Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
Oggetto: organizzazione attività didattica sabato 21 dicembre. Al fine di realizzare le attività programmate per il prossimo 21 dicembre, si comunica l’elenco dei docenti che accompagneranno le classi al cinema Sant’Agostino, se del biennio, e al Teatro del popolo, se del triennio. Classi Biennio – Cinema Sant’Agostino Classe Docente Note Docente 1AL Verdiani 1… Continua a leggere Organizzazione attività didattica sabato 21 dicembre
Oggetto: Corso ed esame certificazione FCE Si informano gli alunni interessati che mercoledì 15 GENNAIO 2020 avrà inizio il corso in oggetto che sarà tenuto dal Prof. Roberto Patrizio dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Il calendario degli incontri successivi verrà concordato dal Prof Patrizio con i partecipanti. Sono previste 30 ore di lezione. Il… Continua a leggere Corso ed esame certificazione FCE
Con la presente e con riferimento all’oggetto si comunica quanto segue: Le possibilità di inserimento sul registro elettronico di materiali didattici di vario genere non giustificano l’uso spropositato rilevato di fotocopie. Pertanto i sigg. docenti sono tenuti a fornire eventuali materiali di integrazione e approfondimento dei libri di testo tramite inserimento dei materiali stessi in… Continua a leggere Utilizzo delle fotocopie
Si ricorda a tutti i destinatari della presente che nella settimana in oggetto, come stabilito nel Piano triennale dell’offerta formativa, tutti i docenti svolgeranno nel proprio orario di lezione settimanale attività di recupero con riferimento ai programmi svolti nel corso del primo trimestre. Si fa altresì presente che, nel caso nella settimana indicata siano programmate… Continua a leggere Attività di recupero nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2020
L’Open Day (sede Firenze) è previsto per sabato 14 dicembre alle ore 16 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25 . Per iscriversi cliccare sul seguente link: https://www.unicollegessml.it/it/ Il 22 febbraio alle ore 15:30 in via Bolognese 52( Firenze) ci sarà il TEST DI AMMISSIONE . Per iscriversi cliccare sul seguente link:… Continua a leggere Orientamento: UNICOLLEGE (FIRENZE): open day e test di ammissione
Accademia dello spettacolo: arti sceniche Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Accademia dello spettacolo
PUBBLICAZIONE SELEZIONE PROGETTO ERASMUS POOL 4.0
SCRUTINI 1° TRIMESTRE Leggi di più
Si comunica che, per ragioni organizzative, il termine per le iscrizioni al ricevimento generale previsto nei giorni 12 e 13 dicembre, è fissato al giorno martedì, 10 dicembre.
OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: Mercoledì 11 Dicembre 2019 dai seguenti sindacati: FEDER A.T.A. con queste modalità Sciopero dell’INTERA GIORNATA LAVORATIVA Le azioni di sciopero in questione interessano il servizio pubblico essenziale “Istruzione”… Continua a leggere SCIOPERO FEDER A.T.A. DEL 11/12/2019
Si ricorda alle famiglie che i colloqui con i docenti, sospesi a partire da lunedì 16 dicembre, riprenderanno il giorno lunedì 10 febbraio.
PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO – EIPASS CLASSI TERZE LICEO LINGUISTICO, SCIENZE UMANE, ECONOMICO SOCIALE Continua a leggere EIPASS Esame primo modulo – SESSIONE DI RECUPERO classi terze licei
Le attività di recupero e potenziamento degli apprendimenti si svolgeranno secondo il calendario e nelle aule sotto indicate. Martedì dalle 12:20 alle 13:20 materia docente classi aula svolgimento Matematica Bellini 1AL, 1CP, 1DP 1AL Rajola 2AL, 2CP, 2DP 2AL … Continua a leggere Attività di potenziamento e recupero
Colle Val D’Elsa,04 dicembre 2019 All’attenzione degli allievi interessati delle classi IVBL, IVCL e VAL Oggetto: pagamento quota esame DELF B2 Gli allievi interessati a sostenere le prove relative alla certificazione DELF B2 il prossimo 11 febbraio 2020 devono versare la somma di euro 115 sul C/C bancario intestato all’Istituto presso la Banca di Cambiano di Colle di… Continua a leggere Pagamento quota esame Delf B2
Teatro.net Corso di teatro gratuito e aperto a tutti, rivolto agli studenti e alle studentesse del nostro Istituto. LEGGI DI PIÙ
Oggetto: Laboratorio Teatrale ‘Teatro.Net’ Anche quest’anno verrà attivato un Corso di teatro gratuito, rivolto a tutti gli studenti e tutte le studentesse del nostro Istituto, sia del San Giovanni Bosco che del Cennini. Il Progetto ‘Teatro.Net’ prevede un incontro pomeridiano settimanale, il lunedì ore 14.00-16.00, con una dimostrazione di lavoro finale. Il primo incontro si terrà lunedì… Continua a leggere Laboratorio Teatrale ‘Teatro.Net’
Orientamento Scuola Superiore Mediazione Linguistica di Pisa, venerdì 6 dicembre Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: mediazione linguistica PISA, 6 dicembre
Alle classi terze sez. liceale/professionale Alle classi quarte sez. liceale/professionale Alle classi quinte sez. liceale/professionale OGGETTO: PROGETTO TEATRO-SCUOLA “TERZA PAGINA IN RETE” Edizione 2019-2020. Il Comune di Colle di Val d’Elsa – Assessorato alla Cultura e Assessorato all’Istruzione – in collaborazione con Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Colle di Val… Continua a leggere PROGETTO TEATRO-SCUOLA “TERZA PAGINA IN RETE” Edizione 2019-2020.
Gli alunni delle classi quinte (Liceo) sono convocati il giorno 4 dicembre nell’Aula di Arte per la consegna degli attestati sulla sicurezza secondo il seguente calendario: 5 AL 8,30-8,45 5 CL 8,45-9,00 5 BP 9,00-9,10 5 CP 9,15-9,25 5 DL 9,30-9,40 5 BL 9,45-10,00 5 AP 10,00-10,15
Leggi di più
Ai docenti e agli studenti delle classi quarte e quinte della sezione liceale e professionale OGGETTO: partecipazione alla proiezione cinematografica del film “Il Varco” presso il teatro del Popolo il 7 dicembre 2019 Si comunica che L’amministrazione Comunale di Colle di Val d’Elsa propone alle scuole superiori la visione gratuita del film “Il Varco” di… Continua a leggere Proiezione cinematografica del film “Il Varco”
Il corso Pet potenziamento si svolgerà di lunedì e martedì mattina dalle ore 12.20 alle 13.20 a partire da lunedì 13 gennaio 2020 e prevede 20-25 ore di insegnamento Le lezioni sono gratuite, ma è previsto l’acquisto di un libro di testo, il cui titolo e importo sarà comunicato agli studenti dalle insegnanti Gargano Maria… Continua a leggere Corso PET
I docenti d’Italiano, di Matematica e di Latino, inviteranno le studentesse e gli studenti del primo biennio – come individuati negli incontri del consiglio di classe appena svolti – a partecipare ai corsi di recupero e potenziamento degli apprendimenti che si svolgeranno, secondo il calendario di seguito riportato, a partire da martedì, 3 dicembre. Al… Continua a leggere Potenziamento e recupero degli apprendimenti
Agli studenti Erasmus+ HURRAY e alle loro famiglie Ai docenti del Team Erasmus+ e p.c. Al personale ATA Le SS.LL. sono convocate il giorno mercoledì 27 novembre alle ore 18 in Aula Magna per discutere sulle modalità di partecipazione alla mobilità a Lesbo dal 10 al 16 maggio 2020. IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prima prova comune di Italiano (classi prime e seconde). Continua a leggere RETTIFICA: ai Docenti di Italiano del primo Biennio (sezione liceale)
Il Dipartimento di lingue si riunirà il 29 novembre dalle ore 14 alle ore 16 anziché il 12 dicembre.
Cambio sede lezione magistrale del 3 dicembre 2019 Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Università di Siena, cambio sede lezione magistrale del 3 dicembre
A tutti i docenti del Consiglio di Classe Oggetto: Stesura PDP alunno con DSA Con la presente si comunica il Consiglio di Classe si terrà lunedì 25 novembre 2019, alle ore 14, nell’aula IV AP corridoio piano terra. I docenti di Scienze Motorie e di Religione sono esonerati dal Consiglio di Classe. È sufficiente… Continua a leggere I BMA – DSA/BES: CONSIGLIO DI CLASSE
Oggetto: Esame e validazione PDP studente con DSA Il Consiglio di Classe è convocato, in seduta straordinaria, venerdì 22 novembre 2019 alle ore 13.30 in Aula Magna. Le attività didattiche in classe, lo studio a casa e le verifiche programmate per la settimana dal 18 al 22 novembre 2019 dovranno essere conformi agli strumenti compensativi… Continua a leggere II AL DSA/BES: Consiglio di Classe Straordinario
Il film in programmazione è “BOY ERASED – VITE CANCELLATE”, diretto da Joel Edgerton.
Il biglietto del cinema avrà un costo di 3 euro per gli alunni ed i genitori degli alunni del nostro Istituto che prenoteranno tramite la scuola. Continua a leggere Andiamo al cinema. 26 novembre 2019
Andiamo al cinema! Martedì 26 novembre 2019 alle ore 21,00 al Cinema Garibaldi BOY ERASED – VITE CANCELLATE LEGGI DI PIÙ
Oggetto: scadenza presentazione Piani di lavoro a.s. 2019/2020 I sigg. docenti sono tenuti a predisporre i Piani di lavoro riferiti alle proprie classi entro e non oltre la data del 30 novembre 2019, inserendo i medesimi nell’apposita sezione del registro elettronico. Si fa presente ai sigg. docenti che il Piano di lavoro deve essere strutturato per moduli… Continua a leggere Scadenza presentazione Piani di lavoro a.s. 2019/2020
Liste eletti organi collegiali anno scolastico 2019/2020
Università di Siena: progetto “Orientazione” e evento “Agrifood”. Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: informative importanti
A tutti i docenti. Agli studenti interessati. Oggetto: Laboratorio pomeridiano di matematica DSA-BES Con la presente si comunica che da martedì 12 novembre 2019, dalle ore 14 alle ore 16, nell’aula II BP (piano terra) inizierà il Laboratorio in oggetto con il prof. Lorenzo Tanzini. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
ORARIO BIBLIOTECA 2019-2020 Continua a leggere Orario di apertura della biblioteca a.s. 2019-2020
PROCLAMAZIONE+STATO+DI+AGITAZIONE+16+SETTEMBRE+2019
L’Intesa del 1° ottobre è un punto di svolta importante per il personale ATA #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto.… Continua a leggere FLC CGIL News
Amara+lettera+di+inizio+anno
Volantino+-+nota+sciopero+18.9.19+-+ATA
Volantino_ATA_ex_EE_LLUltimo
Chiarimenti fruizione ferie giugno 2019 docenti tempo determinato
Scaricate la petizione, in allegato, raccogliete le firme anche nel vostro ufficio ed inviate a * pubblicoimpiego@sindacatosgb.it
Autonomia differenziata: Conte e Bussetti siano coerenti con quanto sottoscritto il 24 aprile con i sindacati Torna improvvidamente sul tavolo del governo il tema dell’autonomia differenziata. Non c’è nessun evento politico, per quanto importante come le elezioni europee, che possa legittimare percorsi di per sé anticostituzionali e antiunitari. Per quanto ci riguarda ricordiamo che il… Continua a leggere FLC CGIL News
Intesa Governo-sindacati su rinnovo CCNL, sistema scuola nel Paese e stabilizzazione dei precari Il 23 e 24 aprile si è tenuto l’incontro convocato a Palazzo Chigi dal Primo Ministro, Giuseppe Conte e dal Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, Marco Bussetti, a seguito del perdurare dello stato di agitazione (confermato dopo un primo confronto con il… Continua a leggere FLC CGIL News
Il declino degli stipendi della scuola dal 2008 al 2017 La condizione retributiva del personale della scuola (docenti e ATA) è particolarmente sofferente almeno da un decennio in qua, ovvero da quando è esplosa la crisi economica nel 2008 e i cui effetti ancora non sono stati neutralizzati. Il contratto del 2018 ha segnato un… Continua a leggere FLC CGIL – sugli stipendi della scuola.
NO+REGIONALIZZAZIONE+MAGGIO+2019BN
“Istruzione e Ricerca”: i sindacati incontrano il Ministro Bussetti “Non possiamo che confermare lo stato di agitazione e lo sciopero dell’intero comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM per il prossimo 17 maggio”. Questo il commento di Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, subito dopo l’incontro di lunedì 8 aprile con il Ministro… Continua a leggere FLC CGIL – Incontro con Ministro Bussetti.
“In quale paese vuoi vivere?” Una campagna contro la regionalizzazione del sistema di istruzione Il sistema di istruzione nazionale è un fattore di coesione culturale e sociale del nostro Paese. I progetti di regionalizzazione messi in campo dalla richiesta al governo di maggiori forme di autonomia anche in materia d’istruzione, da parte del Veneto, della… Continua a leggere FLC CGIL contro la regionalizzazione dell’istruzione.
Scuola: concluso il confronto sull’organico docenti Giovedì 14 marzo, dopo un primo incontro, si è conclusa l’informativa sull’ipotesi di circolare relativa agli organici docenti. È stato confermato che a fronte di un calo di 69.000 alunni non ci saranno tagli. Durante l’analisi e lettura della bozza di circolare, abbiamo presentato alcune richieste di chiarimento ed… Continua a leggere Notizie FLC CGIL
Proposte+di+Feder.ATA
OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: Martedì 12 Novembre 2019 dai seguenti sindacati: ANIEF con queste modalità Sciopero dell’INTERA GIORNATA LAVORATIVA Le azioni di sciopero in questione interessano il servizio pubblico essenziale “Istruzione” di… Continua a leggere Sciopero ANIEF del 12/11/2019.
Ad integrazione di quanto comunicato in precedenza si informano gli studenti interessati ai corsi in oggetto che il 1° CORSO FCE che avrà inizio martedì 5 novembre è riservato alle classi V dell’Istituto e alla classe IV AL. Gli studenti delle altre classi potranno frequentare i successivi corsi che verranno attivati nel mese di gennaio… Continua a leggere Inizio corsi preparatori esame FCE
Ponte di Tutti i Santi Continua a leggere Sospensione attività didattica 2 novembre 2019
OGGETTO: Assemblea richiesta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL. Si comunica che il giorno martedì 05/11/2019 dalle ore 08,30 alle ore 10,30 presso l’Aula Magna del Liceo “Volta” di Colle di Val d’Elsa si terrà l’assemblea di cui all’oggetto con il seguente ordine del giorno: Sicurezza a Scuola: ruolo e responsabilità… Continua a leggere Assemblea sindacale del 05/11/2019.
Venerdì 8 novembre Aula Magna, ore 14:00 Tutte le persone che sono interessate alle attività della redazione di Radio Aula 79, sono invitate venerdì 8 novembre alle ore 14:00 in aula magna. Discuteremo di proposte e progetti per il corrente anno scolastico. Fare la radio è interessante, sviluppa competenze in molti e diversi ambiti, può… Continua a leggere Radio Aula 79 e Officina Creativa. Primo incontro.
Iniziative da Psicologia (UNIFI) e UNICOLLEGE (Firenze). Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: iniziative da UNIFI (Psicologia) e da UNICOLLEGE (Firenze)
progetto Fumo No Grazie Agli alunni delle classi dell’Istituto Oggetto: variazione data prima iniziativa progetto “Fumo? No grazie”. A causa delle previsioni metereologiche l’iniziativa di MERCOLEDI 30 OTTOBRE dalle ore 11:10 alle ore 11:30 relativa al progetto “Fumo? No grazie”, che sarà organizzata negli spazi esterni utilizzati per la ricreazione è posticipata a GIOVEDI… Continua a leggere Progetto “Fumo? No grazie” 30 ottobre 2019
In occasione delle Assemblee di classe che si terranno mercoledì 30 ottobre 2019, ai genitori degli studenti con DSA e/o BES che hanno partecipato alla stesura del PDP e che lo hanno sottoscritto verrà consegnata la copia del documento stesso. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
ASSEMBLEE ED ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI Leggi di più
OGGETTO: Assemblee dei Genitori e Seggi Elettorali per il rinnovo dei Consigli di Classe Le SS.LL. sono invitate e per il giorno MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE 2019 nei locali scolastici di Colle di Val d’Elsa – Viale dei Mille, 12/A, per assemblee che osserveranno il seguente programma: ore 17.00 Assemblea presieduta da un docente della… Continua a leggere Assemblee dei Genitori e Seggi Elettorali per il rinnovo dei Consigli di Classe
Si comunica a tutti i genitori degli alunni dell’Istituto San Giovanni Bosco, che dal 21 ottobre 2019 inizierà il ricevimento delle famiglie. Continua a leggere Orario di ricevimento settimanale genitori 2019-20
MOBILITÀ STUDENTI ALL’ESTERO Classi quarte del professionale. Leggi di più
PROGETTO «POOL 4.0: Poli in Rete per rafforzare il sistema toscano di Trasferimento Tecnologico» N . 2019-1-IT01-KA102-006958 Co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1) promosso dall’ Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Fedi-Fermi” di Pistoia Organismi di invio: Istituto d’Istruzione Superiore “Da Vinci”… Continua a leggere Bando mobilità studentesca all’estero. Studenti classe quarta del Professionale.
Cultura e Sviluppo Economico a cura di Serena Cortecci e Loredana Mancini con il patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa Venerdì 25 ottobre 2019 Liceo San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa Biblioteca Comunale Braccagni 15,00-16,30 Presentazione della Notte Bianca con letture e animazioni a cura del LES Letture a cura degli… Continua a leggere Notte dei Licei Economici Sociali 25 ottobre
Leggi di più
Oggetto: RICEVIMENTO SETTIMANALE DEI GENITORI Si comunica a tutti i genitori degli alunni dell’Istituto San Giovanni Bosco, che dal 21 ottobre 2019 inizierà il ricevimento delle famiglie. Il ricevimento settimanale dei genitori si svolgerà con cadenza settimanale, nel’orario e nel giorno stabilito da ciascun docente nei periodi sotto indicati: DAL 21/10/2019 AL 14/12/2019; DAL 10/02/2020… Continua a leggere Ricevimento settimanale dei genitori
L’INCONTRO È STATO ANNULLATO Incontro con i giovani del movimento “Friday for Future”, martedì 22 ottobre ore 14.00. Martedì 22 ottobre alle ore 14:00, presso i locali dell’Auditorium, alcuni rappresentanti del movimento “Friday for future” incontreranno , congiuntamente, gli studenti del nostro Istituto e del Liceo “A. Volta”. All’incontro, che vuole favorire l’interesse degli studenti verso… Continua a leggere ANNULATO Incontro con i giovani del movimento “Friday for Future”. Martedì 22 ottobre ore 14.00.
Proposte da Università Firenze e Roma Tre Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: iniziative da Università Firenze e Roma Tre
Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: Venerdì 25 Ottobre 2019 dai seguenti sindacati: CUB, SGB, SI-COBAS, USI-CIT con queste modalità Sciopero dell’INTERa GIORNATA LAVORATIVA Le azioni di sciopero in questione interessano il servizio pubblico essenziale “Istruzione” di cui all’art. 1 della legge del 12 .6.90, n. 146 e alle norme pattizie… Continua a leggere SCIOPERO DEL 25/10/2019.
Erasmus + H.U.R.R.A.Y La violenza di genere Leggi di più
Download La locandina Il programma completo degli interventi
H.U.R.R.A.Y. Italian mobility 21st-25th October 2019 2018-1-HU01-KA229-047709_4 La scuola partecipa ad un progetto di partenariato strategico tra scuole di diversi Paesi: Bulgaria, Ungheria, Romania e Grecia. Il tema del progetto è la promozione e la difesa dei diritti umani tra le nuove generazioni. Nel corso dei due anni di progetto gli studenti… Continua a leggere H.U.R.R.A.Y. Italian mobility 21st-25th October 2019
OGGETTO: Permessi per il diritto allo studio (150 ore) anno solare 2020. Con la presente si comunica che il termine di presentazione delle domande di cui all’oggetto da parte degli interessati è fissato al 10 novembre 2019 e si ricorda che possono presentare domanda le seguenti categorie: personale a tempo indeterminato; personale con contratto al… Continua a leggere Diritto allo studio anno solare 2020.
Ai tutor e ai docenti del Consiglio di Classe II e III AMA Oggetto: Parziale rettifica convocazione Consiglio DSA Con la presente si comunica che lunedì 21 ottobre 2019, dalle ore 15.30 alle ore 17.45, è stato erroneamente convocato il Consiglio della Classe II AMA anziché quello della classe III AMA. La convocazione risulta pertanto così… Continua a leggere DSA/BES – CENNINI: Parziale rettifica CONSIGLI DI CLASSE sez. AMA 21/10/2019
Oggetto: materia alternativa a l’IRC e Studio individuale Con la presente si comunica che da lunedì 14 ottobre, con l’entrata in funzione dell’orario definitivo saranno anche attivate le possibilità previste dalla normativa per gli studenti che non si avvalgono dell’ insegnamento facoltativo della Religione e precisamente: – materia alternativa – studio individuale assistito o non… Continua a leggere Materia alternativa a l’IRC e Studio individuale
Oggetto : orario definitivo delle lezioni a.s. 2019-2020 Con la presente si comunica che da lunedì 14 ottobre entra in vigore l’ORARIO DEFINITIVO delle lezioni. La ricreazione si svolgerà per tutte le classi della scuola dalle ore 11.10 alle ore 11. 20 in tutti i giorni della settimana L’orario è strutturato per le 2… Continua a leggere Orario definitivo
Proposte da Atenei di Firenze e Roma Tre Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: proposte ASL da Università di Firenze; link da Università RomaTre
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno lunedì 21 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: V AMA Ore 14.00 – 14.30 docenti; ore 14.30 – 14.45 docenti e genitori … Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLIO DI CLASSE V AMA – IV AMA – II AMA – I AMA
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno venerdì 18 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: II BMA Ore 14.00 – 14.30 docenti; ore 14.30 – 14.45 docenti e genitori … Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLIO DI CLASSE II BMA – I BMA
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno giovedì 17 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: III BMA Ore 14.00 – 14.30 docenti; ore 14.30 – 14.45 docenti e genitori… Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLIO DI CLASSE III BMA – III AMA
Erasmus Days 2019 https://www.erasmusdays.eu/event/conference/ Dopo Liberacollarte, BRIGHT- la Notte dei Ricercatori- e la partecipazione a DIDACTA 2019, ci prepariamo a far conoscere il nostro progetto direttamente dalla nostra scuola. Venerdì 11 ottobre in contemporanea con eventi di promozione del programma Erasmus+ organizzati dalle scuole di tutto il mondo, gli ambasciatori Erasmus+ della nostra scuola descriveranno… Continua a leggere Erasmus Day
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno mercoledì 16 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: I BP Ore 16.30 – 17.00 docenti; ore 17.15 – 17.30 docenti e genitori I… Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLI DI CLASSE I BP – IAL – II AL
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno martedì 15 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: I DP Ore 14.00 – 14.30 docenti; ore 14.30 – 14.45 docenti e genitori … Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLI DI CLASSE I DP – III CP – IV CP
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno mercoledì 16 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: V BMA Ore 16.30 – 17.00 docenti; ore 17.00 – 17.30 docenti e genitori … Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLI DI CLASSE V BMA – IV BMA
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno martedì 15 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: V EMO Ore 13.45 – 14.15 docenti; ore 14.15 – 14.30 docenti e genitori … Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLI DI CLASSE V EMO – IV EMO – III EMO – II EMO
SCADENZA RITIRO LIBRETTI Termine ultimo 19 ottobre Leggi di più
Scadenza ritiro libretti Si comunica che i libretti personali delle studentesse e degli studenti saranno in distribuzione fino a sabato 19 ottobre. Trascorsa tale data non saranno più accettate giustificazioni compilate sul diario e il libretto diverrà l’unico mezzo per giustificare assenze o richiedere permessi .
ELEZIONI RAPPRESENTANTI GENITORI STUDENTI Leggi di più
Mercoledì 30 ottobre si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei genitori e degli studenti, unitamente alle elezioni dei rappresentanti degli studenti nel parlamento regionale. Continua a leggere Elezioni rappresentanti degli studenti e dei genitori
Leggi di più
Esperienza d’eccezione per un nutrito gruppo di studenti del San Giovanni Bosco in soggiorno studio a Parigi alla scoperta, non soltanto delle innumerevoli bellezze monumentali della capitale francese, ma della vita in famiglia e della scuola dei nostri vicini d’oltralpe per sentirsi sempre più cittadini d’Europa ed aprirsi a nuovi orizzonti culturali. VAI ALL’ALBUM FOTOGRAFICO
NUOVI ELENCHI TUTOR E SEGRETARI Leggi di più
Si avvertono i signori docenti che è stato pubblicato il bando relativo al progetto in oggetto. Trattasi di mobilità di formazione in Francia per docenti di Francese e Storia con certificazione linguistica in francese almeno di livello B1. Bando e modulistica sono reperibili cliccando sul banner Erasmus+ della homepage del sito.
Ai tutor e ai docenti di classe Oggetto: convocazione Consigli di Classe per studenti con DSA/BES Con la presente si comunica che il giorno giovedì 3 ottobre 2019, si terranno i Consigli di Classe in oggetto secondo il seguente orario: 3 DP Ore 13.45 – 14.45 docenti; ore 14.15 – 14.30 docenti e genitori … Continua a leggere DSA/BES – CONSIGLI DI CLASSE III DP – V BP – II DP – III BP – IV BP