Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
Le SS.LL sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà Lunedì 5 giugno 2017, alle ore 18.00 presso l’Istituto “San Giovanni Bosco” di Colle di Val d’Elsa. O.d.G: 1) verifica e valutazione dell’attività a.s. 2016-2017 2) proposte e suggerimenti 3) varie ed eventuali Cordiali saluti. IL Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri Colle di Val d’Elsa,… Continua a leggere Ai genitori degli studenti con DSA/BES: incontro con referente di Istituto
COLLE–FRANCIA Leggi di più
COLLE-FRANCIA Sempre più numerose le occasioni d’incontro e di scambio al San Giovanni Bosco Continua a leggere COLLE-FRANCIA Sempre più numerose le occasioni d’incontro e di scambio al San Giovanni Bosco
I componenti dei tre gruppi di lavoro Linguistico: Martelli, Zegelbone, Mori, Ferro, Pieri, Villa,Guerrini, Trabucchi Economico Sociale: Pieri, Cortecci, Mancini, Consortini, Gargano Scienze Umane: Villa, Zambon, Cellerai, Linari, Cardinali, Furini, Cortigiani sono tenuti a partecipare alla riunione del 16 giugno alle ore 14 in Aula Magna . O.d.g. Consegna tabelle di progettazione e discussione sui… Continua a leggere Progettazione percorsi di ALTERNANZA
Pisa, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici: corso in inglese 26-30 giugno 2017 Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Pisa, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
Riceviamo e pubblichiamo: per favorire l’orientamento alla scelta universitaria, anche quest’anno il Politecnico di Milano propone agli studenti del penultimo anno di scuola superiore una Summer School di Ateneo, per tutti i corsi di laurea in architettura, design e ingegneria. Gli studenti interessati possono scegliere il modulo di interesse, cui iscriversi: -Summer School – Studiare Architettura… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Summer school 2017, Politecnico di Milano
Pacchetto scuola 2017-18 Comunicazioni
Sono disponibili i Documenti del Consiglio di Classe delle classi quinte dell’Istituto Continua a leggere Documento del consiglio di classe. Anno 2016/2017
BILANCIO SOCIALE 23 maggio 2017 – ore 17.30 LEGGI DI PIÙ
23 maggio 2017 – ore 17.30
Aula magna dell’istituto
viale dei Mille ,12a – Colle di Val d’Elsa Continua a leggere Presentazione del bilancio sociale
Il giorno 19/05/17 alle ore 16:00 i docenti Consortini, Villa, Zambon, Trabucchi, Pieri, Noviello, Putortì, Cortecci, Mori, Zegelbone, Cellerai, Cardinali, Guerrini P., Ferro, Gargano, Cortigiani, Guerranti, Linari, Tomasi, Buracchi, Giancaspro, Vignozzi, Ferrini si tratterranno in Aula Magna per una riunione presieduta dal Preside. O.d.g. Progettazione condivisa e di indirizzo di alcune attività ASL 2017-18
Si ricorda a tutti i docenti dell’Istituto che il termine ultimo per l’inserimento nel programma in Classeviva dei dati relativi ai libri di testo per l’a.s. 2017/18, è lunedì 15 maggio p.v.
NO_ALLE_CONTESTAZIONI_DI_ADDEBITO
Nazionale – domenica, 07 maggio 2017 Da sempre l’USB Scuola organizza e promuove la lotta contro i test INVALSI. Questo perché li ritiene non solo inutili e dannosi, ma veri e propri strumenti di distorsione della didattica, volti a standardizzare e misurare le conoscenze in modo peraltro ampiamente discusso anche in ambito… Continua a leggere USB – sulla revoca dello sciopero del 9 maggio
Comunicato+Stampa+Congiunto+8.5.17+no
Riforma del rapporto di lavoro nel pubblico impiego: le nostre proposte Sta per concludersi l’iter che porterà all’approvazione definitiva dei decreti in materia di lavoro pubblico (nuovo Testo Unico) approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 23 febbraio. La FLC CGIL, in stretta coordinazione con la CGIL e attraverso un serrato confronto con… Continua a leggere FLC CGIL – riforma rapporto di lavoro nel pubblico impiego
Comunicato+Stampa+4.5.2017+-+Invalsi+-+NO
FESTA+DEL+1+MAGGIO-RIFLESSIONI
RICHIESTA+INFORMAZIONI+CDC+A23-1
Parere+favorevole+M.I.U.R+per+lâingresso+gratuito+ai+musei+del+Personale+ATA
Gentile Dirigente Scolastico, la informo che il 6 aprile u.s., presso la sala della Comunicazione del MIUR, si è tenuto l’ultimo incontro di quattro corsi di formazione organizzati dal Fondo Espero, in collaborazione con il Ministero e le OO.SS. della Scuola, per i referenti sindacali sul territorio. Alla tavola rotonda che ha preceduto il corso… Continua a leggere Incontro del Fondo Espero al MIUR
Al via le domande di mobilità nella scuola. Online la nostra guida Il quadro delle “regole” e della normativa che consente al personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato di presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra, da un profilo… Continua a leggere FLC CGIL – Mobilità
COMUNICATO+MOBILITA
NO CAMBIO PANNOLINO-PULIZIA INTIMA DISABILI
comunicato sindacale_formazione in servizio
COMUNICATO_INCONTRO_040417+(2)
Chiusura+uffici+vacanze+pasquali+16-17
Deleghe legge 107/15: il resoconto dell’incontro al MIUR Il 4 aprile si è tenuto il confronto tra sindacati scuola e il sottosegretario Vito De Filippo sulle deleghe della legge 107/15. Il MIUR ha illustrato le modifiche che sono state apportate ai testi dei decreti sulla base delle osservazioni e delle condizioni contenute nei pareri delle… Continua a leggere FLC CGIL – Deleghe L. 107/15
VARIAZIONE+SEDE+SEMINARIO+FIRENZE
Richiesta+di+accesso+gratuito+ai+musei+per+il+Personale+ATA
PROGRAMMA+SEMINARIO+FIRENZE-APRILE+2017
LE+RETI+DI+SCUOLE+E+LO+SFASCIO+DELLE+SEGRETERIE+SCOLASTICHE
INUTILITA’+RINNOVO+GRADUATORIE+3^+FASCIA+ATA
IL+POPOLO+ATA+UNITO+NELLO+SCIOPERO
Nuova Sentenza del Tar Lazio Riconosciuto ai Docenti ITP il Valore Abilitante del Titolo La Sentenza n.3313/17 del Tar Lazio ha confermato ciò che il Sindacato Asset Scuola ha da sempre sostenuto: ai Docenti ITP deve essere riconosciuto il valore abilitante del Diploma posseduto. Il Tar ha confermato la ricostruzione sostenuta dai ricorrenti, sottolineando come… Continua a leggere Asset Scuola – Comunicato
AGGIORNAMENTO+Comunicato+obbligatorietà +aggiornamento
Le novità per le graduatorie di docenti, educatori ed ATA Le procedure per le graduatorie d’istituto 2017/2020 per docenti/educatori e personale ATA della scuola, sono in corso. Per le graduatorie d’istituto del personale ATA il bando è quasi pronto anche se le date di pubblicazione sono condizionate dall’intreccio con le graduatorie dei docenti e da… Continua a leggere FLC CGIL – Novità domande graduatorie docenti e ATA
“Basta precariato. Contratto subito!” il 6 maggio a Roma Sabato 6 maggio tutta la CGIL si ritroverà a Roma in piazza San Giovanni Bosco a partire dalle ore 14 per proseguire la sfida per i diritti sulla “Carta dei diritti universali del lavoro”. Una grande manifestazione all’insegna della “riconquista del diritto alla reintegra” e per… Continua a leggere FLC CGIL per il precariato
Le proposte di modifica al Testo Unico della FLC CGIL sugli ATA per rendere coerente il nuovo testo con l’accordo del 30 novembre #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori… Continua a leggere FLC CGIL per il personale ATA – 2
Al via un tavolo specifico per gli ATA al MIUR. Prosegue la campagna di sottoscrizione firme #sbloccATA #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla legge… Continua a leggere FLC CGIL per il personale ATA
Iscrizione alla Summer school di Giurisprudenza presso Università di Roma Tre Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: CLASSI QUARTE, Summer school di Giurisprudenza, Roma 3, iscrizioni
Giurisprudenza: corso di Laurea magistrale italiana – francese e italiana – tedesca Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: CLASSI QUINTE, Corsi di laurea magistrale in Giurisprudenza italiana e francese e italiana e tedesca – Università di Firenze, Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Köln
VOCI A CONFRONTO Tre grandi libri della letteratura europea nello sguardo e nella lingua dell’altro LEGGI DI PIÙ
Conosciamo il diverso, così saremo capaci di imparare a conoscere noi stessi. LEGGI DI PIÙ
Teatro del Popolo di Colle di val d’Elsa, sabato 22 aprile 2017 con il Triennio dell’Istituto San Giovanni Bosco da un’idea di Cristina Morandi con Elisabetta Pieri, con il patrocinio del Comune di Colle di val d’Elsa UN UOMO VERO di Camilla Lellis Il 22 aprile gli studenti del triennio del San Giovanni Bosco si… Continua a leggere INCONTRO CON FARHAD BITANI
I nostri studenti fanno da guida nei musei fiorentini LEGGI DI PIÙ
ANCHE QUEST’ANNO GLI STUDENTI DEL SAN GIOVANNI BOSCO ACCOLGONO I VISITATORI AL MUSEO DEL BARGELLO, ALL’OPIFICIO DELLE PIETRE DURE e AL TESORO DEI GRANDUCHI Continua a leggere Ambasciatori dell’arte. I nostri studenti guide nei musei fiorentini
VINCE IL PREMIO LETTERARIO PALABRERÍA LEGGI DI PIÙ
UN GIORNO L’ACQUA SI SPOSÓ, FU ALLORA CHE NACQUE IL LATTE: GAIA GRASSI VINCE IL CONCORSO LETTERARIO PALABRERÍA Continua a leggere Studentessa del San Giovanni bosco vince il concorso letterario PALABRERÍA
SCUOLA E TERRITORIO: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE (CONTEGGIO ORE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) Classe Viva→ Applicazioni→Scuola e Territorio→Scuola→Esperienze (qui andrà inserito tutto quello che non è stato svolto in aula: tirocini, progetti pomeridiani, scambi, soggiorni all’estero, ecc) Selezionare il tipo di Esperienza e l’anno scolastico e aggiungere l’ esperienza con l’apposito tasto verde in alto a… Continua a leggere CONTEGGIO ORE ASL su SCUOLA E TERRITORIO. ISTRUZIONI