Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
Si comunica che, perdurando lo stato emergenziale connesso con il rischio Covid 19 fino al 31 dicembre p.v., nella comunicazione scuola-famiglia è opportuno che siano ancora privilegiati i canali che non prevedono, di massima, contatti personali in presenza. Pertanto le comunicazioni della scuola saranno tutte inserite sul sito internet dell’istituto e studenti e genitori è… Continua a leggere Rapporti scuola famiglia e contenimento rischio Covid19.
Nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5° con un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico: L’operatore scolastico che viene a conoscenza di un alunno sintomatico deve avvisare il referente COVID-19 dell’istituto. Il referente COVID-19 o altro componente del personale scolastico deve accompagnare l’alunno… Continua a leggere MODALITA’ DI GESTIONE DI CASI COVID O SOSPETTI COVID TRA GLI STUDENTI
Con la presente si indicano di seguito le misure essenziali da osservare nelle Aule speciali: laboratori, officine e palestre ai fini del contenimento del rischio Covid-19. I docenti avranno cura di prelevare le classi che dovranno accedere ai locali in oggetto direttamente nelle aule di appartenenza delle classi e, pertanto, l’organizzazione dell’attività didattica nei predetti… Continua a leggere Aggiornato misure-anti-Covid19-per-aule-speciali
Al via anche all’Università degli studi Roma Tre la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, una settimana di eventi dedicati alla scienza all’interno di una grande manifestazione internazionale. Dal 20 al 25 settembre 2021 presso i Dipartimenti di Architettura, Ingegneria, Matematica e Fisica e Scienze del nostro Ateneo è possibile partecipare a visite nei… Continua a leggere Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Sono aperte le candidature per i progetti Erasmus+ “VET@WORK & KET” e “MAN2TECH”: tirocini formativi all’estero di 4 mesi: Malta, Spagna per i neodiplomati dell’a.s. 2020-21. A questo link tutte le informazioni.
BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021 I prossimi 24 e 25 settembre si rinnova, per il decimo anno consecutivo, l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, l’iniziativa della Commissione Europea che coinvolge più di 300 città in… Continua a leggere BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021
PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO PROTOCOLLO DISICUREZZA DELL’ISTITUTO Continua a leggere PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico (Decreto Legge n.122/10.9.2021).
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19
ORARIO DELLE LEZIONI DALL’8 NOVEMBRE 2021 Visualizza l’orario
Sul sito la circolare per l’organizzazione dell’attività didattica e orari di funzionamento nella prima settimana di lezione. Clicca qui.
Sul sito il Patto educativo di corresponsabilità da riconsegnare al tutor di classe entro il 20 settembre. Clicca qui per scaricare il modulo.
Si pregano le studentesse e gli studenti di scaricare il PATTO CORRESPONSABILITÀ STUDENTESSE E STUDENTI da firmare e riportare al tutor di classe entro e non oltre il 20 settembre pv. Sarà cura del tutor di classe consegnare i moduli firmati all’ufficio alunni.
Il giorno 15 settembre 2021 dalle ore 17 alle ore 17.30 i docenti incontreranno gli studenti iscritti al Corso Serale. Al termine dell’incontro, il Corso Serale proseguirà con il seguente orario: Classe III/IV: ore 17.30 – 19.30 Spagnolo ore 19.30 – 21.30 Francese Classe V: ore 17.30 – 19.30 Francese … Continua a leggere INIZIO CORSO SERALE 15 settembre 2021
AVVISO AI DIPENDENTI Per accedere all’interno dell’istituto è necessario esibire il GREEN PASS in formato digitale o cartaceo.
Orientamento e Open Day Fondazione ITS Energia e Ambiente di Colle di Val d’Elsa Clicca sul link per visualizzare le iniziative di Orientamento
Il Salone dello Studente – Emilia Romagna e Toscana – Live streaming 25-28 Ottobre 2021 Salone dello Studente dell’Emilia Romagna e Toscana Scarica la locandina
Orientamento Open Day Agraria Si ricorda che il 2 settembre p.v. alle ore 9,30 si terrà un Open day in presenza della Scuola di Agraria (piazzale delle Cascine 18, Firenze). Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite il portale dai singoli studenti interessati – https://www.unifi.it/p11512.html Scarica la locandina
CORSO SERALE – VARIAZIONE CALENDARIO PROVE RECUPERO MODULI GIORNO ORA DISCIPLINA DOCENTI Martedì 7 settembre 8.30 – 11.00 DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI ZONNO – SPATOLISANO 11.00 – 13-30 DIRITTO SPATOLISANO – ZONNO Mercoledì 8 settembre 8.30 – 11.00 INGLESE FERRO – BERNARDESCHI 8.30 – 9.30 FRANCESE BERNARDESCHI – FERRO
Elenco aggiornato anno scolastico 2021/2022 – clicca qui