Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
1 giugno 2023 Anche quest’anno torna Ask Me Colle, l’iniziativa patrocinata dal Comune di Colle di Val d’Elsa, con i suoi percorsi di visita alla città in compagnia degli studenti del San Giovanni Bosco, guide turistiche per un giorno. Due itinerari per la stagione 2023: il percorso storico-artistico in città si affiancherà a una novità… Continua a leggere Con Ask Me Colle gli studenti del San Giovanni Bosco di Colle diventano guide della città – 1 giugno 2023
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti. Clicca qui per informazioni e modulo di iscrizione.
comunicazione sindacale
metaverso+albo+sindacale+-+docenti+(1)
Comunicato_sciopero_Invalsi_18_maggio
Si prega di prender visione dei prossimi appuntamenti per open day https://www.unifi.it/p8173.html#open_day
convocazione++SIENA+26+maggio2023 (1)
news+16-5-2023
newsletter+usb+scuola+maggio+2023
Locandina+assemblea+sindacale+Toscana+24-05-2023
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+N.+5-2023
USB+Scuola+Basta+falsità+la+scuola+vuole+dignità+il+26+maggio+è+sciopero
Espero_+(4)
Tutor+e+orientatore+USB+Scuola+dice+basta+alle+beffe+ai+danni+dei+docenti+e+della+scuola
IL Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena ha organizzato 2 giorni di presentazione dei propri corsi di laurea: – 9 maggio ore 15:00, presso il complesso didattico del San Niccolò (via Roma 56, Siena) presentazione del corso di laurea triennale in Fisica e Tecnologie Avanzate; – 10 maggio ore 14:30, presso… Continua a leggere OPEN DAY: Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena
Locandina+Assemblea+Nazionale+ATA+10-05-2023 Modello+indizione+Assemblea+Nazionale+ATA+10-05-2023
assemblea+10+maggio+circolare
news+26-4-2023
SINDACATO+ATA+INFORMA+N.1-2023
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+N.+4-2023
PROGETTO ERASMUS + TIROCINI FORMATIVI PER NEODIPLOMATI Leggi qui
Progetto Erasmus+ (Confindustria Toscana sud)- 16 borse per tirocini formativi – per neodiplomati a.s. 2022/2023 Leggi di più
Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena organizzerà una giornata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori. L’incontro si terrà il 3 maggio, alle ore 15.00, nell’Aula 468 del Complesso didattico San Niccolò (Via Roma, 56 – Siena). Sarà presentato il corso di laurea triennale in… Continua a leggere Orientamento in uscita: DFCLAM
giornata di incontro con CGIL
SCIO+5+MAGGIO+2023 Sciopero+5+Maggio+2023
Centenario_Don_Milani
Mercoledì 26 aprile l’Università di Pavia propone, in modalità streaming, un workshop “Studiare per diventare: scopri le professioni del futuro”. L’iniziativa consente un confronto diretto tra studenti e docenti per individuare le professionalità richieste dal mondo del lavoro, quindi, per consentire ai partecipanti di interagire con i relatori al fine di compiere la scelta di… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA : “Studiare per diventare”: scoprire le professioni del futuro
Il 4 maggio 2023 alle ore 15 nell’Aula 145 del Complesso didattico San Niccolò (Via Roma, 56 – Siena) si terrà l’Open Day del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze matematiche. Docenti e studenti tutor illustreranno i corsi di laurea erogati dal Dipartimento e saranno effettuate visite ai laboratori. L’Open day si svolgerà in duplice modalità: in presenza e da remoto.… Continua a leggere OPEN DAY DIPARTIMENTO INGEGNERIA dell’INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE SIENA
USB+Scuola+docenti+tutor+e+orientatori+no+grazie
ODG+ASSEMBLEA+ON+LINE+ISCRITTI+SCUOLA+20+APRILE+2023
USB+Scuola+sportello+inserimento+negli+elenchi+aggiuntivi+I+fascia+GPS
SADOC+INFORMA+I+DOCENTI+-+N.+1-2023
news+31-3-2023
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+N.+3-2023
Anche quest’anno il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena, per favorire l’orientamento in entrata, ha deciso di aprire le lezioni di alcuni corsi agli studenti delle scuole superiori. Il 3 e il 4 maggio sarà quindi possibile assistere alle lezioni di sei diversi corsi. Lo si potrà… Continua a leggere Orientamento in uscita/PCTO: Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM)
A partire da oggi 23 marzo alle ore 15,30, riparte il ciclo di Tutor Live L’orientamento Unifi in diretta Instagram – per info su tutti gli incontri in programma – https://www.unifi.it/art-6500-orientamento-i-tutor-delle-scuole-di-ateneo-in-diretta-instagram.html
locandina Domanda+iscrizione+corso+28-3-2023 (1) Richiesta+permesso richiesta+esonero+Corso+Cesp
Loandina_mobilità_ATA_2023-24
PNRR_e_scuola
La classe 4AL, coordinata dalla Prof.ssa Martelli, ha incontrato gli studenti della scuola Miguel de Cervantes di Alcázar de San Juan, in Castilla La Mancha. Al termine di un gemellaggio cominciato online, gli studenti delle due classi hanno potuto incontrarsi di persona prima nella nostra città e poi nella terra di Don Quijote. Leggi l’articolo… Continua a leggere Sulle orme di Cervantes…
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Sua sede Confidando di fare cosa gradita ed utile si informa che è online la nuova piattaforma della Federazione Uil Scuola Rua dedicata alle Graduatorie interne di istituto del personale docente e ATA di ruolo. La piattaforma è suddivisa in 5 aree tematiche: 1) Guida alla compilazione, sezione rivolta… Continua a leggere Graduatorie interne di istituto del personale docente e ATA di ruolo – Nasce la nuova piattaforma Uil Scuola Rua dedicata
Snadir newsletter174
SECONDO+INCONTRO+DI+FORMAZIONE+ON+LINE(1)
Snadir newsletter173
News+3-3-2023
Al+via+le+domande+di+mobilità+2023+24+sportello+USB+Scuola
USB+Scuola+l’antifascismo+non+è+una+ritualità,+ma+una+pratica+quotidiana
Locandina+seminario+legislazione+scolastica+Siena+07-03-2023
numero1-+2023
N.+00022+-+ALBO+FORMATORI+
Bando mobilità per studenti maggiorenni Classi 4^ 2022 – Bulgaria e Lituania (USR Toscana) per lo svolgimento di n. 1 tirocinio formativo di 3 mesi all’estero . Partenze: metà maggio 2023. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 07/03/2023 Leggi di più
Informativa sindacale
Snadir newsletter172
rinvio assemblea provinciale1
2023-02-28+Assemblea+provinciale+FLC-CGIL
mobilità+docenti+e+ATA+2023+24
Snadir newsletter171
Gli incontri in oggetto si terranno MERCOLEDì 8 FEBBRAIO secondo il seguente calendario: -9:20-10:20 5 BL (+ 1 rappresentante 5 AL e 5AP) -11.20-12.20 5 DP (+ 1 rappresentante 5 BP e 5CP) -12.20-13.20 5 CL (+ 1 rappresentante 5 AMA, 5 BMA, 5 EMO)
Si comunica che il giorno 13 febbraio dalle 15 alle 17 alcuni tutor della Facoltà di Medicina si renderanno disponibili per un incontro online nel quale verranno date informazioni sui test di ammissione. Gli interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 7 febbraio
In occasione del 7 febbraio, giornata nazionale di prevenzione del fenomeno bullismo e cyberbullismo “Safer Internet Day”, la scuola organizza un incontro pomeridiano presso l’Aula Magna alle ore 17.00 rivolto ai genitori, docenti ed alunni sul tema. Verranno affrontate le tematiche principali su come riconoscere, prevenire e difendersi dal fenomeno che negli ultimi anni sta… Continua a leggere 7 febbraio: “Safer Internet Day”
Si comunica che il giorno 13 febbraio dalle 15 alle 17 alcuni tutor della Facoltà di Medicina si renderanno disponibili per un incontro online nel quale verranno date informazioni sui test di ammissione. Gli interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 7 febbraio
volantino incontro bullismo e cyber
Vol.+pubblicitario UNICOBAS
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+N.+1-2023
Snadir newsletter170
assemblea+2+febbraio+2023
INCONTRO ESPERO
20230123_assemblea_regionale_gennaio
Le prof.sse Ferro e Consortini comunicano che da lunedì 16 gennaio e martedì 24 gennaio rispettivamente avranno inizio i corsi per la certificazione linguistica inglese B1 PET. Si allegano alla presente comunicazione i calendari dei due corsi con le classi coinvolte. Si ricorda che per la preparazione alla certificazione verrà utilizzato il libro “Practice Tests”. Durante… Continua a leggere Corsi per certificazione linguistica inglese B1 PET
Uscito il bando mobilità per neodiplomati 2022 con destinazione Bulgaria e Spagna (USR Toscana). Leggi qui per la modalità di presentazione delle candidature per lo svolgimento di n. 14 tirocini formativi di 3 mesi all’estero per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22 (bando e domanda di partecipazione).
assemblea+19+gennaio+2023
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+N.+7+(1)
Snadir newsletter169
USB+Scuola+cambia+il+ministro+ma+non+cambia+la+politica+di+tagli
locandina+Nota+dall’+Ufficio+Legale
ASSEMBLEA+12+dicembre_
PDF+AREZZO+SIENA+ASSEMBLEA+24+DICEMBRE+2022
Si comunica che da Mercoledì 11 Gennaio avranno inizio le lezioni del corso in preparazione alla certificazione DELF B1 tenute dalla Prof.ssa Bernardeschi e dal Prof. George. Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo barbara.bernardeschi@istitutosangiovannibosco.net precisando nome, cognome, data e luogo di nascita, classe, nazionalità entro e non oltre il 23 Dicembre prossimo. Il corso… Continua a leggere Attivazione corso per la certificazione DELF B1 e modalità di iscrizione
Locandina+Assemblea+Sindacale+SI_GR_LI_PO_MS+16-12-2022
Sulla Nazione è stato pubblicato il report della Fondazione Eduscopio edizione 2022 con la graduatoria delle scuole che meglio preparano agli studi universitari e al lavoro. Nella categoria linguistica il nostro Liceo Linguistico è risultato il primo della provincia e tra i migliori tre in Toscana. Anche tra i Licei delle Scienze Umane il nostro… Continua a leggere Il nostro Liceo tra i primi in Toscana, secondo la classifica di Eduscopio
Si comunica che i colloqui generali avranno luogo nei seguenti giorni: 15 dicembre 2022, ore 16.00 -19.00 (sezione Liceale S. Giovanni Bosco); 16 dicembre 2022, ore 16.00 – 19.00 (sezione Professionale Cennini). I genitori potranno prenotarsi tramite registro elettronico.
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.35-DEL-28-NOVEMBRE-2022
SCIO+2+DIC+2022+MIN+PA (1)SCIOGEN+2+DIC+2022+BANDIERE
ALL’ATTENZIONE DEGLI STUDENTI INTERESSATI Di seguito il calendario delle lezioni per il conseguimento della certificazione DELF B2 tenute dalla Prof.ssa Barbara Bernardeschi: – Lun 21 novembre 14-16 – Lun 28 novembre 14-16 – Lun 5 Dicembre 14-16 – Lun 12 Dicembre 14-16 – Lun 19 Dicembre 14-16 – Lun 9 Gennaio 14-16 – Lun… Continua a leggere Calendario corso DELF B2
La nostra scuola, come ogni anno, si mobilita contro la violenza di genere con un evento dal titolo “É ora di parlare”, con letture e riflessioni a cura dei ragazzi e di alcuni insegnanti delle classi IBL, IDP, IIDP, IVCL, IVCP e IVDP. L’evento si svolgerà via Meet, dalle 10:20, aperto a tutte le altre… Continua a leggere Evento per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
SCIO+GEN+2+DIC+2022+CIB+UNICOBAS+firmato SCIOGEN+2+DIC+2022+manifesto+BANDIERE+firmato
SADOC+INFORMA+I+DOCENTI+-+N.+4
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.34-DEL-21-NOVEMBRE-2022 (1)
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+n.+6
USB+Scuola+Assemblea+sindacale+streaming+24+novembre+
Per i colleghi che li hanno conosciuti potendone quotidianamente apprezzare le doti umane e professionali e per i colleghi che, pur non avendoli conosciuti, possono apprezzare ogni giorno il lascito morale che l’Istituto ha da loro ereditato, qui di seguito un ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi che la settimana scorsa,… Continua a leggere Ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.33-DEL-14-NOVEMBRE-2022
Convocazione+Assemblea+Nazionale+Area+centro+e+Sardegna+docenti+IRC+25-11-2022Locandina+Assemblea+Nazionale+Area+centro+e+Sardegna+docenti+IRC+25-11-2022
Snadir newsletter168
Anche quest’anno, a partire dalla prossima settimana, l’Istituto offre alla comunità scolastica l’opportunità di usufruire del servizio C.I.C. sportello di ascolto, servizio su prenotazione di supporto per tutti gestito da personale qualificato, nei giorni di lunedì dalle ore 9.20 alle ore 10.20 e di venerdì dalle ore 10.20 alle ore 11.20. Si può accedere al… Continua a leggere Attivazione CIC – Sportello di ascolto
N.+00012+Assemblee+Sindacali+FUORI+ORARIO+SERVIZIO+novembre+2022-signed
La classe 4CP del LES è stata scelta come classe pilota nella sperimentazione di un processo europeo partecipativo e deliberativo, che coinvolge 400 studenti di 5 paesi europei. Leggi l’articolo
Bando mobilità classi III e IV – Malta: invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero per le classi IV. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 25/11/2022. Scarica il Bando mobilità Allegato A CV_modello Allegato B, istruzioni compilazione CV Allegato C_Griglia autovalutazione Lingua Allegato D,FAQ Erasmus
Le classi V AL, V BL, V CL e V DP parteciperanno alla lezione della professoressa Taddei sul I Canto del Paradiso. L’incontro si svolgerà in Aula Magna a partire dalle 8.30. Scarica la locandina
ASSEMBLEA+NAZIONALE+23+novembre+2022+OK
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.32-DEL-07-NOVEMBRE-2022
circolare+Includere+per+non+separare+nella+scuola+-+il+nuovo+PEI+tra+burocrazia+e+nuovi+modelli+inclusivi (1)
ODG+ASSEMBLEA+ON+LINE+PER+SCUOLA+23+NOVEMBRE+2022+FIRMATO
Mobilità +ancora+vincoli+Per+USB+Scuola+è+ora+di+finirla
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.31-DEL-31-OTTOBRE-2022 (3)
campagna+carovita+scuola
Il 28 e 29 ottobre 2022, in occasione delle Giornate dell’Educazione economica e finanziaria, le classi del Liceo Economico Sociale prendono parte alle Lezioni di Economia Sostenibile presso l’Auditorium del plesso scolastico. Interverranno diversi esperti nei temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Scarica la locandina e il programma Scarica il depliant in pdf
campagna+carovita+scuola
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.30-DEL-24-OTTOBRE-2022-1
DOCENTI DI RELIGIONE – SAIR NOTIZIE n. 5 – DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+n.+5
Martedì 18 ottobre inizierà il corso per l’insegnamento CLIL in lingua spagnola con orario 14:00-16:00 e in presenza. Per partecipare, si prega di inviare una mail alla Prof.ssa Soler Sola. Scarica il calendario
Giovedì 29 settembre, dalle ore 9:20 alle ore 12:20, le classi quinte dell’indirizzo Economico Sociale e dell’Istituto Professionale Cennini, accompagnate dai rispettivi docenti, prenderanno parte alle attività della giornata inaugurale del “Festival delle imprese” che si terranno nell’Auditorium del Polo scolastico.
Sono disponibili ile indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023. Leggi di più
Incontro informativo progetto Erasmus LandLab Leggi qui
Progetto Erasmus+ LandLab Lunedì 19 settembre, alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto, le docenti e i docenti del gruppo Erasmus+ dell’Istituto San Giovanni Bosco/Cennino Cennini illustreranno ai genitori degli alunni iscritti alla classe terza di tutti gli indirizzi il progetto Erasmus+ LandLab di durata biennale – 2022 / 2024 – sul tema dell’ambiente. Si ricorda che… Continua a leggere Incontro con le famiglie alunni classi terze – progetto Erasmus+ LandLab
Pubblicato l’orario dal 17 ottobre Liceo San Giovanni Bosco Tabellone docenti Tabellone classi Istituto professionale Cennini Tabellone docenti Tabellone classi Integrazione orario Cennini in vigore dal 16 al 28 gennaio 2023 e dall’ 08 al 20 maggio 2023. Tabellone docenti Tabelloni classi Corso serale
In allegato la circolare di cui all’oggetto. CCF_000967
Si pubblica, di seguito, l’elenco dei tutor e dei segretari di classe per l’a.s. 2022-2023 Liceo San Giovanni Bosco Sezione professionale Cennino Cennini
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars CoV 2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022-2023 Scarica il vademecum
Gentilissime colleghe e cari colleghi, vi comunico, e non vorrei doverlo fare, la notizia della scomparsa, avvenuta lo scorso 11 agosto, della professoressa Suzanne Heinich, nostra indimenticata collega di Conversazione di lingua tedesca. La ricorderemo, ne sono certo, per la profonda cultura che amava condividere spesso con intelligente e acuta ironia; la ricorderanno le studentesse… Continua a leggere Ricordo della professoressa Suzanne Heinich
Piano delle Attività funzionali all’insegnamento a.s. 2022/2023 Clicca qui
Si trasmette il Piano annuale delle Attività del personale docente per l’avvio dell’a.s. 2022/2023
Riapertura bando Progetto Erasmus+ DURATA: tre mesi (90 giorni + 2 giorni di viaggio.) DESTINAZIONE: Bulgaria (Plovdiv) PARTENZA: fra settembre e novembre 2022 Clicca qui per maggiori informazioni
Una studentessa del nostro istituto, Giulia Manganelli della 5AL, si è classificata al primo posto nella selezione regionale del Premio cinematografico David Giovani, presentando un elaborato relativo ad uno dei film in concorso e rappresenterà la Toscana alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 31 agosto al 10 settembre, come giurato del Premio Leoncino… Continua a leggere Primo posto nella selezione regionale David Giovani ad una nostra alunna
Di seguito la circolare di cui all’oggetto. CCF_000823
Nei giorni scorsi il nostro Istituto ha ricevuto la comunicazione con la quale si segnalava che la studentessa Bianca Betti della classe 3^ BL è risultata fra le vincitrici del concorso di poesia “Il Vignolo”, giunto alla sua XXXI edizione e organizzato dal Quartiere Travaglio di Montalcino. Ogni concorrente poteva partecipare presentando tre poesie inedite.… Continua a leggere Una studentessa della 3BL vince il premio “Mario Luzi” al concorso di poesia “Il Vignolo”.
Per partecipare al progetto APPRENDISTATO (classi quarte e quinte) scarica gli avvisi e i due format di partecipazione: Avviso selezione alunni apprendistato Cennini QUARTE Avviso selezione alunni apprendistato Cennini – QUINTE Macchi Avviso selezione alunni apprendistato Cennini – QUINTE Atop Format candidatura studente-apprendista QUARTE Format candidatura studente-apprendista QUINTE Una volta compilati vanno consegnati … Continua a leggere Progetto apprendistato
Il 31 maggio alle ore 14.30 è stata organizzata una simulazione della prova di ammissione a medicina e chirurgia e ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. L’iniziativa, a cura degli studenti tutor, si svolgerà presso l’Aula Magna del Polo Scientifico, Via Aldo Moro 2. Il programma e il link per la prenotazione “obbligatoria” sono disponibili… Continua a leggere simulazione della prova di ammissione a medicina e chirurgia e ai corsi di laurea delle professioni sanitarie.
Le classi 3CP, 3DP e 4DP del Liceo Economico Sociale, a conclusione di un percorso di Educazione alla Legalità svolto in collaborazione con ARCI Siena, hanno visitato la tenuta di Suvignano confiscata alla mafia e hanno incontrato Alessandro Gallo, scrittore, attore e registra teatrale, attivista per il contrasto alla criminalità. Leggi l’articolo su valdelsa.net Leggi… Continua a leggere Visita a Suvignano e incontro con Alessandro Gallo
Lettera del Dirigente per l’ultimo saluto al professor Pier Bruno Bandini.
L’Università di Siena fino al 20 maggio ospita presso il Palazzo del Rettorato la mostra “Sanremo Pride 1972-2022” sulla storia del movimento LGBTI+ italiano. Quella presso l’Università di Siena è la prima tappa di un percorso itinerante che porterà la mostra in Italia e all’estero. Il percorso espositivo celebra i 50 anni del movimento LGBTI+… Continua a leggere UNISI: Mostra “Sanremo Pride 1972-2022” La storia del movimento LGBTI+ italiano.
Il 26 aprile la classe 1DP ha incontrato Isabella Calattini, laureanda in Ecotossicologia e Sostenibilità ambientale, membro dell’associazione “LagGorà” di Colle val d’Elsa e collaboratrice dell’associazione “ElsaViva”. Isabella ci ha spiegato come e perché monitorare il livello dei macronutrienti nelle acque e i ragazzi le hanno dato una mano a realizzare le analisi. Isabella ha inoltre spiegato… Continua a leggere Gli studenti della 1DP scoprono la Scienza Partecipata alle Vene
La 2BMA dell’Istituto Cennini è la migliore classe toscana nella finalissima dei campionati italiani del Green Game: torneo sul riciclo e il recupero, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica. Leggi l’articolo
Si segnala l’open day del corso laurea triennale in LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D’IMPRESA. L’evento si terrà il 4 maggio dalle 15 alle 17 sia in presenza (Campus del Pionta di Arezzo) che online. https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day-di-dipartimento-2022/evento/open-day-corso-di-laurea-lingue-la
Il 21 aprile alle ore 15:00 nell’aula 13 di San Miniato (Siena) si terrà un incontro nel quale verranno trattati i seguenti punti: 1) Valorizzazione del territorio – L’università di Siena 2) Studiare medicina – L’esperienza di noi studenti 3) Test di Medicina – Novità del 2022 e come prepararsi al meglio 4) Simulazione del… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA. Avviso per aspiranti medici, odontoiatri e professionisti sanitari
Scarica l’INTEGRAZIONE AL PROTOCOLLO DI SICUREZZA -GESTIONE COVID 19
Ben quattordici classi collegate con il celebre autore di “Myra sa tutto” nell’incontro online organizzato dalla professoressa Morandi e coordinato dal professor Bensi. Ecco, di seguito, le riflessioni di alcune studentesse del nostro Istituto che hanno preso parte all’incontro di giovedì 10 marzo 2022. Leggi le riflessioni
Orgogliosi di poter condividere con i tanti lettori de La Nazione il successo delle iniziative che coinvolgono i nostri studenti di lingua e letteratura spagnola e che li rendono protagonisti attivi del loro percorso di studio. Orgogliosi, anche, di essere riusciti ad offrire un incontro speciale ed emozionante con uno scrittore così importante, famoso e… Continua a leggere La Nazione: “Palomas incontra gli studenti”
Il Dipartimento di Lingua e cultura spagnola è lieto di offrire ai propri studenti altri due incontri in lingua per un’immersione totale nella cultura e nella letteratura che stanno studiando. Martedì 8 marzo parleremo della festa millenaria che si svolge ad Alicante da quattro secoli, con una delle comparse che prende parte alla sfilata. Con… Continua a leggere La cultura non si ferma: nuovi incontri online offerti dal nostro Liceo
L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Firenze offre la possibilità di partecipare a laboratori di Traduzione ed Interpretariato dal 28 marzo al 1 aprile 2022 (orientamento+PCTO) I laboratori saranno online e potranno proseguire anche il prossimo a.s. in presenza (qualora l’alunno lo volesse). Gli alunni interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e… Continua a leggere PCTO/ORIENTAMENTO LABORATORI DI TRADUZIONE E INTERPRETARIATO
L’open day per -Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day/evento/open-day-2022-corso-di-laurea-lingue-la-comunicazione -Scienze dell’educazione e della formazione https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day/evento/open-day-2022-corso-di-laurea-scienze-delleducazione-e è previsto il giorno 22 febbraio in modalità online dalle 15 alle 17. La prenotazione è obbligatoria.
LABORATORIO TEATRALE ‘TEATRO.NET’, da Lunedì 14 Febbraio 2022. Riparte il Corso di teatro, gratuito, rivolto a tutti gli studenti e tutte le studentesse del San Giovanni Bosco e del Cennini che vogliono sperimentare il teatro. Il Progetto “Teatro.Net”; prevede un incontro pomeridiano settimanale, il lunedì ore 14.00-16.00, con una dimostrazione di lavoro finale. Il primo… Continua a leggere Laboratorio teatrale “Teatro.net”
Si comunica che nei giorni 15 e 16 febbraio p.v. avranno luogo gli esami relativi alla certificazione DELF B2. Martedì 15 febbraio: -prove individuali in Aula Magna la mattina (8:30-13:30) -prove collettive in IBL il pomeriggio (14:30-17:00) Mercoledì 16 febbraio: -prove individuali in Aula Magna la mattina (8:30-13:30) Al fine di un sereno svolgimento delle… Continua a leggere Esame DELF B2
Il 22 febbraio 2022 si svolgerà l’Open Day dell’Università di Siena; sarà necessaria la prenotazione che potrà essere effettuata scrivendo una mail alle prof.sse Martelli o Frosini entro e non oltre il 17 febbraio, ai seguenti indirizzi: samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net, sarafrosini@istitutosangiovannibosco.net Leggi la comunicazione dell’Università di Siena In aggiunta, il programma degli Open Day dei due Corsi… Continua a leggere Open Day Università di Siena
Alcune classi del nostro Liceo hanno avuto la possibilità di incontrare ed intervistare Farhad Bitani, rifugiato politico afghano. Leggi l’articolo
Lunedì 7 febbraio alle ore 16 verrà illustrata l’offerta didattica del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali. Gli alunni interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e non oltre il 29 gennaio. Successivamente riceveranno il link per partecipare all’incontro.
Genitori e alunni delle classi 2AL e 2BL sono invitati a partecipare all’incontro online per l’illustrazione del percorso EsaBac che si terrà lunedì 31 gennaio alle ore 18:00 a cui parteciperanno i docenti EsaBac di francese e di storia. Il link verrà comunicato dal docente di francese della classe.
Si riporta la circolare con le principali indicazioni operative fornite dal Ministero con la nota n. 11 dell’8 gennaio 2022, riguardanti la scuola secondaria.
Corso di lingua spagnola per docenti livello base per insegnamento CLIL. Con la presente si informa i docenti dell’attivazione del corso di spagnolo per CLIL (livello A1- B1). Il corso avrà inizio il 01/02/2022 febbraio ed è possibile iscriversi attraverso il seguente link. https://forms.gle/n3cVU2xnwetciPi96 Le iscrizioni chiuderanno il 25/01/2021. Scarica il calendario… Continua a leggere Corso di lingua spagnola per docenti per insegnamento CLIL
Si comunica che con propria ordinanza – emessa a seguito di un’attenta valutazione della consistenza e degli effetti assunti nel nostro territorio dall’emergenza epidemiologica in atto – il Sindaco del comune di Colle di val d’Elsa ha disposto il prolungamento della sospensione delle lezioni per ulteriori due giorni. Le attività didattiche riprenderanno, pertanto, il giorno… Continua a leggere Sospensione lezioni – giorni 7 e 8 gennaio.
CORSO DI AGGIORNAMENTO “IN VIAGGIO TRA LE LETTERATURE” L’Istituto “San Giovanni Bosco” organizza un corso di aggiornamento per docenti di Lettere e Lingue straniere. Il ciclo di conferenze, tenuto in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, si svolgerà da gennaio a maggio 2022, in modalità online, sulla piattaforma Meet. Per iscriversi al corso (al… Continua a leggere Corso di aggiornamento per docenti di Lettere e Lingue straniere
Giornata di Studi “I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse”, 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2 Alla presenza di Francesco Verso si avvicenderanno interventi di relatori/relatrici e traduttori/traduttrici dei seguenti lavori di letteratura fantascientifica: “Futuri uniti d’Africa” (focus sul mondo africano); “Canti pandepici giapponesi” (focus sul Giappone); “Medusa” e “Fioriranno i meli… Continua a leggere Orientamento UNISTRASI: Giornata di Studi “I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse”, 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2
In attesa della partecipazione dei nostri studenti della 5BL e 5CP all’evento contro la violenza di genere in collaborazione con Europe Direct di Siena, la stampa ne parla… Leggi l’articolo de La Nazione di Siena
25 Novembre 2021, dalle 9:00 alle 13:00 in P.zza Bartolomeo Scala – Interventi, azioni e riflessioni delle classi VAL, IIICP, IIIDP, IIICL e IVDP per ricordare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Scarica la locandina
Definizione ammessi al PROGETTO ERASMUS Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) STAFF Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1 ) « BEST@LLIANCE – European Alliance for WBL and Inclusion: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans » (N . 2019-1-IT01-KA102-006997) PAESE DI DESTINAZIONE MALTA
Interessante iniziativa delle classi 3CP e 3DP del Liceo Economico Sociale che hanno dato vita ad un progetto di rigenerazione e riqualificazione adottando una strada nel centro storico di Colle. Leggi l’articolo de La Nazione
Si pubblica l’informativa sui corsi DELE (B1 e B2) CORSO DELE B1 e B2 a.s. 2021-22
L’offerta formativa del nostro Liceo si arricchisce anche quest’anno di un ciclo di conferenze con tematiche che ripercorreranno i vari periodi storici della cultura spagnola. Scarica la locandina con il programma
L’Istituto San Giovanni Bosco è lieto di comunicare che il progetto eTwinning EL CAMINO DE SANTIAGO VIRTUAL in data 12/10/2021 ha ricevuto il NATIONAL QUALITY LABEL conferito dall’ Unità Nazionale eTwinning(NSS), e a 16 giorni di distanza l’EUROPEAN QUALITY LABEL. Si tratta di riconoscimenti prestigiosi che premiano docenti e alunni per il lavoro svolto… Continua a leggere Riconoscimento europeo per progetto eTwinning del San Giovanni Bosco
Progetti Erasmus+ per docenti: BEST@ALLIANCE: European Alliance for WBL and Apprenticeship: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans Il progetto prevede un percorso formativo della durata di 8 giorni presso Malta
Si allegano le proposte PCTO dell’UNIFI. Gli alunni interessati dovranno consultare l’allegato e, se intenzionati a partecipare, dovranno rivolgersi alla Prof.ssa Martelli ENTRO E NON OLTRE il 3 di NOVEMBRE ore 14 https://www.unifi.it/p10885.html https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/saro_matricola/21_22/pcto_2122.pdf
Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all’Emilia Romagna: la più grande manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma. Durante le giornate del 25-26-27-28 ottobre, gli studenti potranno partecipare sulla piattaforma Campus Orienta Digital al Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all’Emilia Romagna: la più grande manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma. Gli studenti… Continua a leggere Salone dello Studente – manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma
L’Università di Firenze organizza i seguenti incontri a distanza per lo sviluppo delle competenze trasversali: 25 ottobre 2021, 17.30-19.30 – Motiv-azione: riconosci l’energia che ti fa muovere 3 novembre 2021, 17.30-19.30 – Relazioni efficaci: strumenti per relazioni positive 8 novembre 2021, 17.30-19.30 – Equilibrio studio-vita: aumenta l’equilibrio tra le cose importanti Si tratta di… Continua a leggere Orientamento in uscita: Università di Firenze
Orientamento in uscita: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Per gli studenti interessati: potete trovare tutte le iniziative di orientamento messe in campo dall’Università di Bologna sul loro sito Alma Orienta
Nel mese di novembre gli orientatori di ASSORIENTA incontreranno gli alunni delle quarte e delle quinte per informarli circa le opportunità di studio e di carriera nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Gli studenti interessati dovranno contattare la Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 16 ottobre . Successivamente verrà comunicato il giorno… Continua a leggere Orientamento in uscita: Forze di Polizia e Forze Armate
Si trasmette il programma del JOB WEEK – SALONE DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI – digital edition (11-15 ottobre) PROGRAMMA JOB WEEK Gli studenti interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli
Si comunica che, perdurando lo stato emergenziale connesso con il rischio Covid 19 fino al 31 dicembre p.v., nella comunicazione scuola-famiglia è opportuno che siano ancora privilegiati i canali che non prevedono, di massima, contatti personali in presenza. Pertanto le comunicazioni della scuola saranno tutte inserite sul sito internet dell’istituto e studenti e genitori è… Continua a leggere Rapporti scuola famiglia e contenimento rischio Covid19.
Nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5° con un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico: L’operatore scolastico che viene a conoscenza di un alunno sintomatico deve avvisare il referente COVID-19 dell’istituto. Il referente COVID-19 o altro componente del personale scolastico deve accompagnare l’alunno… Continua a leggere MODALITA’ DI GESTIONE DI CASI COVID O SOSPETTI COVID TRA GLI STUDENTI
Con la presente si indicano di seguito le misure essenziali da osservare nelle Aule speciali: laboratori, officine e palestre ai fini del contenimento del rischio Covid-19. I docenti avranno cura di prelevare le classi che dovranno accedere ai locali in oggetto direttamente nelle aule di appartenenza delle classi e, pertanto, l’organizzazione dell’attività didattica nei predetti… Continua a leggere Aggiornato misure-anti-Covid19-per-aule-speciali
Al via anche all’Università degli studi Roma Tre la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, una settimana di eventi dedicati alla scienza all’interno di una grande manifestazione internazionale. Dal 20 al 25 settembre 2021 presso i Dipartimenti di Architettura, Ingegneria, Matematica e Fisica e Scienze del nostro Ateneo è possibile partecipare a visite nei… Continua a leggere Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021 I prossimi 24 e 25 settembre si rinnova, per il decimo anno consecutivo, l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, l’iniziativa della Commissione Europea che coinvolge più di 300 città in… Continua a leggere BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021
PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO PROTOCOLLO DISICUREZZA DELL’ISTITUTO Continua a leggere PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico (Decreto Legge n.122/10.9.2021).
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19
Sul sito la circolare per l’organizzazione dell’attività didattica e orari di funzionamento nella prima settimana di lezione. Clicca qui.
CORSO SERALE – VARIAZIONE CALENDARIO PROVE RECUPERO MODULI GIORNO ORA DISCIPLINA DOCENTI Martedì 7 settembre 8.30 – 11.00 DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI ZONNO – SPATOLISANO 11.00 – 13-30 DIRITTO SPATOLISANO – ZONNO Mercoledì 8 settembre 8.30 – 11.00 INGLESE FERRO – BERNARDESCHI 8.30 – 9.30 FRANCESE BERNARDESCHI – FERRO
Elenco aggiornato anno scolastico 2021/2022 – clicca qui
Liceo “SAN GIOVANNI BOSCO” – Anno Scolastico 2021-2022 Elenco definitivo Tutor e segretari Classe Docente Tutor Docente Segretario III-IV serale Martelli Zonno V serale Petraglia Ferrisi I AL Putortì Morandi I BL Marangon Trabucchi 2 AL Zollo Taddei 2 BL Bernardeschi Verdiani 2 CL Guerrini Giannini 3 AL Furini Martelli 3BL Maccantelli Consortini 3… Continua a leggere Tutor e segretari a.s. 2021-22: aggiornamento San Giovanni Bosco e Cennino Cennini
Si avvisano tutti i dipendenti che per accedere all’interno dell’istituto è necessario esibire il GREEN PASS in formato digitale o cartaceo.
Incontri motivazionali per la ripartenza attività in presenza( i tutor incontrano in presenza le classi) Lunedì 6 settembre ore 8.30-10.30 – classi quinte Martedì 7 settembre ore 8.30-10.30 – classi quarte Mercoledì 8 settembre ore 8.30-10.30 – classi terze Giovedì 9 settembre ore 8.30-10.30 – classi seconde Venerdì 10 settembre ore 8.30-10.30 – classi prime
Calendario esami alunni con giudizio sospeso Professionale Cennini Liceo San Giovanni Bosco
RomaTre, orientamento on demand 5-8 luglio Continua a leggere Orientamento in uscita: 5-8 luglio orientarsi on demand a Università RomaTre
Io studio a Firenze, iniziativa giovedì 8 luglio, iscrizioni a partire dal 28 giugno Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, 8 luglio “Io studio a Firenze”
A tutto il personale docente e non docente dell’Istituto “San Giovanni Bosco” Ai componenti del consiglio d’Istituto Con il presente anno scolastico concludo il mio percorso lavorativo nella scuola iniziato nell’ormai lontano 1983 ( anche se a me, se non ci fosse il calendario, non sembra sia passato tutto questo tempo!!). Di questi 38 anni… Continua a leggere Un saluto per tutti dal nostro preside!
PROGETTO ERASMUS ” INCLUMOB” “Mobilità per l’inclusione tirocini europei nel settore dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale”. Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero. Possono candidarsi: ➢ Tutti i diplomati dell’anno 2020 degli Istituti Superiori della Regione Toscana ➢ Tutti i diplomandi dell’anno 2021 degli Istituti Superiori della Regione Toscana DESTINAZIONI:… Continua a leggere Progetto INCLUMOB “Mobilità per l’inclusione”
Il merito vale. Studentessa del San Giovanni Bosco ammessa a Sciences Po, Institut d’études politiques di Parigi Secondo al mondo, dopo Harvard, nella classifica QS 2021 nell’area di studi delle Scienze politiche e internazionali, Sciences Po (Institut d’études politiques) propone uno dei corsi di studio attualmente più ambiti a livello internazionale con un tasso… Continua a leggere Il merito vale. Studentessa del San Giovanni Bosco ammessa a Sciences Po, Institut d’études politiques di Parigi
UNIFI: 27-28 maggio, XI edizione “Un giorno all’Università” Continua a leggere Orientamento in uscita: 27 e 28 maggio, un giorno a UNIFI
Restituzione dei progetti realizzati dalle classi per il Dantedì Incontri su Meet, 11.20-13.20 1° Giugno, 3 Giugno e 8 Giugno 2021. Scarica le locandine
Viaggio tra i Progetti dell’Europa in Toscana Il monitoraggio civico come narrazione Webinar 27/05/2021 in diretta streaming sul canale Youtube Scarica la locandina
CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 26/05 14:00 3 BP 15:00 3 CL 16:00 3 CP 17:00 3DP 18:00 5 CP CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 27 /05 14:00 5 AL 15:00 5BL 16:00 5CL 17:00 5AP 18:00 5BP CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 28 /05… Continua a leggere Calendario Cdc per certificazione competenze PCTO : variazione
Giovedì 20 maggio 2021 ore 14.00-16.00 O.D.G: 1) Adozione libri di testo 2) Varie ed eventuali LINK DI ACCESSO AL COLLEGIO
Esame di Stato Documento del Consiglio di Classe 2022/23 Classe 5 AMA indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA opzione APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI Documento del Consiglio di Classe 5 AMA PROGRAMMI SVOLTI DELLE SINGOLE DISCIPLINE GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L’ESAME Classe 5 BMA indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA… Continua a leggere Esame di Stato. Documento del Consiglio di Classe 2022/23
Giornate di orientamento da UNIFI e UNIPI Continua a leggere Orientamento in uscita: giornate di orientamento UNIFI e UNIPI
Il collegio dei docenti di mercoledì 19 maggio 2021 ore 14.00-16.00 è spostato al giorno giovedì 20 maggio con lo stesso orario. O.D.G: 1) Adozione libri di testo 2) Varie ed eventuali
UNISI, UNIFI e UNIPI, iniziative di orientamento Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative da UNISI, UNIPI e UNIFI nei prossimi giorni
UNISI, 10 maggio dalle ore 15:00 Open day Dip.to Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, Open day 10 maggio Dip.to Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente
ITS Open day 12 maggio; UNISI, 24 maggio simulazione test accesso a Medicina Continua a leggere Orientamento in uscita: ITS Open day, UNISI – simulazione test accesso a Medicina
Colle di Val d’Elsa, 6 maggio 2021 Agli studenti delle classi 1^,2^,3^e 4^ Ai genitori delle classi 1^,2^,3^e 4^ Oggetto : questionario per studenti e genitori Come noto, a seguito delle notizie diffuse a mezzo stampa e sui media, il Ministero dell’istruzione ha previsto nel periodo estivo e a settembre lo svolgimento di attività didattiche… Continua a leggere Questionario per studenti e genitori. Attività estive
Festa dell’Unione Europea 2021 Venerdì 7 maggio, ore 11:20 – 13:20 Scarica la locandina
UNISI, SALONE DELLO STUDENTE, UNISTRASI Continua a leggere Orientamento in uscita: prossime iniziative
CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI in attività RISCHIO MEDIO “SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO – GESTIONE DELL’EMERGENZA” Ai sensi art. 36 -37 comma 2 sez. IV , art. 43-44-46 sez. VI, art. 21 comma 1 D.Lgs. 81 / 2008 e s.m.i. – Accordo Stato Regioni sulla Formazione del 21/12/2011 PROGRAMMA PERCORSO FORMATIVO DI 12… Continua a leggere Corso obbligatorio per i docenti. Sicurezza e igiene del lavoro – gestione dell’emergenza.
Iniziative e proposte Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazioni su prossimi eventi
Come di consueto compilate il modulo con il vostro nome e cognome (in sostituzione del foglio firme) ed usate il link così ottenuto per collegarvi al collegio dei docenti. Il modulo si attiverà pochi minuti prima dell’inizio della riunione. OTTIENI UN LINK DI ACCESSO
L’Unione Europea a scuola – Quali opportunità per l’educazione civica a scuola? Webinar 30/04/2021 ore 10:00-12:00 Scarica la locandina
Visto il comunicato del sindaco del comune di Colle di val d’Elsa (https://www.facebook.com/colledivaldelsa/ ) e in attesa della relativa ordinanza si comunica che , nonostante il passaggio in zona Arancione della Valdelsa senese, stante la situazione di elevato contagio presente a Colle , nella settimana dal 19 al 24 aprile l’attività didattica si svolgerà con le… Continua a leggere Attività didattica dal 19 al 24 aprile 2021
Università di Perugia: 22-23 aprile, incontri su Educazione civica Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA – Agli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte: Università di Perugia, 22-23 aprile, incontri pomeridiani su Educazione civica
La scuola è aperta e viva Menzione d’onore per le alunne della classe V BL del San Giovanni Bosco a I Colloqui fiorentini Al di là del balletto delle notizie che continuamente ci arrivano dai diversi mezzi di informazione: scuole aperte, scuole chiuse, DAD, DDI, didattica al 50%, a noi, che nel mondo della scuola… Continua a leggere Menzione d’onore per tre studentesse ai Colloqui fiorentini
Iniziative online dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Pisa Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIPI, seminari online di Ingegneria 7-30 aprile, 17-18-19 maggio
UNISI: giornate di Orientamento Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, Open day 12 aprile – Dipartimento DSFUCI Arezzo; UNISI, Digital Open day dei Dipartimenti
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata oggetto: attività didattica dal 29 marzo e vacanze pasquali Considerato quanto anticipato dal presidente della giunta regionale della Toscana, relativamente al passaggio in zona Rossa della Regione dal 29 marzo, e in attesa degli atti di competenza del Ministero della salute e della… Continua a leggere Attività didattica dal 29 marzo e vacanze pasquali
In merito all’avviso pubblicato il 23 marzo si precisa che le richieste per aderire devono essere inviate a samanta.martelli@istutitosangiovannibosco.net dal rappresentante di classe.
UNIFI, PCTO, aprile-maggio; iscrizioni entro il 2 aprile! Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, aprile-maggio PCTO
Importante comunicazione da UNIFI per chi frequenta corso ESABAC Continua a leggere Orientamento in uscita: alle studentesse e agli studenti del corso ESABAC
Si comunica che dal 15 marzo sarà prenotabile l’Info Meet del Corso di Studi Triennale di Lingue di lingue, letterature e studi interculturali (Scuola di Studi umanistici e della formazione) che si terrà il giorno 12 APRILE alle ore 16.00 (PIATTAFORMA WEBEX) L’evento sarà prenotabile alla pagina https://www.unifi.it/p11512.html
Salone dello Studente: aggiornamento attività online 22-26 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: aggiornamento sul Salone dello Studente 22-26 marzo
Sant’Anna di Pisa: marzo, Giornate Tematiche di Orientamento; Almaorienta (UNIBO) Continua a leggere Orientamento in uscita: 1. Scuola universitaria superiore di Sant’Anna (Pisa), Giornate Tematiche di Orientamento; 2. Almaorienta (UNIBO)
Agli alunni delle classi 4^ e 5^ dell’istituto Si informano gli alunni delle classi in indirizzo che nei giorni: -sabato 13 marzo dalle 9:20 alle 10:20 (2^ ora) per le classi quarte – martedì 16 marzo dalle 9:20 alle 10:20 (2^ ora) per le classi quinte si terrà un incontro informativo ONLINE sulle borse di… Continua a leggere Studiare all’estero: incontro informativo.
22-26 marzo: Salone dello Studente online Continua a leggere Orientamento in uscita: 22-26 marzo 2021 Salone dello Studente
Si informa che a seguito della comunicazione del sindaco di Colle di Val d’Elsa con cui si dispone” per le scuole secondarie di secondo grado ……, vista la notevole presenza di studenti provenienti da fuori comune e da aree dove il contagio è nettamente superiore al nostro e
dato il conseguente rischio di ripresa di focolai ” che le lezioni in presenza rimangano sospese per almeno una settimana ,fino alle 24:00 di Domenica 14-03-2021, e in attesa dell’ordinanza del medesimo che anche nella settimana che va dall’8/3/2021 al 13/3/2021 l’attività didattica si svolgerà con le stesse modalità della settimana corrente Continua a leggere modalità di svolgimento dell’attività didattica nella settimana da 8/3/2021 al 13/3/2021
Oggetto: Progetti Erasmus+: MOBILITA’ ALL’ESTERO DEI DOCENTI E DEGLI STUDENTI Si comunica che sono stati pubblicati i bandi di selezione per i seguenti progetti Erasmus+ : – (per i docenti) “BEST@ALLIANCE” con scadenza 21/03/2021. 4 Borse Erasmus con destinazione Malta, partenza maggio 2021. Durata della Mobilità 8 giorni + 2 di viaggio. – (per gli studenti… Continua a leggere Bandi mobilità all’estero Erasmus + per studenti e docenti
Si rende noto che lo sciopero generale nazionale indetto per il giorno 8 marzo 2021 si intende revocato nel Comparto istruzione e ricerca – settore scuola da tutte le sigle sindacali, come specificato nella nota n. 9070 dell’1 marzo 2021 dell’ Ufficio di Gabinetto del Ministero, prot. n. 9646 del 04.03.2021
UNISI: cambiamento climatico e vaccini, 8 e 17 marzo; Polimoda 19 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: per le classi Quarte e Quinte, UNISI, iniziative online 8 e 17 marzo; POLIMODA 19 marzo
Agli studenti Alle famiglie Ai docenti Al personale ATA Oggetto: zona rossa provincia di Siena: sospensione attività didattica in presenza dal 27/2/2021 al 6/3/2021 Visto quanto annunciato dal governatore della Toscana nella serata del 25/2/2021 con riferimento all’ attivazione della Zona rossa per l’intera provincia di Siena con decorrenza da sabato 27 febbraio… Continua a leggere Sospensione attività didattica in presenza
Presentazione corsi Triennali e Magistrali da UNISTRASI, 3 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: 3 marzo, UNISTRASI (Università per Stranieri di Siena)
Proposte da UNISI, UNIFI, UNIBO, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative da UNISI, UNIFI, Salone dello Studente, UNIBO
UNISI: open day 24 febbraio Continua a leggere Orientamento in uscita: open day UNISI mercoledì 24 febbraio
Esperienza Au Pair in USA Continua a leggere Orientamento in uscita: PER LE STUDENTESSE DELLE CLASSI QUINTE, proposta di esperienza “Au pair” negli USA
UNISI, open day 24 febbraio (e non solo) Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, open day online 24 febbraio e altre iniziative
Colle di Val d’Elsa, 9 febbraio 2021 Ai Genitori degli alunni Agli Alunni Ai Docenti Oggetto: ISCRIZIONI A.S. 2021/2022 -Classi intermedie. Si informa che l’iscrizione per il prossimo anno scolastico alla classe 2°, 3°, 4° e 5° verrà confermata d’ufficio. Per la sezione “2A LINGUISTICO” si prega di prendere in visione, compilare e… Continua a leggere ISCRIZIONI A.S. 2021/2022 -Classi intermedie
UNISI, Open day 24 febbraio (anche sedi di Arezzo e Grosseto) Continua a leggere Orientamento in uscita: 24 febbraio open day UNISI – programma e link
Oggetto: Stesura PDP per studente con BES (segnalazione del Consiglio di Classe) Il Consiglio di Classe è convocato online, lunedì 15 febbraio 2021 alle ore 14.00 Il tutor avrà cura di comunicare il link per l’incontro. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
UNIFI, Aeronautica militare, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, Aeronautica militare, Salone dello Studente
Percorsi formativi biennali regione toscana
Tre importanti iniziative tra febbraio e marzo da: Forze Armate e di Polizia (Assorienta), UNIBO Alma Orienta, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: tre importanti iniziative
Associazione AssOrienta: orientamento online Continua a leggere Orientamento in uscita: SOLLECITO! Mercoledì 3 febbraio ore 15:00, orientamento a distanza in preparazione ai concorsi nelle Forze armate
UNIFI e Università Roma3 Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da UNIFI e Università Roma3
Proposte da Firenze e Bologna Continua a leggere Orientamento in uscita: FIRENZE, comunicazioni da Ist. Marangoni e da LABA; BOLOGNA, Collegio Superiore
INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE Si raccomanda agli studenti interessati di prendere nota dei dettagli dei corsi di cui all’oggetto. Il calendario dettagliato e le indicazioni sul materiale da utilizzare verranno forniti durante la prima lezione. PET ONLINE DOCENTE CLASSI DATA INIZIO GIORNO ORARIO N° INCONTRI 1 CONSORTINI… Continua a leggere INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE
Comunicazione sulla modalità di partecipazione alle attività di orientamento e open day online Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazione IMPORTANTE!
Scienze economiche, Università di Bologna: ciclo di lezioni di orientamento sul canale youtube Continua a leggere Orientamento in uscita: proposta Scienze economiche da Alma Orienta, Università di Bologna
Agli studenti e ai genitori Ai Docenti Oggetto: Progetto “TI ACCOMPAGNO” Si comunica che la Regione Toscana a partire da Novembre, nell’ambito delle attività di prevenzione sanitaria, ha varato un progetto denominato “TI ACCOMPAGNO” con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per gli studenti nelle fasi di trasporto, di ingresso ed uscita dalle scuole. La Provincia… Continua a leggere Progetto “TI ACCOMPAGNO”
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata oggetto: Prosecuzione dell’attività didattica in presenza Si comunica che l’attività didattica in presenza prosegue nella settimana che inizia con il 18 gennaio sempre con la frequenza giornaliera della percentuale del 50% della popolazione scolastica. Gli alunni dei corsi diurni sono divisi in due gruppi… Continua a leggere Prosecuzione dell’attività didattica in presenza dal 18 gennaio
A seguito delle nuove disposizioni del governo , adottate in data 4 gennaio 2021 come da comunicato stampa n. 88 del 5/1/2021 della Presidenza del consiglio dei ministri, il rientro a scuola in presenza per le scuole secondarie di secondo grado è rinviato al giorno 11 gennaio 2021. Pertanto si comunica che nei gg. 7-8-9… Continua a leggere Attività scolastica nei giorni 7-8-9 gennaio 2021
TUTORIAL PER L’USO DELLA SUITE GOOGLE DEL SANGIOVANNIBOSCO NOVITÀ TUTORIAL su come impostare i COLLOQUI CON I GENITORI Il link è disponibile solo per gli utenti @istituttosangiovannibosco Invitare tutto il consiglio di classe ad una riunione in una sola mossa GESTIONE GRUPPI E DOCUMENTI CONDIVISI Come creare un gruppo Come creare e condividere un… Continua a leggere Tutorial piattaforma GSuite
Alcune proposte di Orientamento e Open day da Firenze, Siena, Milano Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da Liceo Artistico di Firenze, Università per Stranieri di Siena, Milano Istituto Moda
Agli studenti e ai genitori Al personale docente e ATA Oggetto: festività natalizie Avvicinandosi le FESTIVITÀ NATALIZIE in questa situazione di compressione e limitazione delle azioni di ciascuno di noi, a causa della pandemia che in misura così grande ha condizionato le nostre esistenze nell’anno in corso, formulo a tutta la comunità scolastica… Continua a leggere Festività natalizie
IMPORTANTE E URGENTE! UNIFI, PCTO, stage virtuali di Fisica: iscrizioni entro il 24 dicembre
Roma Tre Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazioni da UNIFI per stage di Fisica PCTO e da Università Roma Tre
Ai docenti Ling. Ped. e IPSIA Al personale ATA OGGETTO: Assemblea richiesta dalle R.S.U. per il personale docente e ata. Si comunica che il giorno lunedì 14 dicembre 2020 – dalle ore 09,30 alle ore 11,00 per il personale ATA – dalle ore 11,30 alle ore 13,20 per il personale docente si terrà, in modalità… Continua a leggere ASSEMBLEA R.S.U. – 14/12/2020
Certe che il Covid-19 non possa fermare la formazione e la crescita culturale dei loro alunni le Prof.sse Soler, Martelli e Frosini (con la collaborazione della prof.ssa Ferro) hanno curato un ciclo di conferenze ospitando un pezzo di Spagna nelle loro aule virtuali. Un calciatore del Valencia cf, idolo del calcio iberico e internazionale, gli adattamenti… Continua a leggere Il covid non ferma il San Giovanni Bosco
L’Istituto organizza due incontri di formazione e tutoraggio indirizzati in primo luogo ai docenti neo assunti, ma aperti a chiunque voglia “rinfrescare” le nozioni di base sull’uso delle principali applicazioni di cui è dotata la Google Suite for Education. I due incontri, a cura del Prof. Matteo Bensi, si terranno in modalità a distanza secondo… Continua a leggere Incontri di formazione e tutoraggio piattaforma GSuite.
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO: Salone dello Studente: iniziativa online per Toscana ed Emilia Romagna, 7-11 dicembre Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: AGGIORNAMENTO! Salone dello studente – Campus Orienta Digital, 7-11 dicembre
Orientamento online da UNIFI e Scuola di Mediazione linguistica di Perugia: 4 dicembre, 17 dicembre Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative online da UNIFI (4 dicembre) e da Mediazione linguistica di Perugia (17 dicembre)
CHI SIAMO Scarica la brochure del Liceo Scarica la brochure del Cennini Liceo Linguistico info > Prenota qui la partecipazione agli OPEN DAY del Liceo: 20 novembre 11 dicembre > Il percorso EsaBac Liceo delle Scienze Umane info > Prenota qui la partecipazione agli OPEN DAY del Liceo: 27 novembre 18… Continua a leggere Scuola aperta. Presentazione dei corsi e laboratori.
Iniziativa di orientamento da Istituto francese di Firenze Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziativa da parte dell’Istituto Francese di Firenze
La notte dei ricercatori in tre università: UNISI, Università degli Stranieri di Siena, UNIFI Continua a leggere Orientamento in uscita: Bright night, la notte dei ricercatori – UNISI, Università per Stranieri di Siena, UNIFI
DELF circolare
Evento Bright night 2020 Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: 27-28 novembre Università di Siena e Università per Stranieri di Siena su BRIGHT NIGHT 2020
ALLE CLASSI DELLA SEZ. PROFESSIONALE CENNINI AI DOCENTI DELLA SEZ. PROFESSIONALE CENNINI Oggetto: attività di laboratori professionali in presenza Si comunica che dalla settimana che inizia con il 16 novembre tutte le classi della sezione professionale “Cennini “svolgeranno in presenza , a scuola, come previsto dal DPCM 3 novembre 2020 l’attività didattica prevista per la… Continua a leggere Attività di laboratori professionali in presenza
UNIFI: 23-26 novembre 2020, incontri di Orientamento online; sito di RomaTre Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da Università di Firenze; link per Università di RomaTre
I Consigli di Classe per la stesura dei PDP si svolgeranno online, con la sola componente docente, secondo il seguente calendario: CLASSE GIORNO ORA V EPI Prof.ssa Ferrini Lunedì 16 novembre Ore 14.30 Ore 15.30 V AMA Prof. Compagno Lunedì 16 novembre Ore 16.30 V BMA Prof.ssa Mazzeo Lunedì 16 novembre Ore 17.30 IV… Continua a leggere PDP CENNINI – CALENDARIO CONSIGLI ONLINE
Nel calendario dell’Alternanza(PCTO) sono stati pubblicati gli incontri per la preparazione all’esame EIPASS (modulo 5) . Il corso sarà tenuto dalla Prof.ssa Cavallini e tutti i docenti delle classi quarte avranno cura di inserirla come docente nelle loro classroom per poter effettuare il collegamento nei giorni e negli orari indicati. Si ricorda che queste ore… Continua a leggere Calendario EIPASS per le classi quarte (LICEO)
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata Oggetto: sospensione attività didattica in presenza periodo dal 5/11/2020 al 3/12/2020 Visto l’art.1, comma 9, lettera s) e l’art.14, comma 1 del DPCM 3 novembre 2020 Visti i comunicati stampa della presidenza del consiglio e del Ministero dell’istruzione in cui si comunica l’entrata in… Continua a leggere Sospensione attività didattica in presenza periodo dal 5/11/2020 al 3/12/2020
Ai docenti Ai rappresentanti dei genitori e degli studenti nei consigli di classe Oggetto :riunioni consigli di classe tre componenti mese di novembre 2020 Si comunica il calendario delle riunioni dei consigli di classe previsti per il mese di novembre in modalità on line. I tutor di classe provvederanno ad inviare il link… Continua a leggere Riunioni consigli di classe tre componenti mese di novembre 2020
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Oggetto: Piano per la didattica digitale integrata , informativa Privacy DDI e assenze degli studenti alle lezioni a distanza MODALITÀ DI GIUSTIFICAZIONE E RIAMMISSIONE A SCUOLA Con la presente si rende noto il Piano della scuola per la DDI ( adottato dal collegio docenti e inserito nel PTOF… Continua a leggere Piano per la didattica digitale integrata , informativa Privacy DDI e assenze degli studenti alle lezioni a distanza
I Consigli di Classe per la stesura dei PDP si svolgeranno online, con la sola componente docente, secondo il seguente calendario: CLASSE GIORNO ORA II DP Prof.ssa Ferrisi 2 novembre 14.30 – 15.00 15.00 – 15.30 15.30 – 16.00 16.00 – 16.30 IV BP Prof. Sacchi 3 novembre 14.30 – 15.00 15.00 – 16.00 III… Continua a leggere PDP LICEO – CALENDARIO CONSIGLI ONLINE
Votazioni per le elezioni dei rappresentanti degli studenti Istruzioni per gli studenti e i docenti della prima ora di venerdì 30 ottobre 2020 Visto che le elezioni si svolgeranno in modalità online e le operazioni di voto online non richiedono che pochi minuti di tempo, tutto si può concludere entro la prima ora di lezione.… Continua a leggere Elezioni online di venerdì 30. Istruzioni per docenti e studenti.
Giovedì 29 ottobre, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, si terranno, in modalità online, le riunioni dei tutor con i genitori. Ogni tutor avrà cura di comunicare tramite il registro elettronico, o nelle forme che riterrà più opportune, il link per la partecipazione alla riunione. La riunione si terrà tramite la app Meet di Google.… Continua a leggere Elezioni rappresentanti dei genitori. Modalità di voto.
Oggetto: didattica a distanza dal 24 ottobre al 31 ottobre 2020 Sentito il Sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa e in attesa della Sua ordinanza si comunica che , a seguito dell’evoluzione della situazione epidemiologica , da domani sabato 24 ottobre 2020 e fino al 31 ottobre 2020 la didattica sarà svolta solo… Continua a leggere Didattica a distanza per tutta la scuola dal 24 ottobre al 31 ottobre 2020
Vista una certa difficoltà nell’uniformare le nostre modalità di lavoro, ho creato un piccolo tutorial su come invitare tutti i membri del consiglio di classe ad una riunione in una sola mossa. Questa procedura potrebbe essere molto utile per i tutor o i colleghi del sostegno. VAI AL TUTORIAL
A SCUOLA DI POLITICHE DI COESIONE Valorizzare i beni culturali con i fondi europei: il modello Santa Maria della Scal Venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 9:15 EVENTO ON-LINE evento organizzato dalla Europe Direct dell’Università di Siena in collaborazione con il Comune di Siena e la Regione Toscana La valorizzazione dei beni culturali è un… Continua a leggere A SCUOLA DI POLITICHE DI COESIONE
Si ricorda a docenti e studenti di scaricare quotidianamente le email dalla casella di posta istituzionale dell’Istituto o di assicurarsi che vengano reindirizzate al vostro abituale indirizzo di posta.
Il collegio dei docenti , sarà tenuto in modalità online su di una nuova piattaforma. Il cambio di piattaforma è dovuto al fatto che Google aveva concesso il limite di 250 partecipanti ai meet della GSuite solo per un periodo limitato in occasione dell’emergenza covid 19. Attualmente il limite di partecipanti è di 100 utenti,… Continua a leggere Nuove modalità di accesso Collegio dei Docenti
Oggetto: PDP per studenti con DSA e BES – Consiglio di Classe Con la presente si comunica alle SS.LL. che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, venerdì 16 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti… Continua a leggere DSA/BES – Consiglio di Classe VBP
Si comunica che le RSU hanno indetto un’assemblea sindacale di tutto il personale per il giorno martedì 13 ottobre dalle ore 11.20-13.20 con modalità on line. Al fine di organizzare il servizio scolastico il personale interessato a partecipare all’assemblea è tenuto ad indicare la propria partecipazione compilando il form entro il giorno 11/10/2020. Il link… Continua a leggere Assemblea sindacale 13 ottobre 2020, modulo di adesione
INTERCULTURA Programmi e borse di studio per studiare all’estero SCARICA LA LOCANDINA CONSULTA E SCARICA IL BANDO DI CONCORSO
Link lectio magistralis 7 ottobre Continua a leggere Orientamento in uscita: link per lezione del 7 ottobre
Con la presente si comunica a tutti i soggetti in indirizzo che per il rientro a scuola a conclusione di un periodo di quarantena è necessario compilare e far pervenire alla scuola prima del giorno del rientro il modello di autodichiarazione che si allega Continua a leggere Modalità per la riammissione a scuola dopo un periodo di isolamento fiduciario (quarantena)
Con la presente si comunica a tutti i soggetti in indirizzo che per il rientro a scuola a conclusione di un periodo di quarantena(isolamento fiduciario disposto dalla USL di competenza con proprio provvedimento) è necessario compilare e far pervenire alla scuola prima del giorno del rientro il modello di autodichiarazione che si allega unendo allo… Continua a leggere RIAMMISSIONE A SCUOLA A SEGUITO DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO (QUARANTENA)
misure covid
Si ricorda a tutti i nuovi docenti che hanno preso servizio quest’anno al San Giovanni Bosco e Cennini, di contattare (se non lo hanno già fatto) il prof. Maccantelli (michele.maccantelli@istitutosangiovannibosco.net) per ricevere le credenziali del proprio account istituzionale.
Lezione magistrale da Università di Siena in diretta streaming, mercoledì 7 ottobre, ore 9:00-10:00 Continua a leggere PCTO/ORIENTAMENTO: classi Quinte, lezioni magistrali a cura di Università di Siena
convocazione collegio docenti 15 ottobre
Ai genitori Agli studenti Ai docenti IMPORTANTE COMUNICAZIONE SULLA GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE A integrazione della circolare sulle modalità di giustificazione delle assenze si comunica che ,per espressa disposizione della Regione Toscana, in caso di assenza non superiore a 5 gg. ,dovuta a malattia con sintomatologia non riconducibile a sintomi Covid 19 o per motivi personali… Continua a leggere IMPORTANTE COMUNICAZIONE SULLA GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE
Una delle funzioni più utili della piattaforma GSuite, è senza dubbio quella che permette a più utenti di lavorare in modo collaborativo su uno stesso documento. Per molti degli adempimenti che riguardano consigli di classe e commissioni di lavoro, questo è un sistema ideale.
Qui di seguito si riportano delle istruzioni essenziali per condividere un documento all’interno di un gruppo. Continua a leggere Condividere documenti di lavoro in un gruppo. Tutorial essenziale
La piattaforma GSuite offre molte soluzioni per condividere materiali e documenti, per chiarezza e semplicità d’uso sarebbe meglio però uniformare le modalità di lavoro.
Per consigli di classe, commissioni e gruppi di lavoro, la cosa migliore è senza dubbio usare l’applicazione “Gruppi”.
Qui di seguito si riporta un tutorial “essenziale” per la creazione di un gruppo. Continua a leggere Creare un gruppo. Tutorial essenziale
Si trasmette il programma con le attività previste per la giornata europea delle lingue Programma Giornata Europea delle Lingue
Sabato 26 settembre in orario 9:00-12:45, in streaming, Corso di laurea in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: sabato 26 settembre, giornata europea delle lingue in streaming
Il corso per la preparazione alla certificazione DELE B1, interrotto a marzo a causa del COVID, riprenderà secondo il seguente calendario 29 settembre ore 14-16 Aula Magna 6 ottobre 14-16 Aula Magna 15 ottobre 14- 16 Aula Magna 22 ottobre 14-16 Aula Magna 29 ottobre 14-16 Aula Magna 5 novembre 14-17 Aula Magna Al primo… Continua a leggere Corso DELE B1
Il corso per la preparazione alla certificazione DELE B2, interrotto a marzo a causa del COVID, riprenderà secondo il seguente calendario 30 settembre ore 14-16 Auditorium Volta 7 ottobre 14-16 Auditorium Volta 13 ottobre 14- 16 Auditorium Volta 28 ottobre 14-16 Auditorium Volta 4 novembre 14-17 Auditorium Volta Al primo incontro la Prof.ssa Martelli darà… Continua a leggere Corso Spagnolo DELE B2
A partire da domani, 16 settembre 2020, saranno attivi gli account istituzionali per gli studenti delle classi prime, dei corsi serali e per gli studenti trasferiti al San Giovanni Bosco e Cennini provenienti da altri Istituti. Gli studenti del serale, già presenti lo scorso anno conservano le loro credenziali, così come gli studenti trasferiti ad… Continua a leggere Nuovi account classi prime
AVVISO A STUDENTI E PERSONALE Considerate le elevate temperature di questi gg. di settembre , al fine di favorire un migliore arieggiamento delle aule, finché le temperature esterne risulteranno superiori ai 25° , si consente di tenere aperte le porte delle aule dell’istituto che risultano esposte al sole, a condizione che dalle stesse non provengano… Continua a leggere AVVISO A STUDENTI E PERSONALE
Si ricorda a tutti i tutor che non lo avessero già fatto, di inserire il link per i primi consigli di classe di settembre nel modulo accessibile dalla home page del sito. La segreteria penserà poi a spedire a tutti gli insegnanti l’elenco dei link. Si consiglia poi ad ogni tutor di creare un gruppo… Continua a leggere Consigli di classe di settembre. Indicazioni per i tutor.
Le riunioni congiunte dei consigli di classe previste per giovedì 24 settembre sono spostate al giorno mercoledì 23 settembre col seguente orario: Riunione congiunta dei singoli CdC delle prime alle ore 14.30. Riunione congiunta dei singoli CdC delle seconde alle ore 15.15. Riunione congiunta dei singoli CdC delle terze alle ore 16.00.
Per poter accedere al Collegio dei Docenti, è necessario compilare i dati richiesti da questo modulo. L’inserimento di nome e cognome equivale alla firma di presenza. Solo dopo aver inviato il modulo comparirà il link per collegarsi al collegio. ATTENZIONE per motivi di sicurezza la partecipazione è limitata ai soli account istituzionali della scuola. VAI… Continua a leggere Collegio dei Docenti del 14 settembre 2020. Link di accesso.
INDICAZIONI INIZIALI AVVIO ANNO SCOLASTICO PER DOCENTI E ATA Tutto il personale in indirizzo è tenuto a prendere visione e ad applicare in maniera scrupolosa quanto contenuto nel Protocollo di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19 e nelle altre disposizioni emanate o che saranno eventualmente emanate in futuro per lo stesso motivo… Continua a leggere INDICAZIONI INIZIALI AVVIO ANNO SCOLASTICO PER DOCENTI E ATA
Urgentissimo per genitori e studenti – prevenzione Covid_19 -ATTESTAZIONE DICHIARAZIONE Informativa-attestazione che il proprio/a figlio/a non ha al momento né ha avuto nei giorni precedenti l’inizio dell’attività scolastica episodi di febbre o sintomatologia simil influenzale, e che non è stato oggetto di provvedimenti di isolamento.
MISURE ANTI COVID_19 PER AULE SPECIALI ACCESSO ALLE AULE SPECIALI: LABORATORI (informatica, disegno, chimica-fisica, moda, multimediali, misure elettriche, aula magna), OFFICINE E PALESTRE – MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO RISCHIO COVID- 19
Ciascun tutor dovrà preparare il link da passare ai colleghi del proprio consiglio di classe in modo da poter svolgere le riunioni che inizieranno il 16 settembre. Poiché avere gli elenchi completi di tutti i consigli di classe potrebbe essere problematico in questa fase di avvio dell’anno scolastico, i link per le varie riunioni saranno… Continua a leggere Creazione dei link per i consigli di classe da parte dei tutor.
Si prega di prendere visione dei nuovi elenchi aggiornati dei tutor e dei segretari. VAI ALLA PAGINA
Il gruppo di lavoro di educazione civica, i docenti di diritto, le referenti dei 3 indirizzi e il Dirigente si riuniranno su MEET il giorno 14 settembre alle ore 17,30. Il link è già stato inviato ai docenti interessati.