Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
Si informa che la riunione informativa prevista per domani (1 febbraio) è posticipata a mercoledì 6 febbraio alle ore 18 , causa maltempo.
Open day Università di Siena 19 febbraio 2019 Continua a leggere Orientamento in uscita: OPEN DAY presso Università di Siena 19 febbraio
GIORNATA DELLA MEMORIA Il programma della giornata
ISTITUTO SAN GIOVANNI BOSCO GIORNATA DELLA MEMORIA 26 gennaio 2019 Il Palazzone, Colle di Val d’Elsa Ore 11,00 -13,20 Quest’anno gli studenti delle Classi Quinte del nostro Istituto nella giornata del 26 gennaio terranno viva la memoria dello sterminio come forma di annientamento di ogni diversità praticato dai regimi totalitari. L’evento sarà condotto dai ragazzi… Continua a leggere Giornata della memoria
ORARIO CORSI DI RECUPERO Leggi di più
Orario corsi di recupero invernali Scarica l’orario del Liceo San Giovanni Bosco. Scarica l’orario del professionale Cennini.
Salone dello Studente, Pisa, 6 e 7 febbraio 2019 Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: SALONE DELLO STUDENTE, PISA 6 e 7 FEBBRAIO
Variazione Orario Professionale recupero frazione oraria Vai alla pagina dell’orario
I NUOVI PROFESSIONALI Leggi di più
I NUOVI PROFESSIONALI ( IL LINK DI RIFERIMENTO DEL MINISTERO) Progetto formativo individuale
COMMISSARI ESTERNI-INTERNI ESAME DI STATO Leggi di più.
Comunicazione materie assegnate a commissari interni e esterni dal MIUR per gli esami di stato 2018-2019 Scarica il documento.
Giovedì 21 marzo Francisca Ángela Torrente Sánchez Guisande, collaboratore esperto linguistico presso l’Università di Firenze, e Miguel Ángel Santos Chamorro, collaboratore esperto linguistico e Prof. di Lingua spagnola presso l’Università di Siena, terranno una conferenza su Gonzalo Torrente Ballester. L’incontro, moderato dalla Prof.ssa María Soler Sola, si terrà in Aula Magna e coinvolgerà le classi… Continua a leggere CONFERENZA SU GONZALO TORRENTE BALLESTER
NUOVO ESAME DI STATO Leggi di più
NUOVO ESAME DI STATO – MATERIALI UTILI Nuovi modelli per il documento del consiglio di classe. Aggiornati al marzo 2019 DOCUMENTO DELLA CLASSE SCHEDA DOCENTE Il decreto MIUR che delinea il colloquio oltre a indicare le materie. Le slides del ministero Il decreto legislativo Indicazioni per il colloquio I quadri di riferimento Le… Continua a leggere Nuovo ESAME DI STATO. Materiali utili
Si comunica che mercoledì 27 marzo 2019 l’UNISTRASI organizzerà il suo open day. Per partecipare è necessario compilare il modulo di richiesta al seguente link https://www.unistrasi.it/1/154/2209/Orientamento.htm Si prega, inoltre, di comunicare il proprio nominativo alla Prof.ssa Martelli o alla Prof.ssa Zambon
Giovedì 24 gennaio dalle ore 14:00 alle 16:00 si terrà un incontro per tutti i docenti interessati sul progetto della digitalizzazione del catalogo della biblioteca d’Istituto. Tutti i docenti interessati sono invitati a partecipare.
Giornata informativa sul tema delle vaccinazioni Continua a leggere Orientamento in uscita: 1° febbraio, giornata UNIVAX presso Rettorato Università degli studi di Siena
Si comunica che, per tutti i Docenti e per tutte le classi della Sez IPSIA, l’esubero e/o il recupero dei “10 minuti” sarà organizzato secondo lo schema in allegato. Scarica il PDF
Agli Alunni Alle Famiglie Oggetto: “Carta Io STUDIO” Si trasmette la Nota Miur contenente utili indicazioni per l’utilizzo della “Carta Io STUDIO” Colle di Val d’Elsa, 11 gennaio 2019 Scarica il PDF Prof. Marco Parri Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Legs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il… Continua a leggere Servizio “Carta dello Studente – Io Studio”. Attivazione delle funzionalità Postepay.
Orientamento in uscita: iniziative e proposte da Atenei italiani Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: iniziative proposte da Atenei.
Erogazione Borse di studio D. Lgs. 63/2017 – Comunicazione agli studenti e alle famiglie su tempistiche e modalità di riscossione del beneficio. Scarica il file
lettera+alle+scuole
Notizie+22+dicembre+2018+-+Mobilit+2019-2022
Verso il concorso ordinario per DSGA #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali… Continua a leggere FLC CGIL – Concorso DSGA.
MALTEMPO+CHIUSURA+SCUOLE++PERSONALE++ATA
Mobilità: parte la trattativa per il rinnovo del contratto triennale Il confronto che si è avviato martedì 23 ottobre per il rinnovo del contratto sulla mobilità di tutto il personale della scuola per l’anno scolastico 2019/2020 si prospetta denso di novità e possibili cambiamenti rispetto alle regole degli ultimi tre anni. Il contesto in cui… Continua a leggere FLC CGIL – Rinnovo contrattuale.
volantino+Sciopero+26+ottobre+ATA+DEFVolantinoScuolaSciopero26OTTOBRE18_def
PROCLAMAZIONE+STATO+DI+AGITAZIONE
Richiesta+incontro+per+problematiche+personale+ATA
Richiesta+colloquio+gestione+contratti+da+GdI-21_09_2018
Mobilità ATA: quasi 17.000 posti liberi di cui solo 10.000 richiesti per le assunzioni in ruolo #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e… Continua a leggere FLC CGIL – Mobilità ATA
Coniugare il lavoro con la qualità nella scuola: per un miglior lavoro e un miglior servizio occorre più organico ATA #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza… Continua a leggere FLC CGIL – Più personale ATA
“Violenze nelle scuole”, il 10 luglio convegno nazionale a Roma La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano un convegno nazionale dal significativo titolo: “Violenze nelle scuole. La solitudine dei docenti fra adolescenti fragili e spavaldi e genitori adolescenti”. All’incontro, che si terrà a Roma il 10 luglio, ha assicurato la sua presenza il Ministro… Continua a leggere FLC CGIL – Violenze nelle scuole
Comunicato+bilancio+sciopero+invalsi
La fisica come non l’avete mai sentita LEGGI DI PIÙ
Grazie ad un’iniziativa del professore Ettore Putortì, lo scorso 15 dicembre gli studenti della 3CL, 5BL e 5CL hanno incontrato l’attore Massimo Schuster e hanno assistito al suo spettacolo “Da Talete a Higgs” che si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto. Massimo ha raccontato in meno di un’ora e mezza la storia della fisica attraverso aneddoti… Continua a leggere Da Talete ad Higgs, la fisica come non l’avete mai sentita.
Si comunica il calendario delle prossime sessioni d’esame per la certificazione di competenze informatiche EIPASS. Continua a leggere Sessioni ESAMI EIPASS
STUDENTI TUTOR Leggi di più
Per aumentare la partecipazione scolastica i rappresentanti degli studenti hanno deciso di ricostituire il gruppo degli studenti tutor. Per chiunque fosse interessato ci ritroveremo Giovedì 10 gennaio dalle 14.00 a scuola, nelle aule LES (primo piano)