Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
ISCRIZIONI AI CORSI DI ISTRUZIONE PER ADULTI 2022/2023 Informazioni e modulo
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti. Clicca qui per informazioni e modulo di iscrizione.
DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO 2022/2023 Scarica i documenti
IL Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena ha organizzato 2 giorni di presentazione dei propri corsi di laurea: – 9 maggio ore 15:00, presso il complesso didattico del San Niccolò (via Roma 56, Siena) presentazione del corso di laurea triennale in Fisica e Tecnologie Avanzate; – 10 maggio ore 14:30, presso… Continua a leggere OPEN DAY: Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena
PROGETTO ERASMUS + TIROCINI FORMATIVI PER NEODIPLOMATI Leggi qui
Progetto Erasmus+ (Confindustria Toscana sud)- 16 borse per tirocini formativi – per neodiplomati a.s. 2022/2023 Leggi di più
Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena organizzerà una giornata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori. L’incontro si terrà il 3 maggio, alle ore 15.00, nell’Aula 468 del Complesso didattico San Niccolò (Via Roma, 56 – Siena). Sarà presentato il corso di laurea triennale in… Continua a leggere Orientamento in uscita: DFCLAM
L’IMPRESA INCONTRA LA SCUOLA Leggi di più Scarica la locandina
Mercoledì 26 aprile l’Università di Pavia propone, in modalità streaming, un workshop “Studiare per diventare: scopri le professioni del futuro”. L’iniziativa consente un confronto diretto tra studenti e docenti per individuare le professionalità richieste dal mondo del lavoro, quindi, per consentire ai partecipanti di interagire con i relatori al fine di compiere la scelta di… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA : “Studiare per diventare”: scoprire le professioni del futuro
Il 4 maggio 2023 alle ore 15 nell’Aula 145 del Complesso didattico San Niccolò (Via Roma, 56 – Siena) si terrà l’Open Day del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze matematiche. Docenti e studenti tutor illustreranno i corsi di laurea erogati dal Dipartimento e saranno effettuate visite ai laboratori. L’Open day si svolgerà in duplice modalità: in presenza e da remoto.… Continua a leggere OPEN DAY DIPARTIMENTO INGEGNERIA dell’INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE SIENA
Anche quest’anno il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena, per favorire l’orientamento in entrata, ha deciso di aprire le lezioni di alcuni corsi agli studenti delle scuole superiori. Il 3 e il 4 maggio sarà quindi possibile assistere alle lezioni di sei diversi corsi. Lo si potrà… Continua a leggere Orientamento in uscita/PCTO: Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM)
A partire da oggi 23 marzo alle ore 15,30, riparte il ciclo di Tutor Live L’orientamento Unifi in diretta Instagram – per info su tutti gli incontri in programma – https://www.unifi.it/art-6500-orientamento-i-tutor-delle-scuole-di-ateneo-in-diretta-instagram.html
A proposito dei fatti accaduti il 18 febbraio 2023 presso il Liceo Michelangelo di Firenze Leggi di più
MOBILITÀ STUDENTI CLASSI QUARTE Leggi di più
Gli incontri in oggetto si terranno MERCOLEDì 8 FEBBRAIO secondo il seguente calendario: -9:20-10:20 5 BL (+ 1 rappresentante 5 AL e 5AP) -11.20-12.20 5 DP (+ 1 rappresentante 5 BP e 5CP) -12.20-13.20 5 CL (+ 1 rappresentante 5 AMA, 5 BMA, 5 EMO)
Si comunica che il giorno 13 febbraio dalle 15 alle 17 alcuni tutor della Facoltà di Medicina si renderanno disponibili per un incontro online nel quale verranno date informazioni sui test di ammissione. Gli interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 7 febbraio
Si comunica che il giorno 13 febbraio dalle 15 alle 17 alcuni tutor della Facoltà di Medicina si renderanno disponibili per un incontro online nel quale verranno date informazioni sui test di ammissione. Gli interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 7 febbraio
L’Università per stranieri di Siena presenterà i suoi corsi https://dipartimento.unistrasi.it/153/360/Corsi_di_Laurea_Triennale.htm il giorno 15 marzo 2023. Per tutto il giorno i futuri studenti avranno la possibilità di assistere alle lezioni, ricevere informazioni sui corsi di studio, le opportunità di mobilità internazionale e doppi titoli, e i servizi agli studenti. L’iscrizione è obbligatoria, compilando il modulo:https://forms.gle/TCgrNEknAi4gqngx9 A tutti i partecipanti sarà… Continua a leggere OPEN DAY: Università per stranieri di Siena
MOBILITÀ NEODIPLOMATI 2022 Leggi di più
APERTURA ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO E CENNINI A.S. 2023/2024 Leggi di più
Le GVU sono 13 incontri di orientamento destinati agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole medie superiori. Per partecipare è necessaria la prenotazione, scegliendo una delle due opzioni: GVU in presenza o GVU telematica. Gli studenti e le studentesse possono prenotarsi autonomamente a eventi di dipartimenti differenti, al fine di conoscere l’offerta… Continua a leggere GIORNATE DI VITA UNIVERSITARIA (ROMA TRE)
CONVEGNO SU PADRE ERNESTO BALDUCCI Leggi di più Scarica la locandina
COLLOQUI GENERALI POMERIDIANI DI DICEMBRE 2022 15 DICEMBRE (SEZIONE LICEALE) 16 DICEMBRE (SEZIONE PROFESSIONALE) Leggi l’avviso
EVENTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Scarica la locandina Scarica il programma
BANDO MOBILITÁ NEODIPLOMATI 2022 Vai alla pagina del sito
– Malta, Spagna,Germania – Invito a presentare candidature per lo svolgimento di 11 tirocini formativi di 3 mesi all’estero nel settore sociale per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22. Partenze tra gennaio e aprile 2023, La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 15/12/2022. Per info visita il sito: https://www.mestieritoscana.it/erasmus-tredici-borse-per-spagna-germania-e-malta/
Professori Enzo Testi e Pietro Porru Leggi
Per i colleghi che li hanno conosciuti potendone quotidianamente apprezzare le doti umane e professionali e per i colleghi che, pur non avendoli conosciuti, possono apprezzare ogni giorno il lascito morale che l’Istituto ha da loro ereditato, qui di seguito un ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi che la settimana scorsa,… Continua a leggere Ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi
BANDO MOBILITÁ PROGETTO ERASMUS ETEROB Scarica il bando e gli allegati
Progetto Erasmus+ L.A.N.D.L.A.B. Learning About Nature Discloses Landscapes And Biodiversity Lunedì 7 Novembre si è ufficialmente aperta la prima mobilità del progetto LandLab che si è tenuta in Italia dal 7 all’11 Novembre. Docenti e studenti hanno accolto con entusiasmo i colleghi europei a Colle di Val d’Elsa. Gli studenti sono diventati ambasciatori del proprio… Continua a leggere Partito il progetto Ersasmus+ L.A.N.D.L.A.B.
Gli alunni interessati alle facoltà sanitarie: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o una delle Professioni Sanitarie sono pregati di inviare una mail alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre lunedì 14 novembre Prossimamente sarà organizzato un incontro di orientamento pomeridiano a scuola e vi sarà data l’opportunità di: – interagire con studenti universitari e conoscere la loro… Continua a leggere Orientamento universitario pomeridiano per alunni interessati alle facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o una delle Professioni Sanitarie
ATTIVAZIONE CIC – SPORTELLO D’ASCOLTO Vai alla pagina dedicata
Ciclo di conferenze e spettacoli/laboratori teatrali in lingua spagnola Scarica la locandina degli spettacoli/laboratori teatrali Scarica la locandina del ciclo di conferenze
LEZIONI DI ECONOMIA SOSTENIBILE 28-29 OTTOBRE 2022 Scarica la locandina e il programma
Unicollege, Università con sedi a Firenze, Mantova e Torino, offre un percorso formativo in 10 lingue di studio e 9 indirizzi di specializzazione – in ambiti quali la criminologia, le scienze diplomatiche, il marketing, il giornalismo, l’economia e il fashion System. Gli studenti interessati ad un incontro con alcuni docenti e/o responsabili dell’orientamento di Unicollege dovranno scrivere una mail (indicando nome, cognome e classe) alla Prof.ssa Martelli entro… Continua a leggere Unicollege: presentazione corsi
La Scuola di Economia e Management (Dipartimento di Economia Politica e Statistica) organizza dei corsi di 15 ore con l’obiettivo di (1) conoscere la formazione superiore, (2) fare esperienze di didattica attiva e partecipativa in relazione al metodo scientifico, (3) autovalutare le proprie conoscenze per il prosieguo degli studi nelle aree disciplinari di preferenza, (4) consolidare… Continua a leggere Corsi di orientamento UNISI presso Scuola di Economia e Management (Dipartimento di Economia Politica e Statistica)
Il giorno 6 ottobre alle ore 18,30 si terrà un incontro di presentazione online inerente le carriere internazionali (promosso da Italian Diplomatic Academy) . Gli interessati potranno collegarsi sulla piattaforma zoom al seguente link https://us06web.zoom.us/j/85176799696?pwd=MnFxcklwNU1tSXBJZ0wyL1BDaEE5QT09 Meeting ID: 851 7679 9696 Passcode: 563174
Nel mese di novembre gli orientatori di ASSORIENTA incontreranno gli alunni delle quarte e delle quinte per informarli circa le opportunità di studio e di carriera nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Gli studenti interessati dovranno contattare la Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 16 ottobre . Successivamente verrà comunicato il giorno… Continua a leggere Orientamento in uscita: Forze di Polizia e Forze Armate
Si pubblica il programma completo e si prega di rispettare le scadenze del precedente avviso pubblicato sul sito della scuola. Sarà cura della Prof.ssa Martelli iscrivere gli studenti interessati agli stage. https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/programma_pcto_22-23.pdf
Si invitano gli alunni delle quarte e delle quinte a leggere attentamente l’informativa e a valutare l’offerta dell’Università di Firenze accedendo al link https://www.unifi.it/p10885.html Comunicare entro sabato 8 ottobre l’eventuale interesse alla Prof.ssa Martelli via mail (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) indicando nome, cognome, classe e percorso scelto. Per i percorsi con scadenza il 25 settembre e il 30 settembre… Continua a leggere Attività PCTO Università degli studi di Firenze
Incontro informativo progetto Erasmus LandLab Leggi qui
In vigore dal 17 ottobre Consulta l’orario
L’Istituto San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa si aggiudica il finanziamento per il progetto Erasmus+ denominato LandLab. Leggi l’articolo su La Nazione del 7/9/2020 o al link Clicca qui per maggiori informazioni e Bando destinato a tutti gli studenti iscritti alla classe terza – scadenza 23/09/2022 alle ore 12:00.
TUTOR E SEGRETARI A.S. 2022-2023 Elenco tutor e segretari San Giovanni Bosco Elenco tutor e segretari Cennini
La Giornata EU delle Lingue si terrà la mattina del 26 settembre presso il Campus “Il Pionta”, Viale L. Cittadini 33, Arezzo. La giornata sarà rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole superiori e agli studenti e alle studentesse del corso di laurea in Lingue. Oltre agli interventi, in occasione della Giornata verrà presentato il concorso… Continua a leggere GIORNATA EU DELLE LINGUE
Piano delle Attività funzionali all’insegnamento a.s. 2022/2023 Clicca qui
Graduatorie: messa a disposizione – MAD clicca qui
In allegato la regolamentazione domande di messa a disposizione (MAD) a.s. 2022/23
ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO SERALE PER TECNICO DEL TURISMO Leggi di più
Riapertura bando Progetto Erasmus+ DURATA: tre mesi (90 giorni + 2 giorni di viaggio.) DESTINAZIONE: Bulgaria (Plovdiv) PARTENZA: fra settembre e novembre 2022 Clicca qui per maggiori informazioni
Elenchi dei libri di testo a.s. 2022/2023 clicca qui
Conferma iscrizioni classi prime dell’Istituto clicca qui
Qui di seguito gli elenchi dei Libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 divisi per indirizzo: Liceo Linguistico (le studentesse e gli studenti acquisteranno i libri delle lingue straniere solo se effettivamente studiate) Liceo delle Scienze Umane e Opzione Economico Sociale Istituto Professionale Cennino Cennini
Questionario Valutazione dell’Istituto Compila
Ultimo saluto al professor Pier Bruno Bandini La lettera del Dirigente
Progetto Erasmus+ ACCREDITAMENTO ERASMUS NELL’AMBITO VET N.2020-1-IT0120-VET-009011 Promotore: Ufficio scolastico Regionale per la Toscana 20 borse di studio per un tirocinio formativo all’estero Possono partecipare tutti gli studenti attualmente frequentanti la classe 4° o classe 5°, residenti in Toscana. DURATA:… Continua a leggere Progetto Erasmus+ 20 borse di studio per un tirocinio formativo all’estero
Si segnala l’open day del corso laurea triennale in LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D’IMPRESA. L’evento si terrà il 4 maggio dalle 15 alle 17 sia in presenza (Campus del Pionta di Arezzo) che online. https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day-di-dipartimento-2022/evento/open-day-corso-di-laurea-lingue-la
Il 21 aprile alle ore 15:00 nell’aula 13 di San Miniato (Siena) si terrà un incontro nel quale verranno trattati i seguenti punti: 1) Valorizzazione del territorio – L’università di Siena 2) Studiare medicina – L’esperienza di noi studenti 3) Test di Medicina – Novità del 2022 e come prepararsi al meglio 4) Simulazione del… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA. Avviso per aspiranti medici, odontoiatri e professionisti sanitari
L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Firenze offre la possibilità di partecipare a laboratori di Traduzione ed Interpretariato dal 28 marzo al 1 aprile 2022 (orientamento+PCTO) I laboratori saranno online e potranno proseguire anche il prossimo a.s. in presenza (qualora l’alunno lo volesse). Gli alunni interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e… Continua a leggere PCTO/ORIENTAMENTO LABORATORI DI TRADUZIONE E INTERPRETARIATO
Ascolta le interviste di Radio Aula 79
ISCRIZIONI AL LABORATORIO TEATRALE “TEATRO.NET” Leggi di più
Il programma della giornata prevede i seguenti interventi e gli studenti potranno partecipare in modalità online. Per iscriversi all’evento e per maggiori informazioni consultare la pagina https://www.unistrasi.it/1/10/7008/Open_Day_2022.htm Ore 9 – Presentazione dei corsi di laurea e di laurea magistrale (a cura dei coordinatori dei corsi di studio) Ore 10 – “Le onomatopee in giapponese” (Prof.ssa Maria Gioia Vienna, docente di Lingua… Continua a leggere Open Day UNISTRASI 16 marzo 2022
8 borse di studio per tirocini formativi all’estero Vai alla pagina
Open day straordinario iscrizione attraverso questo form
Il LABA di Firenze presenterà prossimamente i corsi di Fotografia, Graphic Design & multimedia, Arti visive, design e Fashion. Gli alunni interessati dovranno mettersi in contatto con al prof.ssa Martelli ENTRO E NON OLTRE il 9 febbraio.
Iscrizioni al Liceo e Cennini 2022/2023 per codici meccanografici e indicazioni clicca qui
Gli alunni interessati all’incontro online previsto per il 24 gennaio dalle 16 alle 18 (vedi avviso pubblicato il 1 dicembre sul sito) devono comunicarlo entro il 15 gennaio , via mail, alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) Nella mail dovrà essere indicata la classe di appartenenza e un numero di telefono.
CORSO DI AGGIORNAMENTO “IN VIAGGIO TRA LE LETTERATURE” Leggi di più.
Giornata di Studi “I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse”, 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2 Alla presenza di Francesco Verso si avvicenderanno interventi di relatori/relatrici e traduttori/traduttrici dei seguenti lavori di letteratura fantascientifica: “Futuri uniti d’Africa” (focus sul mondo africano); “Canti pandepici giapponesi” (focus sul Giappone); “Medusa” e “Fioriranno i meli… Continua a leggere Orientamento UNISTRASI: Giornata di Studi “I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse”, 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Iniziative a Colle di Val d’Elsa … e a Siena
Si pubblica l’informativa sui corsi DELE (B1 e B2) CORSO DELE B1 e B2 a.s. 2021-22
CICLO DI CONFERENZE IN LINGUA SPAGNOLA Leggi di più
ORIENTAMENTO IN ENTRATA Visita la pagina del sito per le attività di orientamento in entrata
L’Istituto San Giovanni Bosco è lieto di comunicare che il progetto eTwinning EL CAMINO DE SANTIAGO VIRTUAL in data 12/10/2021 ha ricevuto il NATIONAL QUALITY LABEL conferito dall’ Unità Nazionale eTwinning(NSS), e a 16 giorni di distanza l’EUROPEAN QUALITY LABEL. Si tratta di riconoscimenti prestigiosi che premiano docenti e alunni per il lavoro svolto… Continua a leggere Riconoscimento europeo per progetto eTwinning del San Giovanni Bosco
Si allegano le proposte PCTO dell’UNIFI. Gli alunni interessati dovranno consultare l’allegato e, se intenzionati a partecipare, dovranno rivolgersi alla Prof.ssa Martelli ENTRO E NON OLTRE il 3 di NOVEMBRE ore 14 https://www.unifi.it/p10885.html https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/saro_matricola/21_22/pcto_2122.pdf
Nel mese di novembre gli orientatori di ASSORIENTA incontreranno gli alunni delle quarte e delle quinte per informarli circa le opportunità di studio e di carriera nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Gli studenti interessati dovranno contattare la Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 16 ottobre . Successivamente verrà comunicato il giorno… Continua a leggere Orientamento in uscita: Forze di Polizia e Forze Armate
Si trasmette il programma del JOB WEEK – SALONE DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI – digital edition (11-15 ottobre) PROGRAMMA JOB WEEK Gli studenti interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli
Si comunica che, perdurando lo stato emergenziale connesso con il rischio Covid 19 fino al 31 dicembre p.v., nella comunicazione scuola-famiglia è opportuno che siano ancora privilegiati i canali che non prevedono, di massima, contatti personali in presenza. Pertanto le comunicazioni della scuola saranno tutte inserite sul sito internet dell’istituto e studenti e genitori è… Continua a leggere Rapporti scuola famiglia e contenimento rischio Covid19.
Nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5° con un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico: L’operatore scolastico che viene a conoscenza di un alunno sintomatico deve avvisare il referente COVID-19 dell’istituto. Il referente COVID-19 o altro componente del personale scolastico deve accompagnare l’alunno… Continua a leggere MODALITA’ DI GESTIONE DI CASI COVID O SOSPETTI COVID TRA GLI STUDENTI
Con la presente si indicano di seguito le misure essenziali da osservare nelle Aule speciali: laboratori, officine e palestre ai fini del contenimento del rischio Covid-19. I docenti avranno cura di prelevare le classi che dovranno accedere ai locali in oggetto direttamente nelle aule di appartenenza delle classi e, pertanto, l’organizzazione dell’attività didattica nei predetti… Continua a leggere Aggiornato misure-anti-Covid19-per-aule-speciali
BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021 I prossimi 24 e 25 settembre si rinnova, per il decimo anno consecutivo, l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, l’iniziativa della Commissione Europea che coinvolge più di 300 città in… Continua a leggere BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021
PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO PROTOCOLLO DISICUREZZA DELL’ISTITUTO Continua a leggere PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico (Decreto Legge n.122/10.9.2021).
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19
ORARIO DELLE LEZIONI DALL’8 NOVEMBRE 2021 Visualizza l’orario
Sul sito la circolare per l’organizzazione dell’attività didattica e orari di funzionamento nella prima settimana di lezione. Clicca qui.
Sul sito il Patto educativo di corresponsabilità da riconsegnare al tutor di classe entro il 20 settembre. Clicca qui per scaricare il modulo.
AVVISO AI DIPENDENTI Per accedere all’interno dell’istituto è necessario esibire il GREEN PASS in formato digitale o cartaceo.
Elenco aggiornato anno scolastico 2021/2022 – clicca qui
Liceo “SAN GIOVANNI BOSCO” – Anno Scolastico 2021-2022 Elenco definitivo Tutor e segretari Classe Docente Tutor Docente Segretario III-IV serale Martelli Zonno V serale Petraglia Ferrisi I AL Putortì Morandi I BL Marangon Trabucchi 2 AL Zollo Taddei 2 BL Bernardeschi Verdiani 2 CL Guerrini Giannini 3 AL Furini Martelli 3BL Maccantelli Consortini 3… Continua a leggere Tutor e segretari a.s. 2021-22: aggiornamento San Giovanni Bosco e Cennino Cennini
Da lunedì 6 settembre iniziano gli incontri motivazionali Clicca qui per giorni e orari.
Calendario prove integrative
Calendario inizio anno scolastico – aggiornamento Leggi di più
Rettifica calendario verifiche di agosto LEGGI DI PIÙ
La nostra scuola ha ricevuto il riconoscimento di partecipazione al progetto
Esami alunni con giudizio sospeso LEGGI DI PIÙ
Potenziamento lingua inglese Leggi di più
CORSI DI POTENZIAMENTO E RECUPERO ESTIVI Leggi di più
Iscrizioni classi prime Leggi di più
LIBRI DI TESTO 2022/2023 Liceo Linguistico (le studentesse e gli studenti acquisteranno i libri delle lingue straniere solo se effettivamente studiate). Liceo delle Scienze Umane e Opzione Economico Sociale Istituto Professionale Cennino Cennini
APPRENDIMENTO E SOCIALITÀ NUOVO PON Leggi di più
STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO Leggi di più
DESIDERATA PER L’ORARIO Accedi al modulo
Care ragazze e cari ragazzi… continua a leggere
PIANO ESTATE 2021 (24 giugno-24 luglio 2021) leggi di più
MISURE DI SICUREZZA COVID 19 Leggi di più
PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI FINALI Leggi di più
IDEE IN AZIONE E OSSERVATORIO DELLA VALDELSA. Leggi di più.
Progetto ERASMUS ”INCLUMOB” Leggi di più
Il San Giovanni Bosco a Sciences Po grazie a Sabrina Leggi di più
E quindi uscimmo a riveder le stelle. Leggi di più
VIAGGIO TRA I PROGETTI DELL’EUROPA IN TOSCANA Leggi di più
ADEMPIMEMENTI FINALI Leggi di più
CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 26/05 14:00 3 BP 15:00 3 CL 16:00 3 CP 17:00 3DP 18:00 5 CP CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 27 /05 14:00 5 AL 15:00 5BL 16:00 5CL 17:00 5AP 18:00 5BP CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 28 /05… Continua a leggere Calendario Cdc per certificazione competenze PCTO : variazione
DIPLOMATI DELLA MODA Leggi di più
ATTIVITÀ ESTIVE FACOLTATIVE PER GLI STUDENTI Leggi di più
FESTA DELL’UNIONE EUROPEA 2021 Leggi di più
CLICCA PER ACCEDERE
COLLEGIO DI VENERDÌ 23 APRILE ACCEDI
L’Unione Europea a scuola Leggi di più
Leggi di più
Una stanza tutta per noi Il video degli studenti e la registrazione dell’evento finale.
Progetto Erasmus + Elenco studenti Elenco staff
Curriculum dello studente Esame di Stato Leggi di più
La scuola è aperta e viva Menzione d’onore per le alunne della classe V BL del San Giovanni Bosco a I Colloqui fiorentini Al di là del balletto delle notizie che continuamente ci arrivano dai diversi mezzi di informazione: scuole aperte, scuole chiuse, DAD, DDI, didattica al 50%, a noi, che nel mondo della scuola… Continua a leggere Menzione d’onore per tre studentesse ai Colloqui fiorentini
I lavori delle classi coinvolte
In merito all’avviso pubblicato il 23 marzo si precisa che le richieste per aderire devono essere inviate a samanta.martelli@istutitosangiovannibosco.net dal rappresentante di classe.
Incontro in videoconferenza con Daniele Mencarelli Leggi l’articolo
19 marzo dalle 11,30 alle 12,30
LEGGI DI PIÙ
Revoca sciopero 8 marzo Leggi di più
SOSPESA ATTIVITÀ IN PRESENZA Leggi di più
CORSI DI RECUPERO Leggi di più
Career day. destinazione lavoro
ISCRIZIONE ANNO SCOL. 2021/2022 Classi intermedie Leggi di più
date sessioni esame
Certificazione PET – Recupero inglese Leggi di più
INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE Si raccomanda agli studenti interessati di prendere nota dei dettagli dei corsi di cui all’oggetto. Il calendario dettagliato e le indicazioni sul materiale da utilizzare verranno forniti durante la prima lezione. PET ONLINE DOCENTE CLASSI DATA INIZIO GIORNO ORARIO N° INCONTRI 1 CONSORTINI… Continua a leggere INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE
L’infinito di Leopardi letto da Davide Rondoni Leggi l’articolo della VBL
Ciclo di conferenze Y VIVA ESPAÑA Leggi l’articolo
Collegio del 19 gennaio ENTRA
Università per Stranieri di Siena_ Proposte Orientamento AA 2020-2021 Si prega di inviare una mail alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e NON oltre il 20 gennaio con i nominativi degli alunni interessati, specificando le attività alle quali si intende aderire.
UNICOLLEGE presenta il proprio Virtual Open Day nei giorni 23 gennaio e 6 febbraio. Al termine degli Open Day, gli studenti partecipanti, potranno accedere gratuitamente ai test di ammissione organizzati in esclusiva per loro. Sono previste inoltre altre due date supplementari per il test di ammissione: il 20 e il 27 febbraio. Open Day Online Brochure… Continua a leggere UNICOLLEGE: Open day
Le lezioni del 12 gennaio del DELE B1 e quelle del 14 gennaio del DELE B1 e B2 saranno svolte online poiché gli studenti iscritti ai corsi saranno in DAD nei suddetti giorni.
OPEN DAY CENNINI 9 gennaio 2021 Clicca per prenotare una visita virtuale
Leggi di più
Collegio del 22 dicembre Accesso consentito ai soli utenti istituzionali Partecipa
Formazione GSuite. Mercoledì 9 dicembre ACCEDI
DELF circolare
Gli alunni interessati potranno assistere ad alcune lezioni universitarie, svolte su piattaforme online, per avvicinarsi così alle metodologie proprie dell’insegnamento universitario. Gli studenti dovranno comunicare il proprio interesse alla Prof.ssa Martelli (Liceo Linguistico) o alla Prof.ssa Zambon (Liceo Scienze Umane ed Economico Sociale). A questo link potrete trovare l’elenco e il calendario (in continuo aggiornamento)… Continua a leggere Orientamento in uscita: UN GIORNO DA MATRICOLA
Dati di connettività degli studenti. Comunicazione per i tutor.
Collegio Straordinario Leggi di più
Università di Siena Vai alla pagina
Attività in presenza. Leggi di più
I Consigli di Classe per la stesura dei PDP si svolgeranno online, con la sola componente docente, secondo il seguente calendario: CLASSE GIORNO ORA V EPI Prof.ssa Ferrini Lunedì 16 novembre Ore 14.30 Ore 15.30 V AMA Prof. Compagno Lunedì 16 novembre Ore 16.30 V BMA Prof.ssa Mazzeo Lunedì 16 novembre Ore 17.30 IV… Continua a leggere PDP CENNINI – CALENDARIO CONSIGLI ONLINE
Nel calendario dell’Alternanza(PCTO) sono stati pubblicati gli incontri per la preparazione all’esame EIPASS (modulo 5) . Il corso sarà tenuto dalla Prof.ssa Cavallini e tutti i docenti delle classi quarte avranno cura di inserirla come docente nelle loro classroom per poter effettuare il collegamento nei giorni e negli orari indicati. Si ricorda che queste ore… Continua a leggere Calendario EIPASS per le classi quarte (LICEO)
Eletti nei consigli di classe Leggi di più
Modalità di giustificazione delle assenze. Leggi di più
I Consigli di Classe per la stesura dei PDP si svolgeranno online, con la sola componente docente, secondo il seguente calendario: CLASSE GIORNO ORA II DP Prof.ssa Ferrisi 2 novembre 14.30 – 15.00 15.00 – 15.30 15.30 – 16.00 16.00 – 16.30 IV BP Prof. Sacchi 3 novembre 14.30 – 15.00 15.00 – 16.00 III… Continua a leggere PDP LICEO – CALENDARIO CONSIGLI ONLINE
COLLEGIO STRAORDINARIO Leggi di più
Rientro a scuola studenti e docenti in quarantena. Leggi di più
MODIFICA DATA ELEZIONI al 29/10 Leggi di più
DIDATTICA A DISTANZA Modalità operative per tutto l’Istituto Settimana 19 – 24 OTTOBRE Liceo S.G. Bosco Prof. Cennini
Nuove modalità di accesso al Collegio dei Docenti Leggi di più
Oggetto: PDP per studenti con DSA e BES – Consiglio di Classe Con la presente si comunica alle SS.LL. che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, venerdì 16 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti… Continua a leggere DSA/BES – Consiglio di Classe VBP
ORGANI COLLEGIALI Leggi di più
Scadenza bando 10 novembre.
Rientro a scuola dopo periodo di quarantena. Leggi di più
La lezione prevista per martedì 6 ottobre è annullata. Le lezioni riprenderanno il 20 ottobre. 20 ottobre (14-16 Aula Magna) 27 ottobre (14-16 Aula Magna)
Con la presente si comunica che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, mercoledì 7 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti a partecipare. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
Il Consiglio di Classe per la stesura dei PDP è convocato per lunedì 5 ottobre 2020. Ci scusiamo per l’errore.
Con la presente si comunica che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, mercoledì 5 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti a partecipare. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
NOVITÀ giustificazione assenze LEGGI DI PIÙ
Si trasmette il programma con le attività previste per la giornata europea delle lingue Programma Giornata Europea delle Lingue
Finanziamento per kit scolastici in comodato d’uso. LEGGI DI PIÙ
Giustificazione delle assenze anno scol. 2020/21 Leggi di più
Seconda settimana Leggi di più
Il corso per la preparazione alla certificazione DELE B1, interrotto a marzo a causa del COVID, riprenderà secondo il seguente calendario 29 settembre ore 14-16 Aula Magna 6 ottobre 14-16 Aula Magna 15 ottobre 14- 16 Aula Magna 22 ottobre 14-16 Aula Magna 29 ottobre 14-16 Aula Magna 5 novembre 14-17 Aula Magna Al primo… Continua a leggere Corso DELE B1
Il corso per la preparazione alla certificazione DELE B2, interrotto a marzo a causa del COVID, riprenderà secondo il seguente calendario 30 settembre ore 14-16 Auditorium Volta 7 ottobre 14-16 Auditorium Volta 13 ottobre 14- 16 Auditorium Volta 28 ottobre 14-16 Auditorium Volta 4 novembre 14-17 Auditorium Volta Al primo incontro la Prof.ssa Martelli darà… Continua a leggere Corso Spagnolo DELE B2
NUOVO PATTO DI CORRESPONSABILITÀ Leggi e sottoscrivi
ORARIO PROVVISORIO Vai alla pagina
VENITE A SCUOLA SOLO SE: Leggi.
URGENTE per genitori e alunni Leggi di più
LINK PER I CONSIGLI DI CLASSE Leggi di più
Il gruppo di lavoro di educazione civica, i docenti di diritto, le referenti dei 3 indirizzi e il Dirigente si riuniranno su MEET il giorno 14 settembre alle ore 17,30. Il link è già stato inviato ai docenti interessati.
TUTOR E SEGRETARI 2020/2021 Leggi di più
MAR 8 e MER 9 SETTEMBRE Apri
EDUCAZIONE CIVICA Leggi di più
COLLEGIO DEI DOCENTI ENTRA
TUTORIAL per la DAD Leggi di più
Test sierologico per il personale scolastico Leggi di più
Qualora le lezioni integrative dei corsi di settembre coincidessero con le riunioni già calendarizzate, il personale docente abbandonerà queste ultime per impartire la lezione agli alunni.
RIPRESA SERVIZIO SCOLASTICO Leggi di più
La riunione del Dipartimento delle discipline letterario-linguistiche del 7 settembre si articolerà ON LINE in due fasi 9:00-9:45 riunione congiunta coordina la Prof.ssa Zambon 10:00-11:00 sub dipartimento (classi A011, A012, A021) coordina la Prof.ssa Zambon e sub dipartimento (classi AA24, AB24, AC24, AD24, BA02, BC02, BB02, BD02) coordina la Prof.ssa Gargano Le riunioni per… Continua a leggere Calendario impegni settembre PARZIALE RETTIFICA
Calendario impegni di settembre Anno scol. 2020/2021. Leggi di più
ELENCHI CLASSI PRIME anno scol. 2020/2021 Leggi di più
USO DEI TRASPORTI PUBBLICI Leggi di più
PAGAMENTI TELEMATICI Leggi di più
All’attenzione degli studenti neodiplomati: laboratori di Orientamento online nel periodo estivo Continua a leggere Orientamento in uscita: agli studenti neodiplomati
ISCRIZIONE CORSI SERALI Scarica
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Leggi di più
Tirocini Spagna, Portogallo e Malta. Leggi di più
LIBRI DI TESTO 2020/2021 Leggi di più
MAD Domande di Messa a Disposizione Leggi di più
Tirocini all’estero per studenti Scadenza della domanda 28 giugno 2020 Leggi di più
CALENDARIO DEI COLLOQUI Leggi di più
Gli esperimenti del Prof. Putortì. Leggi di più
DIGITAL OpenDay_AREZZO_programma
RISULTATI DEGLI SCRUTINI Leggi di più
Misure di sicurezza COVID 19 Leggi di più
OPEN COESIONE Leggi di più
Diari di lockdown e DAD Leggi di più
I DOCUMENTI del Consiglio di Classe Leggi di più
ESITI SCRUTINI FINALI Leggi di più
Sergio Givone Metafisica della peste Leggi di più
Modelli dei documenti: Piano di apprendimento individualizzato. Piano integrazione degli apprendimenti per la materia.
COLLEGIO DEL 21 MAGGIO Entra
FORMAZIONE DOCENTI ENTRA
30 aprileunistrasi
Sospensione attività didattica e ricevimento dei genitori LEGGI DI PIÙ
Appuntamenti 29 aprile 29 aprile UNISTRASI
Giornate di orientamento a distanza per le classi quinte. Di cosa si tratta? Si tratta di seminari di un’ora circa, strutturati sulla falsa riga di un incontro di orientamento in presenza presso le sedi, ma svolti a distanza su una piattaforma. Durante questi momenti viene descritto l’ istituto, il piano di studi, le opportunità all’estero, ecc… … Continua a leggere Orientamento a distanza Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa
Appuntamenti 23 APRILE23 aprile
COME COME USARE LA GSUITE Leggi di più
Appuntamenti 16 aprile 16 aprile UNISTRASI su MEET
Appuntamenti 14 aprile14 aprile UNISTRASI
Programma 10 aprile UNISTRASI 10 aprile
APPUNTAMENTI 9 APRILE 9 aprileUNISTRASI
APPUNTAMENTI 8 APRILE: 8 aprile UNISTRASI
Dalle 13,45 di martedì 7 aprile i docenti dell’Università per Stranieri di Siena incontreranno gli studenti su MEET al seguente link https://meet.google.com/air-bras-tqb?authuser=1 Preparatevi tante domande anche sulla didattica!
PERIODO PASQUALE Leggi di più
INFORMATIVA PRIVACY DIDATTICA A DISTANZA Leggi di più
Richiedere giga gratis per la didattica a distanza LEGGI DI PIÙ
TUTORIAL PER GSUITE FOR EDUCATION Leggi di più
Partecipazione alle attività di didattica a distanza. LEGGI DI PIÙ
Suggerimenti e tutorial per la didattica a distanza Leggi di più
Apertura scuola e modalità di servizio del personale. LEGGÌ DI PIÙ
L’ Ente Certificatore Instituto Cervantes ha annullato la sessione di certificazione DELE prevista per il mese di maggio 2020. Gli studenti iscritti potranno esaminarsi a novembre. Al rientro a scuola la Prof.ssa Martelli indicherà le nuove date dei corsi di preparazione.
CENNINI Didattica a distanza Leggi di più
ALL’ATTENZIONE DEI COORDINATORI DI CLASSE Leggi di più
Si comunica che è online la sezione regionale dedicata alle informazioni per istituzioni scolastiche e utenti, sulla gestione dell’emergenza coronavirus, sul sito Web istituzionale dell’USR Toscana all’indirizzo Web:https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/coronavirus
Sospesi tutti i ricevimenti genitori-insegnanti
Agli studenti e ai genitori LEGGI DI PIÙ
Modifica temporanea ricevimento del pubblico e apertura Uffici della segreteria scolastica dell’IIS “S. G. Bosco” Continua a leggere Modifica temporanea ricevimento del pubblico e apertura Uffici della segreteria scolastica dell’IIS “S. G. Bosco”
P ROGETTO “BEST@LLIANCE – European Alliance for WBL and Inclusion: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans” N o. 2019-1-IT01-KA102-006997
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ nel periodo di sospensione delle lezioni. LEGGI DI PIÙ
OBBLIGO CERTIFICATO MEDICO Per assenze superiori a 5gg Leggi di più
CORONAVIRUS
Daniele Mencarelli Leggi di più
L’Open day del 27 febbraio è stato sospeso. Appena possibile comunicheremo la nuova data.
“Due giorni, una notte” 20 febbraio 2020 Leggi di più
Antonio Prete al San Giovanni Bosco Leggi di più
Il Dipartimento di Lingue si riunirà il giorno 27 marzo dalle 14,30 alle 16 diversamente da quanto stabilito in precedenza
La prima lezione del corso per la preparazione alle certificazioni linguistiche DELE B2 inizierà giovedì 13 febbraio Orario: 14-16
CORSI DI RECUPERO POMERIDIANI Vai alla pagina dell’orario
LEGGI DI PIÙ
Calendario incontri ORIENTAMENTO UNISI (presso il nostro Istituto) -SABATO 18 GENNAIO Presentazione dell’intera offerta formativa dell’ateneo con CLASSI QUARTE LICEO dalle ore 10.20 alle ore 13.20 (AULA MAGNA) 4 AL+4 BL 10,20-11,10 4CL+4 AP 11,20-12,20 4 BP+ 4 CP 12,20-13,20 -SABATO 1 FEBBRAIO Presentazione di immatricolazioni ,TOLC, test di inglese, test di medicina, professioni sanitarie,… Continua a leggere Attività di ORIENTAMENTO: calendario incontri
ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME (clicca qui)
L’Open Day (sede Firenze) è previsto per sabato 14 dicembre alle ore 16 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25 . Per iscriversi cliccare sul seguente link: https://www.unicollegessml.it/it/ Il 22 febbraio alle ore 15:30 in via Bolognese 52( Firenze) ci sarà il TEST DI AMMISSIONE . Per iscriversi cliccare sul seguente link:… Continua a leggere Orientamento: UNICOLLEGE (FIRENZE): open day e test di ammissione
SCRUTINI 1° TRIMESTRE Leggi di più
Teatro.net Corso di teatro gratuito e aperto a tutti, rivolto agli studenti e alle studentesse del nostro Istituto. LEGGI DI PIÙ
Gli alunni delle classi quinte (Liceo) sono convocati il giorno 4 dicembre nell’Aula di Arte per la consegna degli attestati sulla sicurezza secondo il seguente calendario: 5 AL 8,30-8,45 5 CL 8,45-9,00 5 BP 9,00-9,10 5 CP 9,15-9,25 5 DL 9,30-9,40 5 BL 9,45-10,00 5 AP 10,00-10,15
Leggi di più
Andiamo al cinema! Martedì 26 novembre 2019 alle ore 21,00 al Cinema Garibaldi BOY ERASED – VITE CANCELLATE LEGGI DI PIÙ
ASSEMBLEE ED ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI Leggi di più
MOBILITÀ STUDENTI ALL’ESTERO Classi quarte del professionale. Leggi di più
Leggi di più
Erasmus + H.U.R.R.A.Y La violenza di genere Leggi di più
SCADENZA RITIRO LIBRETTI Termine ultimo 19 ottobre Leggi di più
ELEZIONI RAPPRESENTANTI GENITORI STUDENTI Leggi di più
Leggi di più
NUOVI ELENCHI TUTOR E SEGRETARI Leggi di più
Leggi di più
28 settembre 2019 Leggi di più
COMUNICAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA Leggi di più
CORSO SERALE 2019/20 Leggi di più
PRIMO GIORNO DI SCUOLA Leggi di più
CLASSI PRIME Organizzazione settimana dell’accoglienza 16-23 settembre 2019 1. Lunedì 16 settembre gli alunni delle classi prime entrano alla seconda ora (9:20) e si recano nelle rispettive aule con il docente in orario. L’insegnante presenta il Regolamento d’Istituto. Alla quarta ora (11:20) il docente in orario provvede alla distribuzione del questionario conoscitivo (disponibile in sala… Continua a leggere Organizzazione prima settimana di scuola CLASSI PRIME LICEO
Ai docenti Cortecci Stanghini Tomasi Trabucchi Martelli Zambon Oggetto: Incontro per integrazione/revisione PTOF Le SS.LL. sono convocate il giorno 30 settembre 2019 alle ore 13.30 in Aula Magna per procedere all’integrazione/revisione del PTOF.
ERRATA CORRIGE LIBRI DI TESTO CENNINI Classi 1A, 1B, 1E Leggi di più
COMMISSARI AD ACTA CENNINI Scarica il file
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE ANNO 2019/2020 Leggi di più
ESAMI INTEGRATIVI LICEO Scarica il documento
COMMISSARI AD ACTA LICEO E SERALE Scarica il file
ESAMI INTEGRATIVI CENNINI Leggi di più
IMPEGNI DI SETTEMBRE Scarica il documento
DOMANDE DI MESSA A DISPOSIZIONE (MAD) Anno Scol. 2019/20 Leggi di più
MOSTRA SFILATA APERITIVO dalle 18:00 alle 20:00
La Battaglia di Colle. 750 anni dopo.
Camminando assieme la storia della resistenza. Leggi di più