell’a.s. scolastico 2021-2022 abbiano ottenuto l’ammissione alla maturità o alla classe quinta, residenti in Toscana e che non risultino iscritti all’Università al momento della partenza per la mobilità.
DURATA: tre mesi (90 giorni + 2 giorni di viaggio.)
DESTINAZIONE: Bulgaria (Plovdiv)
PARTENZA: fra settembre e novembre 2022
La domanda partecipazione deve essere inviata entro il 18/07/2022.ore 12:00.
Allegato 2: lettera di motivazione
Allegato 3: CV modello italiano
Allegato 4: CV modello inglese
_____________________________________________________________
Fmts Experience SEI INTERESSATO A ESSERE CONTATTATO IN MERITO A BANDI ERASMUS ATTIVI? Segui la procedura:
|
_____________________________________________________________
Programma Erasmus+ 2021-2027
ACCREDITAMENTO ERASMUS NELL’AMBITO VET
Progetto n° 2021-1-IT01-KA121-VET-000006990
Consorzio coordinato da: MESTIERI TOSCANA
6 posti per tirocini formativi nel settore SOCIALE.
Durata: 3 mesi con partenza a LUGLIO 2022
Scadenza: 5/06/2022, compilando il modulo online reperibile al seguente link: https://forms.gle/VykmuAaBNukRwouK9
Avviso_KA1_mestieri_scad_29.05.22
All_B_Istruzioni compilazione CV
All_C_Griglia autovalutazione Lingua
Progetto Erasmus+
ACCREDITAMENTO ERASMUS NELL’AMBITO VET
N.2020-1-IT0120-VET-009011
Promotore: Ufficio scolastico Regionale per la Toscana
20 borse di studio per un tirocinio formativo all’estero
Possono partecipare tutti gli studenti attualmente frequentanti la classe 4° o classe 5°, residenti in Toscana.
DURATA: tre mesi (90 giorni + 2 giorni di viaggio.)
DESTINAZIONE: Bulgaria(Plovdiv) e Spagna( Siviglia)
PARTENZA: a partire dalla metà del mese di luglio 2022.
La domanda partecipazione deve essere inviata entro il 20/05/2022 ore 12:00.
Scarica il bando
Progetto Erasmus+
2020-1-IT01-KA102-007946
PROGETTO
«MAN2TECH: HuMAN capital towards advanced TECHnologies to boost competitiveness
and employment in the Italian manufacturing system»
RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: CLASSI 4^
5 borse di studio per tirocini formativi all’estero
Destinazione: MALTA
Durata mobilità: 3 mesi
Partenza: giugno 2022 / Rientro: settembre 2022
Mobilità della durata di 4 MESI (120 giorni) da svolgersi presso un’organizzazione/azienda partner dei Paesi partecipanti al progetto.
La domanda di candidatura deve essere presentata entro il 22/05/2022 ore 24:00, compilando il modulo online reperibile al seguente link: https://form.jotform.com/
- AVVISO
- ALLEGATO A – CV modello EN
- ALLEGATO B – Istruzioni compilazione CV
- ALLEGATO C – Griglia autovalutazione Lingua
- ALLEGATO D – FAQ-ERASMUS+
____________________________________________________________________
Progetto Erasmus+
2021-1-IT01-KA121-VET-000003975
8 borse di studio per tirocini formativi all’estero di 30 giorni: MALTA.
Partenza: primi di GIUGNO – ritorno: primi di LUGLIO.
ATTENZIONE:
Le selezioni per l’Erasmus Malta sono state completate: gli ammessi sono stati contattati per mail, i riservisti potrebbero essere contattati successivamente a seguito di scorrimento graduatoria alla scadenza del 21 .
La graduatoria è visionabile rivolgendosi alla sig.Catia Pieragalli della segreteria in orario di apertura o alle prof.sse Ferro e Di Menza.
Per gli STUDENTI che nell’ a.s. 2021-22 frequentano le CLASSI QUARTE di:
- Indirizzo Manutenzione Assistenza Tecnica- Cennini
- Liceo (S.G.Bosco)
Scadenza: 4 marzo 2022 per le domande di partecipazione.
Per candidarsi seguire le istruzioni contenute nell’avviso:
- Avviso
- Modulo di candidatura
- Griglia autovalutazione
- C.V. in inglese
- Istruzioni
- Faq
Si precisa che i partecipanti dovranno essere in possesso di valido Green Pass attestante il ciclo di vaccinazione, tenendo in considerazione che dal 1 febbraio i Green Pass attestanti n. 2 dosi di vaccino avranno validità 6 mesi dalla somministrazione dell’ultima dose effettuata.
I docenti che volessero accompagnare gli studenti orientativamente per 4/5 giorni all’andata e 4/5 giorni al ritorno possono presentare candidatura sul seguente link: https://form.jotform.com/
- selezionando l’opzione IIIS CASELLI_ERASMUS+ KA121_3975
- inserendo il proprio Istituto Scolastico nel box “Istituto scolastico di appartenenza” inserire il proprio Istituto Scolastico.
____________
Progetto Erasmus+ INCLU MOB
Mobilità per l’inclusione
tirocini europei nel settore dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale
(N° 2019-1-IT01-KA102-007164)
6 borse di studio per tirocini formativi all’estero di 90 giorni (13 settimane): Spagna (Valencia).
Per TUTTI i neodiplomati degli aa.ss. 2019-20 e 2020-21
Scadenza: 14 novembre 2021 per le domande di partecipazione.
Per candidarsi seguire le istruzioni contenute nell’avviso:
Altre informazioni reperibili al seguente link:
https://www.mestieritoscana.it/news/
___________________________
Progetto Erasmus+ Fashion L.A.B.:
1.Tirocini formativi all’estero di 4 mesi: Regno Unito, Spagna.
Per i neodiplomati negli aa.ss. 2019-20 e 2020-21
Scadenza prorogata al19/09/2021 per le domande di partecipazione.
Per candidarsi scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:
2. Tirocini formativi all’estero di 1 mese: Malta, Spagna e Germania.
Per studenti delle classi III, IV e V della Sezione Moda e Manutenzione e Assistenza tecnica
Scadenza: 30/09/2021 per le domande di partecipazione.
Per candidarsi scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:
____________________________________________________
Progetti Erasmus+
“VET@WORK & KET” e “MAN2TECH”
Tirocini formativi all’estero di 4 mesi: Malta, Spagna.
Per i neodiplomati dell’a.s. 2020-21
Scadenza prorogata al 30/09/2021 per le domande di partecipazione.
Ciascun candidato:
1) potrà indicare – attraverso il form di candidatura – il mese di partenza tra i seguenti: Novembre 2021 – Dicembre 2021 – Gennaio 2022 – Febbraio 2022.
2) dovrà esibire il GREEN PASS
Per candidarsi scaricare i seguenti documenti e seguire le istruzioni contenute nell’avviso:
Avviso (Bando)
Allegati all’ Avviso:
_________________________________________________________________________
Progetti Erasmus+ per docenti:
- BEST@ALLIANCE: European Alliance for WBL and Apprenticeship: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans
Il progetto prevede un percorso formativo della durata di 8 giorni presso Malta.
Leggi di più:
- Progetto KA1 “L’Esabac per l’Europa” 2019-1-IT02-KA101-061503
_______________________________________________________________________________________
RESOCONTO ATTIVITÀ PROGETTO H.U.R.R.A.Y – ERASMUS +
PARTENARIATO STRATEGICO TRA SCUOLE EUROPEE
H.U.R.R.A.Y.
2018-1-HU01-KA229-047709_4
aa.ss. 2018/2019- 2019/20 – 2020/21
“Co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea”
Progetti già conclusi
Per gli studenti dell’Istituto Cennini |
Per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico |