Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
Anquap+prosecuzione+azione+di+protesta+dal+2+al+31+gennaio+2023
assemblea+19+gennaio+2023
numero1-+2022
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+N.+7+(1)
Snadir newsletter169
APERTURA ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO E CENNINI A.S. 2023/2024 Leggi di più
Le GVU sono 13 incontri di orientamento destinati agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole medie superiori. Per partecipare è necessaria la prenotazione, scegliendo una delle due opzioni: GVU in presenza o GVU telematica. Gli studenti e le studentesse possono prenotarsi autonomamente a eventi di dipartimenti differenti, al fine di conoscere l’offerta… Continua a leggere GIORNATE DI VITA UNIVERSITARIA (ROMA TRE)
Si pubblica di seguito il calendario del corso DALF C1. Consulta il calendario
USB+Scuola+cambia+il+ministro+ma+non+cambia+la+politica+di+tagli
locandina+Nota+dall’+Ufficio+Legale
CONVEGNO SU PADRE ERNESTO BALDUCCI Leggi di più Scarica la locandina
A 100 anni dalla nascita il Liceo San Giovanni Bosco e la rivista “Testimonianze” ricordano il profilo intellettuale e il pensiero di pace di Padre Ernesto Balducci con un importante convegno di studi. Scarica la locandina
ASSEMBLEA+12+dicembre_
Locandina+Assemblea+Sindacale+Regionale+Toscana+15-12-2022 (1)
PDF+AREZZO+SIENA+ASSEMBLEA+24+DICEMBRE+2022
Si comunica che da Mercoledì 11 Gennaio avranno inizio le lezioni del corso in preparazione alla certificazione DELF B1 tenute dalla Prof.ssa Bernardeschi e dal Prof. George. Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo barbara.bernardeschi@istitutosangiovannibosco.net precisando nome, cognome, data e luogo di nascita, classe, nazionalità entro e non oltre il 23 Dicembre prossimo. Il corso… Continua a leggere Attivazione corso per la certificazione DELF B1 e modalità di iscrizione
Locandina+Assemblea+Sindacale+SI_GR_LI_PO_MS+16-12-2022
Sulla Nazione è stato pubblicato il report della Fondazione Eduscopio edizione 2022 con la graduatoria delle scuole che meglio preparano agli studi universitari e al lavoro. Nella categoria linguistica il nostro Liceo Linguistico è risultato il primo della provincia e tra i migliori tre in Toscana. Anche tra i Licei delle Scienze Umane il nostro… Continua a leggere Il nostro Liceo tra i primi in Toscana, secondo la classifica di Eduscopio
NEWS+1-12-2022
COLLOQUI GENERALI POMERIDIANI DI DICEMBRE 2022 15 DICEMBRE (SEZIONE LICEALE) 16 DICEMBRE (SEZIONE PROFESSIONALE) Leggi l’avviso
Si comunica che i colloqui generali avranno luogo nei seguenti giorni: 15 dicembre 2022, ore 16.00 -19.00 (sezione Liceale S. Giovanni Bosco); 16 dicembre 2022, ore 16.00 – 19.00 (sezione Professionale Cennini). I genitori potranno prenotarsi tramite registro elettronico.
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.35-DEL-28-NOVEMBRE-2022
SCIO+2+DIC+2022+MIN+PA (1)SCIOGEN+2+DIC+2022+BANDIERE
ALL’ATTENZIONE DEGLI STUDENTI INTERESSATI Di seguito il calendario delle lezioni per il conseguimento della certificazione DELF B2 tenute dalla Prof.ssa Barbara Bernardeschi: – Lun 21 novembre 14-16 – Lun 28 novembre 14-16 – Lun 5 Dicembre 14-16 – Lun 12 Dicembre 14-16 – Lun 19 Dicembre 14-16 – Lun 9 Gennaio 14-16 – Lun… Continua a leggere Calendario corso DELF B2
EVENTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Scarica la locandina Scarica il programma
Si comunica che a partire da martedì 29 novembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 sarà attivato il corso DALF C1 tenuto dal Prof. Thomas George. In quella stessa occasione verrà comunicato il calendario delle lezioni e definiti i dettagli. Gli interessati potranno presentarsi direttamente al corso per avere tutte le informazioni necessarie. Data:… Continua a leggere Attivazione corso DALF C1 a.s. 2022/2023
La nostra scuola, come ogni anno, si mobilita contro la violenza di genere con un evento dal titolo “É ora di parlare”, con letture e riflessioni a cura dei ragazzi e di alcuni insegnanti delle classi IBL, IDP, IIDP, IVCL, IVCP e IVDP. L’evento si svolgerà via Meet, dalle 10:20, aperto a tutte le altre… Continua a leggere Evento per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
SCIO+GEN+2+DIC+2022+CIB+UNICOBAS+firmato SCIOGEN+2+DIC+2022+manifesto+BANDIERE+firmato
BANDO MOBILITÁ NEODIPLOMATI 2022 Vai alla pagina del sito
– Malta, Spagna,Germania – Invito a presentare candidature per lo svolgimento di 11 tirocini formativi di 3 mesi all’estero nel settore sociale per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22. Partenze tra gennaio e aprile 2023, La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 15/12/2022. Per info visita il sito: https://www.mestieritoscana.it/erasmus-tredici-borse-per-spagna-germania-e-malta/
SADOC+INFORMA+I+DOCENTI+-+N.+4
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.34-DEL-21-NOVEMBRE-2022 (1)
USB+Scuola+le+ragioni+dello+sciopero
DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+n.+6
USB+Scuola+Assemblea+sindacale+streaming+24+novembre+
NEWS+17-11-2022
Giornale+92+completo+PDF
Professori Enzo Testi e Pietro Porru Leggi
Per i colleghi che li hanno conosciuti potendone quotidianamente apprezzare le doti umane e professionali e per i colleghi che, pur non avendoli conosciuti, possono apprezzare ogni giorno il lascito morale che l’Istituto ha da loro ereditato, qui di seguito un ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi che la settimana scorsa,… Continua a leggere Ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.33-DEL-14-NOVEMBRE-2022
BANDO MOBILITÁ PROGETTO ERASMUS ETEROB Scarica il bando e gli allegati
Convocazione+Assemblea+Nazionale+Area+centro+e+Sardegna+docenti+IRC+25-11-2022Locandina+Assemblea+Nazionale+Area+centro+e+Sardegna+docenti+IRC+25-11-2022
Progetto Erasmus+ L.A.N.D.L.A.B. Learning About Nature Discloses Landscapes And Biodiversity Lunedì 7 Novembre si è ufficialmente aperta la prima mobilità del progetto LandLab che si è tenuta in Italia dal 7 all’11 Novembre. Docenti e studenti hanno accolto con entusiasmo i colleghi europei a Colle di Val d’Elsa. Gli studenti sono diventati ambasciatori del proprio… Continua a leggere Partito il progetto Ersasmus+ L.A.N.D.L.A.B.
Snadir newsletter168
Gli alunni interessati alle facoltà sanitarie: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o una delle Professioni Sanitarie sono pregati di inviare una mail alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre lunedì 14 novembre Prossimamente sarà organizzato un incontro di orientamento pomeridiano a scuola e vi sarà data l’opportunità di: – interagire con studenti universitari e conoscere la loro… Continua a leggere Orientamento universitario pomeridiano per alunni interessati alle facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o una delle Professioni Sanitarie
ATTIVAZIONE CIC – SPORTELLO D’ASCOLTO Vai alla pagina dedicata
Anche quest’anno, a partire dalla prossima settimana, l’Istituto offre alla comunità scolastica l’opportunità di usufruire del servizio C.I.C. sportello di ascolto, servizio su prenotazione di supporto per tutti gestito da personale qualificato, nei giorni di lunedì dalle ore 9.20 alle ore 10.20 e di venerdì dalle ore 10.20 alle ore 11.20. Si può accedere al… Continua a leggere Attivazione CIC – Sportello di ascolto
N.+00012+Assemblee+Sindacali+FUORI+ORARIO+SERVIZIO+novembre+2022-signed
Ciclo di conferenze e spettacoli/laboratori teatrali in lingua spagnola Scarica la locandina degli spettacoli/laboratori teatrali Scarica la locandina del ciclo di conferenze
Al via una serie di eventi in lingua spagnola: gli insegnanti del dipartimento di spagnolo hanno organizzato per gli studenti varie opportunità per accrescere la padronanza della lingua e, al tempo stesso, approfondire la conoscenza della cultura ispana. Le conferenze verranno tenute da docenti delle Università di Siena e Firenze. Scarica la locandina degli spettacoli/laboratori… Continua a leggere Ciclo di iniziative in lingua spagnola
La classe 4CP del LES è stata scelta come classe pilota nella sperimentazione di un processo europeo partecipativo e deliberativo, che coinvolge 400 studenti di 5 paesi europei. Leggi l’articolo
Bando mobilità classi III e IV – Malta: invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero per le classi IV. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 25/11/2022. Scarica il Bando mobilità Allegato A CV_modello Allegato B, istruzioni compilazione CV Allegato C_Griglia autovalutazione Lingua Allegato D,FAQ Erasmus
Le classi V AL, V BL, V CL e V DP parteciperanno alla lezione della professoressa Taddei sul I Canto del Paradiso. L’incontro si svolgerà in Aula Magna a partire dalle 8.30. Scarica la locandina
ASSEMBLEA+NAZIONALE+23+novembre+2022+OK
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.32-DEL-07-NOVEMBRE-2022
circolare+Includere+per+non+separare+nella+scuola+-+il+nuovo+PEI+tra+burocrazia+e+nuovi+modelli+inclusivi (1)
Snadir newsletter167
SAIR+assemblea
ODG+ASSEMBLEA+ON+LINE+PER+SCUOLA+23+NOVEMBRE+2022+FIRMATO
Mobilità +ancora+vincoli+Per+USB+Scuola+è+ora+di+finirla
LETTERA+AL+MINISTRO+VALDITARA-RICHIESTA+INCONTRO (1)
VOL+SCIOP+2+DICEMBRE+2022
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.31-DEL-31-OTTOBRE-2022 (3)
campagna+carovita+scuola
Convocazione+Assemblea+Sindacale+ATA+provinciale+Siena+04-11-2022 Locandina+Assemblea+Sindacale+ATA+provinciale+Siena+04-11-2022
LEZIONI DI ECONOMIA SOSTENIBILE 28-29 OTTOBRE 2022 Scarica la locandina e il programma
Il 28 e 29 ottobre 2022, in occasione delle Giornate dell’Educazione economica e finanziaria, le classi del Liceo Economico Sociale prendono parte alle Lezioni di Economia Sostenibile presso l’Auditorium del plesso scolastico. Interverranno diversi esperti nei temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Scarica la locandina e il programma Scarica il depliant in pdf
campagna+carovita+scuola
RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.30-DEL-24-OTTOBRE-2022-1
DOCENTI DI RELIGIONE – SAIR NOTIZIE n. 5 – DOCENTI+DI+RELIGIONE+-+SAIR+NOTIZIE+n.+5
Unicollege, Università con sedi a Firenze, Mantova e Torino, offre un percorso formativo in 10 lingue di studio e 9 indirizzi di specializzazione – in ambiti quali la criminologia, le scienze diplomatiche, il marketing, il giornalismo, l’economia e il fashion System. Gli studenti interessati ad un incontro con alcuni docenti e/o responsabili dell’orientamento di Unicollege dovranno scrivere una mail (indicando nome, cognome e classe) alla Prof.ssa Martelli entro… Continua a leggere Unicollege: presentazione corsi
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia (SSML) si è resa disponibile per un incontro con gli studenti delle classi quarte e quinte. Durante l’incontro saranno presentati i corsi e i futuri sbocchi lavorativi. Gli interessati dovranno scrivere alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net )entro sabato 29 ottobre. La data dell’incontro sarà pubblicata successivamente sul sito… Continua a leggere Orientamento in uscita . La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia (SSML) incontra gli studenti
La Scuola di Economia e Management (Dipartimento di Economia Politica e Statistica) organizza dei corsi di 15 ore con l’obiettivo di (1) conoscere la formazione superiore, (2) fare esperienze di didattica attiva e partecipativa in relazione al metodo scientifico, (3) autovalutare le proprie conoscenze per il prosieguo degli studi nelle aree disciplinari di preferenza, (4) consolidare… Continua a leggere Corsi di orientamento UNISI presso Scuola di Economia e Management (Dipartimento di Economia Politica e Statistica)
Martedì 18 ottobre inizierà il corso per l’insegnamento CLIL in lingua spagnola con orario 14:00-16:00 e in presenza. Per partecipare, si prega di inviare una mail alla Prof.ssa Soler Sola. Scarica il calendario
Il giorno 6 ottobre alle ore 18,30 si terrà un incontro di presentazione online inerente le carriere internazionali (promosso da Italian Diplomatic Academy) . Gli interessati potranno collegarsi sulla piattaforma zoom al seguente link https://us06web.zoom.us/j/85176799696?pwd=MnFxcklwNU1tSXBJZ0wyL1BDaEE5QT09 Meeting ID: 851 7679 9696 Passcode: 563174
Giovedì 29 settembre, dalle ore 9:20 alle ore 12:20, le classi quinte dell’indirizzo Economico Sociale e dell’Istituto Professionale Cennini, accompagnate dai rispettivi docenti, prenderanno parte alle attività della giornata inaugurale del “Festival delle imprese” che si terranno nell’Auditorium del Polo scolastico.
Nel mese di novembre gli orientatori di ASSORIENTA incontreranno gli alunni delle quarte e delle quinte per informarli circa le opportunità di studio e di carriera nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Gli studenti interessati dovranno contattare la Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 16 ottobre . Successivamente verrà comunicato il giorno… Continua a leggere Orientamento in uscita: Forze di Polizia e Forze Armate
Si pubblica il programma completo e si prega di rispettare le scadenze del precedente avviso pubblicato sul sito della scuola. Sarà cura della Prof.ssa Martelli iscrivere gli studenti interessati agli stage. https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/programma_pcto_22-23.pdf
Sono disponibili ile indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023. Leggi di più
Si invitano gli alunni delle quarte e delle quinte a leggere attentamente l’informativa e a valutare l’offerta dell’Università di Firenze accedendo al link https://www.unifi.it/p10885.html Comunicare entro sabato 8 ottobre l’eventuale interesse alla Prof.ssa Martelli via mail (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) indicando nome, cognome, classe e percorso scelto. Per i percorsi con scadenza il 25 settembre e il 30 settembre… Continua a leggere Attività PCTO Università degli studi di Firenze
Incontro informativo progetto Erasmus LandLab Leggi qui
Progetto Erasmus+ LandLab Lunedì 19 settembre, alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto, le docenti e i docenti del gruppo Erasmus+ dell’Istituto San Giovanni Bosco/Cennino Cennini illustreranno ai genitori degli alunni iscritti alla classe terza di tutti gli indirizzi il progetto Erasmus+ LandLab di durata biennale – 2022 / 2024 – sul tema dell’ambiente. Si ricorda che… Continua a leggere Incontro con le famiglie alunni classi terze – progetto Erasmus+ LandLab
Pubblicato l’orario dal 17 ottobre Liceo San Giovanni Bosco Tabellone docenti Tabellone classi Istituto professionale Cennini Tabellone docenti Tabellone classi Integrazione orario Cennini in vigore dal 16 al 28 gennaio 2023 e dall’ 08 al 20 maggio 2023. Tabellone docenti Tabelloni classi Corso serale
In vigore dal 17 ottobre Consulta l’orario
In allegato la circolare di cui all’oggetto. CCF_000967
L’Istituto San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa si aggiudica il finanziamento per il progetto Erasmus+ denominato LandLab. Leggi l’articolo su La Nazione del 7/9/2020 o al link Clicca qui per maggiori informazioni e Bando destinato a tutti gli studenti iscritti alla classe terza – scadenza 23/09/2022 alle ore 12:00.
TUTOR E SEGRETARI A.S. 2022-2023 Elenco tutor e segretari San Giovanni Bosco Elenco tutor e segretari Cennini
Si pubblica, di seguito, l’elenco dei tutor e dei segretari di classe per l’a.s. 2022-2023 Liceo San Giovanni Bosco Sezione professionale Cennino Cennini
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars CoV 2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022-2023 Scarica il vademecum
Gentilissime colleghe e cari colleghi, vi comunico, e non vorrei doverlo fare, la notizia della scomparsa, avvenuta lo scorso 11 agosto, della professoressa Suzanne Heinich, nostra indimenticata collega di Conversazione di lingua tedesca. La ricorderemo, ne sono certo, per la profonda cultura che amava condividere spesso con intelligente e acuta ironia; la ricorderanno le studentesse… Continua a leggere Ricordo della professoressa Suzanne Heinich
La Giornata EU delle Lingue si terrà la mattina del 26 settembre presso il Campus “Il Pionta”, Viale L. Cittadini 33, Arezzo. La giornata sarà rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole superiori e agli studenti e alle studentesse del corso di laurea in Lingue. Oltre agli interventi, in occasione della Giornata verrà presentato il concorso… Continua a leggere GIORNATA EU DELLE LINGUE
In allegato integrazione nominativo alunno al calendario di cui all’oggetto. integrazione colloqui
In allegato il calendario di cui all’oggetto. Esami-integrativi-e-colloqui-CENNINI-2022.23
Gentilissimi, con la presente siamo ad informare che Fondazione ITS Energia e Ambiente presenta per il prossimo biennio 2022/2024 la nuova offerta formativa con 3 corsi, Ambiente22, Industria@Energia22 e Smart City 22, di cui in allegato la grafica promozionale, progettati per rispondere sempre più al fabbisogno espresso dalle aziende del nostro territorio in termini di nuove competenze… Continua a leggere Orientamento in uscita: CORSI ITS ENERGIA E AMBIENTE – Toscana
Gent.mi, si comunica che viene confermata, l’elargizione del beneficio previsto soltanto per gli studenti iscritti per l’anno scolastico 2022 – 2023 alle scuole secondarie di primo e secondo grado , statali e paritarie , private e degli enti locali, e a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o… Continua a leggere Pacchetto scuola a.s. 2022-2023
Spagnolo: venerdì 26 agosto 2022 ore 8.30 – 10.30 Matematica: lunedì 5 settembre 2022 ore 8.30 – 10.30
Piano delle Attività funzionali all’insegnamento a.s. 2022/2023 Clicca qui
Si trasmette il Piano annuale delle Attività del personale docente per l’avvio dell’a.s. 2022/2023
Graduatorie: messa a disposizione – MAD clicca qui