Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
Alle classi terze sez. liceale/professionale Alle classi quarte sez. liceale/professionale Alle classi quinte sez. liceale/professionale OGGETTO: PROGETTO TEATRO-SCUOLA “TERZA PAGINA IN RETE” Edizione 2019-2020. Il Comune di Colle di Val d’Elsa – Assessorato alla Cultura e Assessorato all’Istruzione – in collaborazione con Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Colle di Val… Continua a leggere PROGETTO TEATRO-SCUOLA “TERZA PAGINA IN RETE” Edizione 2019-2020.
Gli alunni delle classi quinte (Liceo) sono convocati il giorno 4 dicembre nell’Aula di Arte per la consegna degli attestati sulla sicurezza secondo il seguente calendario: 5 AL 8,30-8,45 5 CL 8,45-9,00 5 BP 9,00-9,10 5 CP 9,15-9,25 5 DL 9,30-9,40 5 BL 9,45-10,00 5 AP 10,00-10,15
Leggi di più
Ai docenti e agli studenti delle classi quarte e quinte della sezione liceale e professionale OGGETTO: partecipazione alla proiezione cinematografica del film “Il Varco” presso il teatro del Popolo il 7 dicembre 2019 Si comunica che L’amministrazione Comunale di Colle di Val d’Elsa propone alle scuole superiori la visione gratuita del film “Il Varco” di… Continua a leggere Proiezione cinematografica del film “Il Varco”
Il corso Pet potenziamento si svolgerà di lunedì e martedì mattina dalle ore 12.20 alle 13.20 a partire da lunedì 13 gennaio 2020 e prevede 20-25 ore di insegnamento Le lezioni sono gratuite, ma è previsto l’acquisto di un libro di testo, il cui titolo e importo sarà comunicato agli studenti dalle insegnanti Gargano Maria… Continua a leggere Corso PET
I docenti d’Italiano, di Matematica e di Latino, inviteranno le studentesse e gli studenti del primo biennio – come individuati negli incontri del consiglio di classe appena svolti – a partecipare ai corsi di recupero e potenziamento degli apprendimenti che si svolgeranno, secondo il calendario di seguito riportato, a partire da martedì, 3 dicembre. Al… Continua a leggere Potenziamento e recupero degli apprendimenti
Agli studenti Erasmus+ HURRAY e alle loro famiglie Ai docenti del Team Erasmus+ e p.c. Al personale ATA Le SS.LL. sono convocate il giorno mercoledì 27 novembre alle ore 18 in Aula Magna per discutere sulle modalità di partecipazione alla mobilità a Lesbo dal 10 al 16 maggio 2020. IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prima prova comune di Italiano (classi prime e seconde). Continua a leggere RETTIFICA: ai Docenti di Italiano del primo Biennio (sezione liceale)
Il Dipartimento di lingue si riunirà il 29 novembre dalle ore 14 alle ore 16 anziché il 12 dicembre.
Cambio sede lezione magistrale del 3 dicembre 2019 Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Università di Siena, cambio sede lezione magistrale del 3 dicembre
A tutti i docenti del Consiglio di Classe Oggetto: Stesura PDP alunno con DSA Con la presente si comunica il Consiglio di Classe si terrà lunedì 25 novembre 2019, alle ore 14, nell’aula IV AP corridoio piano terra. I docenti di Scienze Motorie e di Religione sono esonerati dal Consiglio di Classe. È sufficiente… Continua a leggere I BMA – DSA/BES: CONSIGLIO DI CLASSE
Oggetto: Esame e validazione PDP studente con DSA Il Consiglio di Classe è convocato, in seduta straordinaria, venerdì 22 novembre 2019 alle ore 13.30 in Aula Magna. Le attività didattiche in classe, lo studio a casa e le verifiche programmate per la settimana dal 18 al 22 novembre 2019 dovranno essere conformi agli strumenti compensativi… Continua a leggere II AL DSA/BES: Consiglio di Classe Straordinario
Il film in programmazione è “BOY ERASED – VITE CANCELLATE”, diretto da Joel Edgerton.
Il biglietto del cinema avrà un costo di 3 euro per gli alunni ed i genitori degli alunni del nostro Istituto che prenoteranno tramite la scuola. Continua a leggere Andiamo al cinema. 26 novembre 2019
Andiamo al cinema! Martedì 26 novembre 2019 alle ore 21,00 al Cinema Garibaldi BOY ERASED – VITE CANCELLATE LEGGI DI PIÙ
Oggetto: scadenza presentazione Piani di lavoro a.s. 2019/2020 I sigg. docenti sono tenuti a predisporre i Piani di lavoro riferiti alle proprie classi entro e non oltre la data del 30 novembre 2019, inserendo i medesimi nell’apposita sezione del registro elettronico. Si fa presente ai sigg. docenti che il Piano di lavoro deve essere strutturato per moduli… Continua a leggere Scadenza presentazione Piani di lavoro a.s. 2019/2020
Liste eletti organi collegiali anno scolastico 2019/2020
Università di Siena: progetto “Orientazione” e evento “Agrifood”. Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: informative importanti
A tutti i docenti. Agli studenti interessati. Oggetto: Laboratorio pomeridiano di matematica DSA-BES Con la presente si comunica che da martedì 12 novembre 2019, dalle ore 14 alle ore 16, nell’aula II BP (piano terra) inizierà il Laboratorio in oggetto con il prof. Lorenzo Tanzini. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
ORARIO BIBLIOTECA 2019-2020 Continua a leggere Orario di apertura della biblioteca a.s. 2019-2020
PROCLAMAZIONE+STATO+DI+AGITAZIONE+16+SETTEMBRE+2019
L’Intesa del 1° ottobre è un punto di svolta importante per il personale ATA #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto.… Continua a leggere FLC CGIL News
Amara+lettera+di+inizio+anno
Volantino+-+nota+sciopero+18.9.19+-+ATA
Volantino_ATA_ex_EE_LLUltimo
Chiarimenti fruizione ferie giugno 2019 docenti tempo determinato
Scaricate la petizione, in allegato, raccogliete le firme anche nel vostro ufficio ed inviate a * pubblicoimpiego@sindacatosgb.it
Autonomia differenziata: Conte e Bussetti siano coerenti con quanto sottoscritto il 24 aprile con i sindacati Torna improvvidamente sul tavolo del governo il tema dell’autonomia differenziata. Non c’è nessun evento politico, per quanto importante come le elezioni europee, che possa legittimare percorsi di per sé anticostituzionali e antiunitari. Per quanto ci riguarda ricordiamo che il… Continua a leggere FLC CGIL News
Intesa Governo-sindacati su rinnovo CCNL, sistema scuola nel Paese e stabilizzazione dei precari Il 23 e 24 aprile si è tenuto l’incontro convocato a Palazzo Chigi dal Primo Ministro, Giuseppe Conte e dal Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, Marco Bussetti, a seguito del perdurare dello stato di agitazione (confermato dopo un primo confronto con il… Continua a leggere FLC CGIL News
Il declino degli stipendi della scuola dal 2008 al 2017 La condizione retributiva del personale della scuola (docenti e ATA) è particolarmente sofferente almeno da un decennio in qua, ovvero da quando è esplosa la crisi economica nel 2008 e i cui effetti ancora non sono stati neutralizzati. Il contratto del 2018 ha segnato un… Continua a leggere FLC CGIL – sugli stipendi della scuola.
NO+REGIONALIZZAZIONE+MAGGIO+2019BN
“Istruzione e Ricerca”: i sindacati incontrano il Ministro Bussetti “Non possiamo che confermare lo stato di agitazione e lo sciopero dell’intero comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM per il prossimo 17 maggio”. Questo il commento di Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, subito dopo l’incontro di lunedì 8 aprile con il Ministro… Continua a leggere FLC CGIL – Incontro con Ministro Bussetti.
“In quale paese vuoi vivere?” Una campagna contro la regionalizzazione del sistema di istruzione Il sistema di istruzione nazionale è un fattore di coesione culturale e sociale del nostro Paese. I progetti di regionalizzazione messi in campo dalla richiesta al governo di maggiori forme di autonomia anche in materia d’istruzione, da parte del Veneto, della… Continua a leggere FLC CGIL contro la regionalizzazione dell’istruzione.
Scuola: concluso il confronto sull’organico docenti Giovedì 14 marzo, dopo un primo incontro, si è conclusa l’informativa sull’ipotesi di circolare relativa agli organici docenti. È stato confermato che a fronte di un calo di 69.000 alunni non ci saranno tagli. Durante l’analisi e lettura della bozza di circolare, abbiamo presentato alcune richieste di chiarimento ed… Continua a leggere Notizie FLC CGIL
Proposte+di+Feder.ATA
OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: Martedì 12 Novembre 2019 dai seguenti sindacati: ANIEF con queste modalità Sciopero dell’INTERA GIORNATA LAVORATIVA Le azioni di sciopero in questione interessano il servizio pubblico essenziale “Istruzione” di… Continua a leggere Sciopero ANIEF del 12/11/2019.