Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
news+5-6-2023
1 giugno 2023 Anche quest’anno torna Ask Me Colle, l’iniziativa patrocinata dal Comune di Colle di Val d’Elsa, con i suoi percorsi di visita alla città in compagnia degli studenti del San Giovanni Bosco, guide turistiche per un giorno. Due itinerari per la stagione 2023: il percorso storico-artistico in città si affiancherà a una novità… Continua a leggere Con Ask Me Colle gli studenti del San Giovanni Bosco di Colle diventano guide della città – 1 giugno 2023
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti. Clicca qui per informazioni e modulo di iscrizione.
Sabato 27 maggio 2023 l’Università di Pisa organizza l’evento “UnipiOrienta“, un’intera giornata di orientamento dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di II grado, che si terrà a partire dalle 9:00 e fino alle 20:00 al Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo n. 3, Pisa). Parteciperà a questa giornata di orientamento di… Continua a leggere UnipiOrienta: giornata di orientamento universitario – Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Si prega di prender visione dei prossimi appuntamenti per open day https://www.unifi.it/p8173.html#open_day
L’11 maggio, nell’ambito del Festival Abbiccì del Comune di Colle di Val d’Elsa, gli studenti hanno incontrato la fumettista e regista Takoua Ben Mohamed, autrice della graphic novel “Il mio migliore amico è fascista”. L’incontro ha stimolato un dibattito sui temi dell’inclusione e della lotta agli stereotipi. Leggi gli articoli degli studenti
Dopo la mobilità in ingresso tenutasi in Italia a Novembre 2022, che ha dato il calcio di inizio al progetto Erasmus+ LANDLAB, dall’8 al 13 Maggio la delegazione di studenti e docenti del San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa incontrerà i partner di progetto nella cittadina di Agios Nikolaos in Grecia per proseguire con le… Continua a leggere San Giovanni Bosco di Colle, ecco la seconda mobilità Erasmus+ in Grecia
Il 10 maggio, si terrà una giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena. L’iniziativa avrà luogo presso la sede di Pian de Mantellini con inizio alle 14.30. Nei vari stand saranno presentati dieci temi a carattere scientifico con docenti dell’Università. Per ulteriori informazioni scarica il programma… Continua a leggere Orientamento organizzato dal Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente (UniSi)
Si è conclusa positivamente la prima raccolta dei contributi (346,50 €) per il sostegno a distanza del progetto “Vida Feliz”, rivolto a bambini e adolescenti brasiliani. Di seguito le parole di ringraziamento del sacerdote missionario responsabile del progetto. Poggibonsi, 31 Marzo 2023 “Vi ringrazio per la vostra generosità. Il vostro contributo sarà… Continua a leggere Progetto “Vida Feliz” – sostegno a distanza
Dall’8 al 13 Maggio la delegazione Erasmus+ si incontrerà nella cittadina di Agios Nikolaos in Grecia per proseguire i lavori del progetto LandLab. “Da Novembre a oggi come hanno progredito i lavori dei vari gruppi?” Abbiamo chiesto alla responsabile la Prof.ssa Ferro. “A distanza ogni gruppo composto da studenti di tutte e 4 le nazionalità… Continua a leggere TUTTO PRONTO PER LA SECONDA MOBILITA’ ERASMUS+ IN GRECIA
IL Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena ha organizzato 2 giorni di presentazione dei propri corsi di laurea: – 9 maggio ore 15:00, presso il complesso didattico del San Niccolò (via Roma 56, Siena) presentazione del corso di laurea triennale in Fisica e Tecnologie Avanzate; – 10 maggio ore 14:30, presso… Continua a leggere OPEN DAY: Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena
Il 9 maggio, si terrà una giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Matematica, dell’Università di Pisa. L’iniziativa si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento e prevede seminari divulgativi tenuti da studenti ed ex-studenti del Corso di Laurea in Matematica. Per ulteriori informazioni scarica il programma
Progetto Erasmus+ (Confindustria Toscana sud)- 16 borse per tirocini formativi – per neodiplomati a.s. 2022/2023 Leggi di più
Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena organizzerà una giornata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori. L’incontro si terrà il 3 maggio, alle ore 15.00, nell’Aula 468 del Complesso didattico San Niccolò (Via Roma, 56 – Siena). Sarà presentato il corso di laurea triennale in… Continua a leggere Orientamento in uscita: DFCLAM
Lunedì 17 aprile 2023 gli allievi dell’indirizzo Produzioni Tessili Sartoriali Moda dell’Istituto Professionale Cennini Bosco incontrano Synergie Italia Agenzia per il lavoro S.p.A. e i referenti delle aziende del territorio. Scarica la locandina dell’evento
Mercoledì 26 aprile l’Università di Pavia propone, in modalità streaming, un workshop “Studiare per diventare: scopri le professioni del futuro”. L’iniziativa consente un confronto diretto tra studenti e docenti per individuare le professionalità richieste dal mondo del lavoro, quindi, per consentire ai partecipanti di interagire con i relatori al fine di compiere la scelta di… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA : “Studiare per diventare”: scoprire le professioni del futuro
Il 4 maggio 2023 alle ore 15 nell’Aula 145 del Complesso didattico San Niccolò (Via Roma, 56 – Siena) si terrà l’Open Day del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze matematiche. Docenti e studenti tutor illustreranno i corsi di laurea erogati dal Dipartimento e saranno effettuate visite ai laboratori. L’Open day si svolgerà in duplice modalità: in presenza e da remoto.… Continua a leggere OPEN DAY DIPARTIMENTO INGEGNERIA dell’INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE SIENA
Il giorno 11 aprile 2023 alle ore 14.30, nell’aula 6 del Complesso didattico del Policlinico Le Scotte (via delle Scotte 4, Siena), si terrà una simulazione del Tolc-Med per l’accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (vedi locandina allegata). L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei 120 posti disponibili. Scarica la locandina… Continua a leggere Simulazione tolc-med
Si è da poco concluso lo scambio che ha visto coinvolta la 4BL dell’Istituto “San Giovanni Bosco” con la “Stichtse Vrije School” di Zeist nei Paesi Bassi. Il progetto ha visto il coinvolgimento molto attivo e partecipativo sia degli studenti che delle famiglie, che hanno supportato e collaborato con le insegnanti e con la scuola… Continua a leggere Riflessioni conclusive sullo scambio con i Paesi Bassi
Anche quest’anno il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena, per favorire l’orientamento in entrata, ha deciso di aprire le lezioni di alcuni corsi agli studenti delle scuole superiori. Il 3 e il 4 maggio sarà quindi possibile assistere alle lezioni di sei diversi corsi. Lo si potrà… Continua a leggere Orientamento in uscita/PCTO: Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM)
Si informa che è possibile, per gli studenti e le studentesse interessate, prenotare il proprio posto all’Open Day 2023 di Informatica dell’Università di Pisa. Le indicazioni per registrarsi sono ora disponibili al link: https://didattica.di.unipi.it/orientamento/open-days/#registrazioni
A partire da oggi 23 marzo alle ore 15,30, riparte il ciclo di Tutor Live L’orientamento Unifi in diretta Instagram – per info su tutti gli incontri in programma – https://www.unifi.it/art-6500-orientamento-i-tutor-delle-scuole-di-ateneo-in-diretta-instagram.html
La classe 4AL, coordinata dalla Prof.ssa Martelli, ha incontrato gli studenti della scuola Miguel de Cervantes di Alcázar de San Juan, in Castilla La Mancha. Al termine di un gemellaggio cominciato online, gli studenti delle due classi hanno potuto incontrarsi di persona prima nella nostra città e poi nella terra di Don Quijote. Leggi l’articolo… Continua a leggere Sulle orme di Cervantes…
La 5A e la 5B dell’indirizzo Manutentori hanno seguito le fasi di lavorazione nello stabilimento di una multinazionale che costruisce e installa sistemi produttivi. Leggi l’articolo
Il 15 marzo si terrà l’Open Day presso l’Università per Stranieri di Siena. Scarica la locandina
Anche quest’anno il nostro Istituto ha attivato una serie di progetti per creare momenti di inclusione, per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita emotiva e non solo cognitiva. Leggi l’articolo
Bando mobilità per studenti maggiorenni Classi 4^ 2022 – Bulgaria e Lituania (USR Toscana) per lo svolgimento di n. 1 tirocinio formativo di 3 mesi all’estero . Partenze: metà maggio 2023. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 07/03/2023 Leggi di più
Open Day dedicato al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza italiana e tedesca, con l’Università di Firenze e la Universität zu Köln (Colonia), che si terrà il 6 marzo 2023 dalle ore 15.30 alle 18.00. E’ possibile partecipare in presenza o a distanza secondo le modalità indicate nella locandina. Scarica la locandina
Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena organizzerà una giornata di orientamento per gli studenti delle scuole. L’incontro si terrà il 23 febbraio, sia in presenza che online, e si articolerà in tre turni aventi lo stesso programma, che potete consultare nella locandina in allegato. Scarica la… Continua a leggere Open day DFCLAM UniSi 23 febbraio
Per il prossimo 23 febbraio, l’ Università di Siena organizza l’annuale Open Day dell’Ateneo. Ogni Dipartimento ha strutturato un programma che si replicherà identico in tre fasce orarie: due mattutine e una pomeridiana: è possibile scegliere a quale sessione partecipare. Tutti i programmi sono visionabili a questo link: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day Le attività si svolgeranno in presenza,… Continua a leggere UNISI Open Day
La giornata, dal titolo “Un giorno all’Università. Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro”, si terrà sabato 4 marzo 2023 presso il campus A (viale Morgagni, 44) raggiungibile con la tramvia dalla Stazione di S. Maria Novella, dalle ore 9 alle 13. E’ un appuntamento annuale dedicato all’orientamento per le future matricole, saranno allestiti i… Continua a leggere “Un giorno all’Università. Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro”
In allegato la circolare di cui all’oggetto. Modulo+Richiesta+IoStudio+con+informativa23 (1) AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALE.2023.0000578
Gli incontri in oggetto si terranno MERCOLEDì 8 FEBBRAIO secondo il seguente calendario: -9:20-10:20 5 BL (+ 1 rappresentante 5 AL e 5AP) -11.20-12.20 5 DP (+ 1 rappresentante 5 BP e 5CP) -12.20-13.20 5 CL (+ 1 rappresentante 5 AMA, 5 BMA, 5 EMO)
Si comunica che il giorno 13 febbraio dalle 15 alle 17 alcuni tutor della Facoltà di Medicina si renderanno disponibili per un incontro online nel quale verranno date informazioni sui test di ammissione. Gli interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 7 febbraio
In occasione del 7 febbraio, giornata nazionale di prevenzione del fenomeno bullismo e cyberbullismo “Safer Internet Day”, la scuola organizza un incontro pomeridiano presso l’Aula Magna alle ore 17.00 rivolto ai genitori, docenti ed alunni sul tema. Verranno affrontate le tematiche principali su come riconoscere, prevenire e difendersi dal fenomeno che negli ultimi anni sta… Continua a leggere 7 febbraio: “Safer Internet Day”
Il prossimo 23 febbraio l’Università di Siena organizza l’annuale Open Day dell’Ateneo. Ragazzi e ragazze frequentanti le scuole superiori potranno entrare nel vivo della vita universitaria visitando le strutture di studio e ricerca, assistendo alle presentazioni dell’offerta didattica, acquisendo informazioni sui servizi erogati dall’Ateneo, ascoltandole testimonianze di ex alunni e professionisti del mondo del lavoro… Continua a leggere OPEN DAY : UNISI
Il prof. Patrizio comunica che da lunedì 31 gennaio avrà inizio i corsi per la certificazione linguistica inglese C1 CAE.
L’Università per stranieri di Siena presenterà i suoi corsi https://dipartimento.unistrasi.it/153/360/Corsi_di_Laurea_Triennale.htm il giorno 15 marzo 2023. Per tutto il giorno i futuri studenti avranno la possibilità di assistere alle lezioni, ricevere informazioni sui corsi di studio, le opportunità di mobilità internazionale e doppi titoli, e i servizi agli studenti. L’iscrizione è obbligatoria, compilando il modulo:https://forms.gle/TCgrNEknAi4gqngx9 A tutti i partecipanti sarà… Continua a leggere OPEN DAY: Università per stranieri di Siena
Per una memoria attiva – L’Assessorato all’Istruzione e la sezione ANPI del Comune di Colle di Val d’Elsa organizzano una mattinata di eventi, rivolti alle scuole, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria. L’incontro è previsto a partire dalle ore 10.30 del 27 gennaio nell’Auditorium del nostro complesso scolastico. L’iniziativa si articolerà in due… Continua a leggere PER NON DIMENTICARE
Lunedì 16 gennaio è stata inaugurata la nostra nuova Aula di Lettura, alla presenza delle bibliotecarie della Biblioteca Comunale di Colle di Val d’Elsa, delle classi coinvolte e dei docenti che ne hanno curato l’allestimento. La nostra scuola dispone così di uno spazio aperto a tutti coloro che cercano un angolo di riflessione e silenzio,… Continua a leggere Inaugurazione sala lettura
Le prof.sse Ferro e Consortini comunicano che da lunedì 16 gennaio e martedì 24 gennaio rispettivamente avranno inizio i corsi per la certificazione linguistica inglese B1 PET. Si allegano alla presente comunicazione i calendari dei due corsi con le classi coinvolte. Si ricorda che per la preparazione alla certificazione verrà utilizzato il libro “Practice Tests”. Durante… Continua a leggere Corsi per certificazione linguistica inglese B1 PET
Uscito il bando mobilità per neodiplomati 2022 con destinazione Bulgaria e Spagna (USR Toscana). Leggi qui per la modalità di presentazione delle candidature per lo svolgimento di n. 14 tirocini formativi di 3 mesi all’estero per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22 (bando e domanda di partecipazione).
Le GVU sono 13 incontri di orientamento destinati agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole medie superiori. Per partecipare è necessaria la prenotazione, scegliendo una delle due opzioni: GVU in presenza o GVU telematica. Gli studenti e le studentesse possono prenotarsi autonomamente a eventi di dipartimenti differenti, al fine di conoscere l’offerta… Continua a leggere GIORNATE DI VITA UNIVERSITARIA (ROMA TRE)
Si pubblica di seguito il calendario del corso DALF C1. Consulta il calendario
A 100 anni dalla nascita il Liceo San Giovanni Bosco e la rivista “Testimonianze” ricordano il profilo intellettuale e il pensiero di pace di Padre Ernesto Balducci con un importante convegno di studi. Scarica la locandina
Si comunica che da Mercoledì 11 Gennaio avranno inizio le lezioni del corso in preparazione alla certificazione DELF B1 tenute dalla Prof.ssa Bernardeschi e dal Prof. George. Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo barbara.bernardeschi@istitutosangiovannibosco.net precisando nome, cognome, data e luogo di nascita, classe, nazionalità entro e non oltre il 23 Dicembre prossimo. Il corso… Continua a leggere Attivazione corso per la certificazione DELF B1 e modalità di iscrizione
Sulla Nazione è stato pubblicato il report della Fondazione Eduscopio edizione 2022 con la graduatoria delle scuole che meglio preparano agli studi universitari e al lavoro. Nella categoria linguistica il nostro Liceo Linguistico è risultato il primo della provincia e tra i migliori tre in Toscana. Anche tra i Licei delle Scienze Umane il nostro… Continua a leggere Il nostro Liceo tra i primi in Toscana, secondo la classifica di Eduscopio
Si comunica che i colloqui generali avranno luogo nei seguenti giorni: 15 dicembre 2022, ore 16.00 -19.00 (sezione Liceale S. Giovanni Bosco); 16 dicembre 2022, ore 16.00 – 19.00 (sezione Professionale Cennini). I genitori potranno prenotarsi tramite registro elettronico.
ALL’ATTENZIONE DEGLI STUDENTI INTERESSATI Di seguito il calendario delle lezioni per il conseguimento della certificazione DELF B2 tenute dalla Prof.ssa Barbara Bernardeschi: – Lun 21 novembre 14-16 – Lun 28 novembre 14-16 – Lun 5 Dicembre 14-16 – Lun 12 Dicembre 14-16 – Lun 19 Dicembre 14-16 – Lun 9 Gennaio 14-16 – Lun… Continua a leggere Calendario corso DELF B2
Si comunica che a partire da martedì 29 novembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 sarà attivato il corso DALF C1 tenuto dal Prof. Thomas George. In quella stessa occasione verrà comunicato il calendario delle lezioni e definiti i dettagli. Gli interessati potranno presentarsi direttamente al corso per avere tutte le informazioni necessarie. Data:… Continua a leggere Attivazione corso DALF C1 a.s. 2022/2023
La nostra scuola, come ogni anno, si mobilita contro la violenza di genere con un evento dal titolo “É ora di parlare”, con letture e riflessioni a cura dei ragazzi e di alcuni insegnanti delle classi IBL, IDP, IIDP, IVCL, IVCP e IVDP. L’evento si svolgerà via Meet, dalle 10:20, aperto a tutte le altre… Continua a leggere Evento per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
– Malta, Spagna,Germania – Invito a presentare candidature per lo svolgimento di 11 tirocini formativi di 3 mesi all’estero nel settore sociale per i neo diplomati dell’a.s. 2021/22. Partenze tra gennaio e aprile 2023, La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 15/12/2022. Per info visita il sito: https://www.mestieritoscana.it/erasmus-tredici-borse-per-spagna-germania-e-malta/
Per i colleghi che li hanno conosciuti potendone quotidianamente apprezzare le doti umane e professionali e per i colleghi che, pur non avendoli conosciuti, possono apprezzare ogni giorno il lascito morale che l’Istituto ha da loro ereditato, qui di seguito un ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi che la settimana scorsa,… Continua a leggere Ricordo del professor Pietro Porru e del professor Enzo Testi
Progetto Erasmus+ L.A.N.D.L.A.B. Learning About Nature Discloses Landscapes And Biodiversity Lunedì 7 Novembre si è ufficialmente aperta la prima mobilità del progetto LandLab che si è tenuta in Italia dal 7 all’11 Novembre. Docenti e studenti hanno accolto con entusiasmo i colleghi europei a Colle di Val d’Elsa. Gli studenti sono diventati ambasciatori del proprio… Continua a leggere Partito il progetto Ersasmus+ L.A.N.D.L.A.B.
Gli alunni interessati alle facoltà sanitarie: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o una delle Professioni Sanitarie sono pregati di inviare una mail alla Prof.ssa Martelli entro e non oltre lunedì 14 novembre Prossimamente sarà organizzato un incontro di orientamento pomeridiano a scuola e vi sarà data l’opportunità di: – interagire con studenti universitari e conoscere la loro… Continua a leggere Orientamento universitario pomeridiano per alunni interessati alle facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o una delle Professioni Sanitarie
Anche quest’anno, a partire dalla prossima settimana, l’Istituto offre alla comunità scolastica l’opportunità di usufruire del servizio C.I.C. sportello di ascolto, servizio su prenotazione di supporto per tutti gestito da personale qualificato, nei giorni di lunedì dalle ore 9.20 alle ore 10.20 e di venerdì dalle ore 10.20 alle ore 11.20. Si può accedere al… Continua a leggere Attivazione CIC – Sportello di ascolto
Al via una serie di eventi in lingua spagnola: gli insegnanti del dipartimento di spagnolo hanno organizzato per gli studenti varie opportunità per accrescere la padronanza della lingua e, al tempo stesso, approfondire la conoscenza della cultura ispana. Le conferenze verranno tenute da docenti delle Università di Siena e Firenze. Scarica la locandina degli spettacoli/laboratori… Continua a leggere Ciclo di iniziative in lingua spagnola
La classe 4CP del LES è stata scelta come classe pilota nella sperimentazione di un processo europeo partecipativo e deliberativo, che coinvolge 400 studenti di 5 paesi europei. Leggi l’articolo
Bando mobilità classi III e IV – Malta: invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero per le classi IV. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 25/11/2022. Scarica il Bando mobilità Allegato A CV_modello Allegato B, istruzioni compilazione CV Allegato C_Griglia autovalutazione Lingua Allegato D,FAQ Erasmus
Le classi V AL, V BL, V CL e V DP parteciperanno alla lezione della professoressa Taddei sul I Canto del Paradiso. L’incontro si svolgerà in Aula Magna a partire dalle 8.30. Scarica la locandina
Il 28 e 29 ottobre 2022, in occasione delle Giornate dell’Educazione economica e finanziaria, le classi del Liceo Economico Sociale prendono parte alle Lezioni di Economia Sostenibile presso l’Auditorium del plesso scolastico. Interverranno diversi esperti nei temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Scarica la locandina e il programma Scarica il depliant in pdf
Unicollege, Università con sedi a Firenze, Mantova e Torino, offre un percorso formativo in 10 lingue di studio e 9 indirizzi di specializzazione – in ambiti quali la criminologia, le scienze diplomatiche, il marketing, il giornalismo, l’economia e il fashion System. Gli studenti interessati ad un incontro con alcuni docenti e/o responsabili dell’orientamento di Unicollege dovranno scrivere una mail (indicando nome, cognome e classe) alla Prof.ssa Martelli entro… Continua a leggere Unicollege: presentazione corsi
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia (SSML) si è resa disponibile per un incontro con gli studenti delle classi quarte e quinte. Durante l’incontro saranno presentati i corsi e i futuri sbocchi lavorativi. Gli interessati dovranno scrivere alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net )entro sabato 29 ottobre. La data dell’incontro sarà pubblicata successivamente sul sito… Continua a leggere Orientamento in uscita . La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia (SSML) incontra gli studenti
La Scuola di Economia e Management (Dipartimento di Economia Politica e Statistica) organizza dei corsi di 15 ore con l’obiettivo di (1) conoscere la formazione superiore, (2) fare esperienze di didattica attiva e partecipativa in relazione al metodo scientifico, (3) autovalutare le proprie conoscenze per il prosieguo degli studi nelle aree disciplinari di preferenza, (4) consolidare… Continua a leggere Corsi di orientamento UNISI presso Scuola di Economia e Management (Dipartimento di Economia Politica e Statistica)
Martedì 18 ottobre inizierà il corso per l’insegnamento CLIL in lingua spagnola con orario 14:00-16:00 e in presenza. Per partecipare, si prega di inviare una mail alla Prof.ssa Soler Sola. Scarica il calendario
Il giorno 6 ottobre alle ore 18,30 si terrà un incontro di presentazione online inerente le carriere internazionali (promosso da Italian Diplomatic Academy) . Gli interessati potranno collegarsi sulla piattaforma zoom al seguente link https://us06web.zoom.us/j/85176799696?pwd=MnFxcklwNU1tSXBJZ0wyL1BDaEE5QT09 Meeting ID: 851 7679 9696 Passcode: 563174
Giovedì 29 settembre, dalle ore 9:20 alle ore 12:20, le classi quinte dell’indirizzo Economico Sociale e dell’Istituto Professionale Cennini, accompagnate dai rispettivi docenti, prenderanno parte alle attività della giornata inaugurale del “Festival delle imprese” che si terranno nell’Auditorium del Polo scolastico.
Nel mese di novembre gli orientatori di ASSORIENTA incontreranno gli alunni delle quarte e delle quinte per informarli circa le opportunità di studio e di carriera nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Gli studenti interessati dovranno contattare la Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 16 ottobre . Successivamente verrà comunicato il giorno… Continua a leggere Orientamento in uscita: Forze di Polizia e Forze Armate
Si pubblica il programma completo e si prega di rispettare le scadenze del precedente avviso pubblicato sul sito della scuola. Sarà cura della Prof.ssa Martelli iscrivere gli studenti interessati agli stage. https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/programma_pcto_22-23.pdf
Sono disponibili ile indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023. Leggi di più
Si invitano gli alunni delle quarte e delle quinte a leggere attentamente l’informativa e a valutare l’offerta dell’Università di Firenze accedendo al link https://www.unifi.it/p10885.html Comunicare entro sabato 8 ottobre l’eventuale interesse alla Prof.ssa Martelli via mail (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) indicando nome, cognome, classe e percorso scelto. Per i percorsi con scadenza il 25 settembre e il 30 settembre… Continua a leggere Attività PCTO Università degli studi di Firenze
Progetto Erasmus+ LandLab Lunedì 19 settembre, alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto, le docenti e i docenti del gruppo Erasmus+ dell’Istituto San Giovanni Bosco/Cennino Cennini illustreranno ai genitori degli alunni iscritti alla classe terza di tutti gli indirizzi il progetto Erasmus+ LandLab di durata biennale – 2022 / 2024 – sul tema dell’ambiente. Si ricorda che… Continua a leggere Incontro con le famiglie alunni classi terze – progetto Erasmus+ LandLab
Pubblicato l’orario dal 17 ottobre Liceo San Giovanni Bosco Tabellone docenti Tabellone classi Istituto professionale Cennini Tabellone docenti Tabellone classi Integrazione orario Cennini in vigore dal 16 al 28 gennaio 2023 e dall’ 08 al 20 maggio 2023. Tabellone docenti Tabelloni classi Corso serale
In allegato la circolare di cui all’oggetto. CCF_000967
L’Istituto San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa si aggiudica il finanziamento per il progetto Erasmus+ denominato LandLab. Leggi l’articolo su La Nazione del 7/9/2020 o al link Clicca qui per maggiori informazioni e Bando destinato a tutti gli studenti iscritti alla classe terza – scadenza 23/09/2022 alle ore 12:00.
Si pubblica, di seguito, l’elenco dei tutor e dei segretari di classe per l’a.s. 2022-2023 Liceo San Giovanni Bosco Sezione professionale Cennino Cennini
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars CoV 2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022-2023 Scarica il vademecum
Gentilissime colleghe e cari colleghi, vi comunico, e non vorrei doverlo fare, la notizia della scomparsa, avvenuta lo scorso 11 agosto, della professoressa Suzanne Heinich, nostra indimenticata collega di Conversazione di lingua tedesca. La ricorderemo, ne sono certo, per la profonda cultura che amava condividere spesso con intelligente e acuta ironia; la ricorderanno le studentesse… Continua a leggere Ricordo della professoressa Suzanne Heinich
La Giornata EU delle Lingue si terrà la mattina del 26 settembre presso il Campus “Il Pionta”, Viale L. Cittadini 33, Arezzo. La giornata sarà rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole superiori e agli studenti e alle studentesse del corso di laurea in Lingue. Oltre agli interventi, in occasione della Giornata verrà presentato il concorso… Continua a leggere GIORNATA EU DELLE LINGUE
In allegato integrazione nominativo alunno al calendario di cui all’oggetto. integrazione colloqui
In allegato il calendario di cui all’oggetto. Esami-integrativi-e-colloqui-CENNINI-2022.23
Gentilissimi, con la presente siamo ad informare che Fondazione ITS Energia e Ambiente presenta per il prossimo biennio 2022/2024 la nuova offerta formativa con 3 corsi, Ambiente22, Industria@Energia22 e Smart City 22, di cui in allegato la grafica promozionale, progettati per rispondere sempre più al fabbisogno espresso dalle aziende del nostro territorio in termini di nuove competenze… Continua a leggere Orientamento in uscita: CORSI ITS ENERGIA E AMBIENTE – Toscana
Gent.mi, si comunica che viene confermata, l’elargizione del beneficio previsto soltanto per gli studenti iscritti per l’anno scolastico 2022 – 2023 alle scuole secondarie di primo e secondo grado , statali e paritarie , private e degli enti locali, e a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o… Continua a leggere Pacchetto scuola a.s. 2022-2023
Spagnolo: venerdì 26 agosto 2022 ore 8.30 – 10.30 Matematica: lunedì 5 settembre 2022 ore 8.30 – 10.30
Si trasmette il Piano annuale delle Attività del personale docente per l’avvio dell’a.s. 2022/2023
In allegato la regolamentazione domande di messa a disposizione (MAD) a.s. 2022/23
Agli studenti interessati: sono ancora aperte le iscrizioni al corso serale per Tecnico del Turismo a.s. 2022-2023, con scadenza il 15 ottobre 2022. Per ulteriori informazioni consultare la locandina e, in allegato, il modulo di iscrizione da consegnare o inviare via mail alla Segreteria Didattica.
Riapertura bando Progetto Erasmus+ DURATA: tre mesi (90 giorni + 2 giorni di viaggio.) DESTINAZIONE: Bulgaria (Plovdiv) PARTENZA: fra settembre e novembre 2022 Clicca qui per maggiori informazioni
Qui di seguito gli elenchi dei Libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 divisi per indirizzo: Liceo Linguistico (le studentesse e gli studenti acquisteranno i libri delle lingue straniere solo se effettivamente studiate) Liceo delle Scienze Umane e Opzione Economico Sociale Istituto Professionale Cennino Cennini
Gli studenti delle classi 4 e 5 della Sez. Cennini individuati per il colloquio di lavoro con le aziende partner del progetto, troveranno l’elenco dei nominativi selezionati direttamente nel registro elettronico (sez. bacheca) al quale accederanno con le credenziali in loro possesso.
Questo il link che consente accedere al questionario per la valutazione del nostro Istituto, da compilare entro il 19 giugno. La vostra opinione è molto importante e aiuta la scuola a intraprendere le azioni necessarie al suo miglioramento. Buona compilazione! https://forms.gle/MfV9rYa3TBAdPovE6
Una studentessa del nostro istituto, Giulia Manganelli della 5AL, si è classificata al primo posto nella selezione regionale del Premio cinematografico David Giovani, presentando un elaborato relativo ad uno dei film in concorso e rappresenterà la Toscana alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 31 agosto al 10 settembre, come giurato del Premio Leoncino… Continua a leggere Primo posto nella selezione regionale David Giovani ad una nostra alunna
Di seguito la circolare di cui all’oggetto. CCF_000823
Nei giorni scorsi il nostro Istituto ha ricevuto la comunicazione con la quale si segnalava che la studentessa Bianca Betti della classe 3^ BL è risultata fra le vincitrici del concorso di poesia “Il Vignolo”, giunto alla sua XXXI edizione e organizzato dal Quartiere Travaglio di Montalcino. Ogni concorrente poteva partecipare presentando tre poesie inedite.… Continua a leggere Una studentessa della 3BL vince il premio “Mario Luzi” al concorso di poesia “Il Vignolo”.
ERASMUS+ 6 posti per tirocini formativi nel settore SOCIALE. Durata: 3 mesi con partenza a LUGLIO 2022 Scadenza: 5/06/2022, compilando il modulo online reperibile al seguente link: https://forms.gle/VykmuAaBNukRwouK9 Vai alla pagina
Martedì 24 maggio la classe 3BP delle Scienze Umane si è incaricata di pulire gli spazi esterni alla scuola. L’iniziativa è stata organizzata dal prof. Noviello allo scopo di sviluppare il senso civico e la cultura del prendersi cura di ciò che appartiene alla collettività e di educare al rispetto dell’ambiente. Guarda le foto
Per partecipare al progetto APPRENDISTATO (classi quarte e quinte) scarica gli avvisi e i due format di partecipazione: Avviso selezione alunni apprendistato Cennini QUARTE Avviso selezione alunni apprendistato Cennini – QUINTE Macchi Avviso selezione alunni apprendistato Cennini – QUINTE Atop Format candidatura studente-apprendista QUARTE Format candidatura studente-apprendista QUINTE Una volta compilati vanno consegnati … Continua a leggere Progetto apprendistato
Il 31 maggio alle ore 14.30 è stata organizzata una simulazione della prova di ammissione a medicina e chirurgia e ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. L’iniziativa, a cura degli studenti tutor, si svolgerà presso l’Aula Magna del Polo Scientifico, Via Aldo Moro 2. Il programma e il link per la prenotazione “obbligatoria” sono disponibili… Continua a leggere simulazione della prova di ammissione a medicina e chirurgia e ai corsi di laurea delle professioni sanitarie.
Le classi 3CP, 3DP e 4DP del Liceo Economico Sociale, a conclusione di un percorso di Educazione alla Legalità svolto in collaborazione con ARCI Siena, hanno visitato la tenuta di Suvignano confiscata alla mafia e hanno incontrato Alessandro Gallo, scrittore, attore e registra teatrale, attivista per il contrasto alla criminalità. Leggi l’articolo su valdelsa.net Leggi… Continua a leggere Visita a Suvignano e incontro con Alessandro Gallo
In allegato le “Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente” m_pi.AOODGSIP.REGISTRO+UFFICIALE(U).0001375.19-05-2022 Modulo+Richiesta+IoStudio+con+informativa
Lettera del Dirigente per l’ultimo saluto al professor Pier Bruno Bandini.
Sono riaperti i termini per la presentazione delle candidature per le classi quarte al PROGETTO «MAN2TECH: HuMAN capital towards advanced TECHnologies to boost competitiveness and employment in the Italian manufacturing system» 5 borse di studio per tirocini formativi all’estero Destinazione: MALTA Durata mobilità: 3 mesi Partenza: giugno 2022 / Rientro: settembre 2022 Leggi… Continua a leggere Riapertura candidature tirocino Erasmus_CLASSI QUARTE
Il 13 maggio, i nostri alunni delle quarte hanno guidato cinquanta visitatori, turisti e cittadini alla scoperta dei tesori di Colle Val d’Elsa, nell’ambito del progetto Ask Me Colle. Dopo un intero anno di preparazione sui luoghi della storia di Colle, gli studenti si sono fatti promotori del territorio in ben quattro lingue: italiano, inglese,… Continua a leggere Gli alunni diventano guide turistiche
L’Università di Siena fino al 20 maggio ospita presso il Palazzo del Rettorato la mostra “Sanremo Pride 1972-2022” sulla storia del movimento LGBTI+ italiano. Quella presso l’Università di Siena è la prima tappa di un percorso itinerante che porterà la mostra in Italia e all’estero. Il percorso espositivo celebra i 50 anni del movimento LGBTI+… Continua a leggere UNISI: Mostra “Sanremo Pride 1972-2022” La storia del movimento LGBTI+ italiano.
Il 26 aprile la classe 1DP ha incontrato Isabella Calattini, laureanda in Ecotossicologia e Sostenibilità ambientale, membro dell’associazione “LagGorà” di Colle val d’Elsa e collaboratrice dell’associazione “ElsaViva”. Isabella ci ha spiegato come e perché monitorare il livello dei macronutrienti nelle acque e i ragazzi le hanno dato una mano a realizzare le analisi. Isabella ha inoltre spiegato… Continua a leggere Gli studenti della 1DP scoprono la Scienza Partecipata alle Vene
Progetto Erasmus+ ACCREDITAMENTO ERASMUS NELL’AMBITO VET N.2020-1-IT0120-VET-009011 Promotore: Ufficio scolastico Regionale per la Toscana 20 borse di studio per un tirocinio formativo all’estero Possono partecipare tutti gli studenti attualmente frequentanti la classe 4° o classe 5°, residenti in Toscana. DURATA:… Continua a leggere Progetto Erasmus+ 20 borse di studio per un tirocinio formativo all’estero
Di seguito la circolare di cui all’oggetto. Cordiali saluti Il Dirigente Scolastico delf B1
Nell’ambito del programma Erasmus+ sono finanziate 8 borse di studio per mobilità della durata di 4 MESI (120 giorni) destinate ai neodiplomati (da non più di 12 mesi), con destinazione MALTA. La domanda di candidatura deve essere presentata entro il 13/05/2022, compilando il modulo online reperibile al seguente link: https://form.jotform.com/221083006150338 Per tutte le informazioni clicca qui
Un nuovo articolo dedicato ai nostri studenti della 2BMA.
Il giorno 13 maggio 2022 dalle ore 15 alle 17,30, presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Firenze, si terrà la giornata delle donne in matematica. Il programma dettagliato è disponibile alla pagina https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/campus_lab/may12_130522.pdf Le studentesse e gli studenti interessati invieranno una mail, entro il 30 aprile, all’indirizzo: orientamento@adm.unifi.it indicando scuola e n. di posti richiesti.
Mercoledì 04 maggio dalle ore 15:00, si svolgerà l’Open day presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne dell’Università degli studi di Siena (sia in modalità online che in presenza). Scarica la locandina degli eventi previsti per la giornata.
Giovedì 4 maggio dalle ore 14:30, si terrà l’Open Day del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, nelle sedi di Siena, Arezzo e Grosseto, sia in presenza che online. Scarica la locandina e il programma
Open Day del Corso di laurea triennale in LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D’IMPRESA presso la sede di Arezzo dell’Università di Siena. L’Open Day si svolgerà il giorno 4 maggio 2022, ore 15.00-17.00, sia in presenza (Campus del Pionta di Arezzo) sia online (tramite piattaforma GMeet), e non è richiesta alcuna prenotazione. Il link GMeet è il seguente: https://meet.google.com/xvf-fudi-rze Per informazioni sul… Continua a leggere Open Day per Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa, Università di Siena
La 2BMA dell’Istituto Cennini è la migliore classe toscana nella finalissima dei campionati italiani del Green Game: torneo sul riciclo e il recupero, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica. Leggi l’articolo
Il 21 aprile alle ore 15:00 nell’aula 13 di San Miniato (Siena) si terrà un incontro nel quale verranno trattati i seguenti punti: 1) Valorizzazione del territorio – L’università di Siena 2) Studiare medicina – L’esperienza di noi studenti 3) Test di Medicina – Novità del 2022 e come prepararsi al meglio 4) Simulazione del… Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA. Avviso per aspiranti medici, odontoiatri e professionisti sanitari
Le classi del LES hanno partecipato al concorso di idee per le scuole “Val d’Elsa Urban Library” per la riorganizzazione della biblioteca comunale di Colle. L’elaborato della 1CP ha ottenuto il Primo Premio nella sezione Scuole Superiori, mentre quello della 1DP si è aggiudicato una menzione speciale per la creatività. Guarda gli attestati della 1CP… Continua a leggere Le classi 1CP e 1DP vengono premiate dal Comune di Colle di Val d’Elsa
CISL
Scarica l’INTEGRAZIONE AL PROTOCOLLO DI SICUREZZA -GESTIONE COVID 19
Ben quattordici classi collegate con il celebre autore di “Myra sa tutto” nell’incontro online organizzato dalla professoressa Morandi e coordinato dal professor Bensi. Ecco, di seguito, le riflessioni di alcune studentesse del nostro Istituto che hanno preso parte all’incontro di giovedì 10 marzo 2022. Leggi le riflessioni
Orgogliosi di poter condividere con i tanti lettori de La Nazione il successo delle iniziative che coinvolgono i nostri studenti di lingua e letteratura spagnola e che li rendono protagonisti attivi del loro percorso di studio. Orgogliosi, anche, di essere riusciti ad offrire un incontro speciale ed emozionante con uno scrittore così importante, famoso e… Continua a leggere La Nazione: “Palomas incontra gli studenti”
Le attività di orientamento in ingresso dell’Università di Firenze si arricchiscono di nuovi incontri online specifici per i seguenti corsi: Lettere, DAMS (Discipline dell’arte, della musica e dello spettacolo, Lingue, Letterature e studi interculturali), Scienze Politiche, Design Product/Interior/Communication/Connections, Fashion Design, Psicologia. CALENDARIO COMPLETO https://www.unifi.it/p8173.html Si tratta di incontri online prenotabili attraverso il portale per… Continua a leggere Open Day 2022 Università di Firenze
Le modalità per iscriversi sono disponibili alla pagina web . Il programma dei prossimi appuntamenti prevede presentazioni online su iscrizione che si svolgeranno in due momenti distinti: – dal 14 al 18 marzo, in cui verranno presentati i Corsi di Studio di primo livello, i corsi di laurea magistrale di non continuità, l’approccio universitario alla… Continua a leggere Open Day 2022 Politecnico di Milano
Il Dipartimento di Lingua e cultura spagnola è lieto di offrire ai propri studenti altri due incontri in lingua per un’immersione totale nella cultura e nella letteratura che stanno studiando. Martedì 8 marzo parleremo della festa millenaria che si svolge ad Alicante da quattro secoli, con una delle comparse che prende parte alla sfilata. Con… Continua a leggere La cultura non si ferma: nuovi incontri online offerti dal nostro Liceo
L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Firenze offre la possibilità di partecipare a laboratori di Traduzione ed Interpretariato dal 28 marzo al 1 aprile 2022 (orientamento+PCTO) I laboratori saranno online e potranno proseguire anche il prossimo a.s. in presenza (qualora l’alunno lo volesse). Gli alunni interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e… Continua a leggere PCTO/ORIENTAMENTO LABORATORI DI TRADUZIONE E INTERPRETARIATO
Snadir Mobilità
Ascolta le interviste di Radio Aula 79
All’attenzione degli allievi delle classi IIIAL, IIIBL e IIICP Oggetto : esame DELF B1 sessione di maggio Al fine di perfezionare le iscrizioni all’esame relativo alla certificazione DELF B1, è necessario versare la quota d’esame entro il prossimo 26 febbraio. Si ricorda che il costo dell’esame è pari a 85 euro e che il pagamento… Continua a leggere Esame DELF B1 sessione di maggio
In occasione delle iniziative legate alla Giornata internazionale della donna, venerdì 4 marzo, alle ore 21.00, al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, sarà presentato lo spettacolo “Tutto quello che volevo – Storia di una sentenza“ di e con Cinzia Spanò. Al termine seguirà un incontro/dibattito con la dottoressa Paola Di Nicola Travaglini, giudice… Continua a leggere “Tutto quello che volevo – Storia di una sentenza“. 4 marzo al Teatro del Popolo
Gli alunni della 5B dell’Istituto professionale Cennino Cennini ottengono la qualifica come operatori di macchine a controllo numerico. Gli studenti hanno seguito un corso di 30 ore tenuto, all’interno dei laboratori e dell’officina del nostro istituto, dal professor Cesare Stanghini. Foto Leggi l’articolo su La Nazione
La 2BMA dell’Istituto Professionale Cennino Cennini rappresenterà la provincia nel campionato nazionale del riciclo. E’ un concorso nazionale ideato dai Consorzi nazionali per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi, patrocinato dal ministero della Transizione Ecologica. Nel concorso l’appellativo di “esperto riciclatore” è andato allo studente del San Giovanni Bosco, Daniele Lari. Green… Continua a leggere La 2BMA in finale al Green Game Digital
L’Università IULM organizza attività di Open Day online.
L’open day per -Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day/evento/open-day-2022-corso-di-laurea-lingue-la-comunicazione -Scienze dell’educazione e della formazione https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day/evento/open-day-2022-corso-di-laurea-scienze-delleducazione-e è previsto il giorno 22 febbraio in modalità online dalle 15 alle 17. La prenotazione è obbligatoria.
L’Università Campus Bio-Medico di Roma sta organizzando quattro nuovi appuntamenti per conoscere da vicino l’offerta formativa di Ateneo. Calendario Open Day 2022 (obbligatorio registrarsi a ciascun evento di interesse): Medicina e Chirurgia e MD program in Medicine & Surgery – 26 febbraio 2022, h. 10:00 Professioni Sanitarie – 4 marzo 2022, h. 17:00 Scienze dell’Alimentazione e della… Continua a leggere Orientamento in uscita: Open Day Università Campus Bio-Medico di Roma
Il programma della giornata prevede i seguenti interventi e gli studenti potranno partecipare in modalità online. Per iscriversi all’evento e per maggiori informazioni consultare la pagina https://www.unistrasi.it/1/10/7008/Open_Day_2022.htm Ore 9 – Presentazione dei corsi di laurea e di laurea magistrale (a cura dei coordinatori dei corsi di studio) Ore 10 – “Le onomatopee in giapponese” (Prof.ssa Maria Gioia Vienna, docente di Lingua… Continua a leggere Open Day UNISTRASI 16 marzo 2022
LABORATORIO TEATRALE ‘TEATRO.NET’, da Lunedì 14 Febbraio 2022. Riparte il Corso di teatro, gratuito, rivolto a tutti gli studenti e tutte le studentesse del San Giovanni Bosco e del Cennini che vogliono sperimentare il teatro. Il Progetto “Teatro.Net”; prevede un incontro pomeridiano settimanale, il lunedì ore 14.00-16.00, con una dimostrazione di lavoro finale. Il primo… Continua a leggere Laboratorio teatrale “Teatro.net”
8 borse di studio per tirocini formativi all’estero Vai alla pagina
Per gli STUDENTI che nell’ a.s. 2021-22 frequentano le CLASSI QUARTE di: Indirizzo Manutenzione Assistenza Tecnica- Cennini Liceo (S.G.Bosco) 8 borse di studio per tirocini formativi all’estero di 30 giorni: MALTA. Partenza: primi di GIUGNO – ritorno: primi di LUGLIO. Leggi di più
Si comunica che il giorno 22 febbraio 2022, si terrà l’Open Day della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze dalle 15:00 alle 18:00. Durante l’evento sarà presentata l’offerta formativa della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturalie sarà possibile chiedere informazioni ai/alle Delegati/e all’orientamento dei singoli Corsi di Studio (Matematica, Informatica, Fisica e Astrofisica, Ottica e Optometria, Chimica,… Continua a leggere Orientamento in uscita: Open Day della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Unifi
Si informa che è disponibile sul sito dell’Università di Firenze, nella sezione Orientamento in ingresso, il calendario completo degli Open Day di febbraio e marzo 2022 – https://www.unifi.it/p8173.html. Per la maggior parte degli eventi le prenotazioni sono già aperte, per altri lo saranno a breve. Per gli Open day di Scienze Politiche e Giurisprudenza la modalità di… Continua a leggere Orientamento in uscita: Open Day Università di Firenze
Si comunica che nei giorni 15 e 16 febbraio p.v. avranno luogo gli esami relativi alla certificazione DELF B2. Martedì 15 febbraio: -prove individuali in Aula Magna la mattina (8:30-13:30) -prove collettive in IBL il pomeriggio (14:30-17:00) Mercoledì 16 febbraio: -prove individuali in Aula Magna la mattina (8:30-13:30) Al fine di un sereno svolgimento delle… Continua a leggere Esame DELF B2
Si informa che l’iscrizione per il prossimo anno scolastico alla classe 2°, 3°, 4° e 5° verrà confermata d’ufficio. Per le sezioni “2a e 2b LINGUISTICO” si prega di prendere in visione, compilare e firmare l’apposito allegato per la scelta del percorso ESABAC e di riconsegnare il modello entro e non oltre il 20 FEBBRAIO… Continua a leggere ISCRIZIONI A.S. 2022/2023 -Classi intermedie
Open day straordinario iscrizione attraverso questo form
Il LABA di Firenze presenterà prossimamente i corsi di Fotografia, Graphic Design & multimedia, Arti visive, design e Fashion. Gli alunni interessati dovranno mettersi in contatto con al prof.ssa Martelli ENTRO E NON OLTRE il 9 febbraio.
Il 22 febbraio 2022 si svolgerà l’Open Day dell’Università di Siena; sarà necessaria la prenotazione che potrà essere effettuata scrivendo una mail alle prof.sse Martelli o Frosini entro e non oltre il 17 febbraio, ai seguenti indirizzi: samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net, sarafrosini@istitutosangiovannibosco.net Leggi la comunicazione dell’Università di Siena In aggiunta, il programma degli Open Day dei due Corsi… Continua a leggere Open Day Università di Siena
Alcune classi del nostro Liceo hanno avuto la possibilità di incontrare ed intervistare Farhad Bitani, rifugiato politico afghano. Leggi l’articolo
F.A.Q. quarantena e fine isolamento Continua a leggere F.A.Q. quarantena e fine isolamento
Lunedì 7 febbraio alle ore 16 verrà illustrata l’offerta didattica del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali. Gli alunni interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e non oltre il 29 gennaio. Successivamente riceveranno il link per partecipare all’incontro.
Sintesi delle misure di isolamento e quarantena al momento previste per coloro che risultano positivi al Covid-19 e per i loro contatti stretti. Tre diapositive predisposte dal Ministero della salute: Caso positivo Contatto stretto di caso positivo Gestione quarantene scuola secondaria
Genitori e alunni delle classi 2AL e 2BL sono invitati a partecipare all’incontro online per l’illustrazione del percorso EsaBac che si terrà lunedì 31 gennaio alle ore 18:00 a cui parteciperanno i docenti EsaBac di francese e di storia. Il link verrà comunicato dal docente di francese della classe.
Si riporta la circolare con le principali indicazioni operative fornite dal Ministero con la nota n. 11 dell’8 gennaio 2022, riguardanti la scuola secondaria.
Corso di lingua spagnola per docenti livello base per insegnamento CLIL. Con la presente si informa i docenti dell’attivazione del corso di spagnolo per CLIL (livello A1- B1). Il corso avrà inizio il 01/02/2022 febbraio ed è possibile iscriversi attraverso il seguente link. https://forms.gle/n3cVU2xnwetciPi96 Le iscrizioni chiuderanno il 25/01/2021. Scarica il calendario… Continua a leggere Corso di lingua spagnola per docenti per insegnamento CLIL
Sono aperte le iscrizioni alle classi prime del Liceo ”San Giovanni Bosco” e Sezione Professionale ”Cennino Cennini” a.s. 2022/23 Il sistema “Iscrizioni on line”, è disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ fino al giorno 28 gennaio 2022 alle ore 20:00 Gli indirizzi di studio del nostro Istituto Per le domande… Continua a leggere Apertura iscrizioni classi prime Liceo e Cennini
Gli alunni interessati all’incontro online previsto per il 24 gennaio dalle 16 alle 18 (vedi avviso pubblicato il 1 dicembre sul sito) devono comunicarlo entro il 15 gennaio , via mail, alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) Nella mail dovrà essere indicata la classe di appartenenza e un numero di telefono.
Si comunica che con propria ordinanza – emessa a seguito di un’attenta valutazione della consistenza e degli effetti assunti nel nostro territorio dall’emergenza epidemiologica in atto – il Sindaco del comune di Colle di val d’Elsa ha disposto il prolungamento della sospensione delle lezioni per ulteriori due giorni. Le attività didattiche riprenderanno, pertanto, il giorno… Continua a leggere Sospensione lezioni – giorni 7 e 8 gennaio.
CORSO DI AGGIORNAMENTO “IN VIAGGIO TRA LE LETTERATURE” L’Istituto “San Giovanni Bosco” organizza un corso di aggiornamento per docenti di Lettere e Lingue straniere. Il ciclo di conferenze, tenuto in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, si svolgerà da gennaio a maggio 2022, in modalità online, sulla piattaforma Meet. Per iscriversi al corso (al… Continua a leggere Corso di aggiornamento per docenti di Lettere e Lingue straniere
CALENDARIO LEZIONI DELF LIVELLO B1
Giornata di Studi “I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse”, 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2 Alla presenza di Francesco Verso si avvicenderanno interventi di relatori/relatrici e traduttori/traduttrici dei seguenti lavori di letteratura fantascientifica: “Futuri uniti d’Africa” (focus sul mondo africano); “Canti pandepici giapponesi” (focus sul Giappone); “Medusa” e “Fioriranno i meli… Continua a leggere Orientamento UNISTRASI: Giornata di Studi “I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse”, 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2
Essendo giunte a scuola diverse telefonate per quanto riguarda l’accesso al Registro Elettronico Spaggiari, si inviano le istruzioni che direttamente l’azienda ha fatto pervenire alla scuola poiché sono stati fatti degli interventi di manutenzione sul sito e questo potrebbe aver comportato problemi tecnici tra cui l’accesso per gli utenti. Queste le indicazioni avute da Spaggiari:… Continua a leggere Accesso al Registro Elettronico Spaggiari
Gli studenti delle classi quarte e quinte potranno partecipare ad un incontro online previsto per il 24 gennaio dalle 16 alle 18. orientamento medicina
Il Centro Orientamento dell’Università di Pavia propone per gli studenti di quarta e quinta l’evento “Conosci l’Università? L’Ateneo di Pavia si presenta” che si terrà online nei giorni 1,2 e 3 dicembre dalle 16:00 alle 18:00. Le giornate sono strutturate come segue: • 1 dicembre 2021 AREA SANITARIA e SCIENTIFICA • 2 dicembre 2021… Continua a leggere Orientamento in uscita: Università di Pavia
Iniziano il prossimo 7 dicembre gli incontri on line dedicati a studentesse e studenti del quarto e quinto anno che vogliano raccogliere tutte le informazioni di carattere generale per iscriversi all’università di Padova: un’occasione per conoscere le modalità di accesso, scoprire gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio. I tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere… Continua a leggere Orientamento in uscita: Università di Padova
In attesa della partecipazione dei nostri studenti della 5BL e 5CP all’evento contro la violenza di genere in collaborazione con Europe Direct di Siena, la stampa ne parla… Leggi l’articolo de La Nazione di Siena
Il 25 novembre 2021 alle ore 13:30, le classi VBL e VCP parteciperanno ad un flashmob in P.zza del Campo per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne. Scarica la locandina
25 Novembre 2021, dalle 9:00 alle 13:00 in P.zza Bartolomeo Scala – Interventi, azioni e riflessioni delle classi VAL, IIICP, IIIDP, IIICL e IVDP per ricordare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Scarica la locandina
Definizione ammessi al PROGETTO ERASMUS Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) STAFF Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1 ) « BEST@LLIANCE – European Alliance for WBL and Inclusion: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans » (N . 2019-1-IT01-KA102-006997) PAESE DI DESTINAZIONE MALTA
La Nazione di Siena ha dedicato un articolo al ciclo di conferenze in lingua spagnola. Leggi l’articolo
Interessante iniziativa delle classi 3CP e 3DP del Liceo Economico Sociale che hanno dato vita ad un progetto di rigenerazione e riqualificazione adottando una strada nel centro storico di Colle. Leggi l’articolo de La Nazione
La cultura al San Giovanni Bosco non si ferma, per questo la nostra scuola dà il via ad una ricca stagione teatrale di spettacoli in lingua spagnola. Scarica la locandina
Si pubblica l’informativa sui corsi DELE (B1 e B2) CORSO DELE B1 e B2 a.s. 2021-22
Protocollo di sicurezza definitivo e integrato Protocollo+di+sicurezza+definitivo+e+integrato (5)
L’offerta formativa del nostro Liceo si arricchisce anche quest’anno di un ciclo di conferenze con tematiche che ripercorreranno i vari periodi storici della cultura spagnola. Scarica la locandina con il programma
OGGETTO: in allegato si comunica le date del corso di preparazione alla certificazione linguistica DELF B2 e le modalità di pagamento per il corso e per la sessione di esame presso l’Institut francais. COMUNICAZIONE CALENDARIO CORSO DI PRE PAGAMENTO DELF B2
L’Istituto San Giovanni Bosco è lieto di comunicare che il progetto eTwinning EL CAMINO DE SANTIAGO VIRTUAL in data 12/10/2021 ha ricevuto il NATIONAL QUALITY LABEL conferito dall’ Unità Nazionale eTwinning(NSS), e a 16 giorni di distanza l’EUROPEAN QUALITY LABEL. Si tratta di riconoscimenti prestigiosi che premiano docenti e alunni per il lavoro svolto… Continua a leggere Riconoscimento europeo per progetto eTwinning del San Giovanni Bosco
Progetto Erasmus+ INCLU MOB Mobilità per l’inclusione – tirocini europei nel settore dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale – (N° 2019-1-IT01-KA102-007164) 6 borse di studio per tirocini formativi all’estero di 90 giorni (13 settimane): Spagna Leggi di più
Progetti Erasmus+ per docenti: BEST@ALLIANCE: European Alliance for WBL and Apprenticeship: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans Il progetto prevede un percorso formativo della durata di 8 giorni presso Malta
“Career Design Winter School”: l´evento si terrà dal 15 al 18 Novembre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e consiste in quattro pomeriggi ricchi di attività con l’obiettivo di rafforzare le prefigurazioni professionali delle partecipanti e dei partecipanti e le loro conoscenze circa il mondo universitario e nello specifico circa le professioni di educatore… Continua a leggere Orientamento in uscita: Career Design Winter School
Si allegano le proposte PCTO dell’UNIFI. Gli alunni interessati dovranno consultare l’allegato e, se intenzionati a partecipare, dovranno rivolgersi alla Prof.ssa Martelli ENTRO E NON OLTRE il 3 di NOVEMBRE ore 14 https://www.unifi.it/p10885.html https://www.unifi.it/upload/sub/orientamento/saro_matricola/21_22/pcto_2122.pdf
Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all’Emilia Romagna: la più grande manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma. Durante le giornate del 25-26-27-28 ottobre, gli studenti potranno partecipare sulla piattaforma Campus Orienta Digital al Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all’Emilia Romagna: la più grande manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma. Gli studenti… Continua a leggere Salone dello Studente – manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma
L’Università di Firenze organizza i seguenti incontri a distanza per lo sviluppo delle competenze trasversali: 25 ottobre 2021, 17.30-19.30 – Motiv-azione: riconosci l’energia che ti fa muovere 3 novembre 2021, 17.30-19.30 – Relazioni efficaci: strumenti per relazioni positive 8 novembre 2021, 17.30-19.30 – Equilibrio studio-vita: aumenta l’equilibrio tra le cose importanti Si tratta di… Continua a leggere Orientamento in uscita: Università di Firenze
Orientamento in uscita: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Per gli studenti interessati: potete trovare tutte le iniziative di orientamento messe in campo dall’Università di Bologna sul loro sito Alma Orienta
Nel mese di novembre gli orientatori di ASSORIENTA incontreranno gli alunni delle quarte e delle quinte per informarli circa le opportunità di studio e di carriera nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Gli studenti interessati dovranno contattare la Prof.ssa Martelli entro e non oltre il 16 ottobre . Successivamente verrà comunicato il giorno… Continua a leggere Orientamento in uscita: Forze di Polizia e Forze Armate
Bando Intercultura: borse di studio per programmi di mobilità studentesca internazionale Bando di concorso 2022-23 – Scadenza iscrizioni 10 novembre 2021 Intercultura è un’Associazione di volontariato senza scopo di lucro, riconosciuta dal Presidente della Repubblica, che promuove il dialogo interculturale e gli scambi scolastici internazionali tra giovani, famiglie e scuole di tutto il… Continua a leggere Bando Intercultura: borse di studio per programmi di mobilità studentesca internazionale
Si trasmette il programma del JOB WEEK – SALONE DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI – digital edition (11-15 ottobre) PROGRAMMA JOB WEEK Gli studenti interessati dovranno comunicarlo alla Prof.ssa Martelli
Si comunica che, perdurando lo stato emergenziale connesso con il rischio Covid 19 fino al 31 dicembre p.v., nella comunicazione scuola-famiglia è opportuno che siano ancora privilegiati i canali che non prevedono, di massima, contatti personali in presenza. Pertanto le comunicazioni della scuola saranno tutte inserite sul sito internet dell’istituto e studenti e genitori è… Continua a leggere Rapporti scuola famiglia e contenimento rischio Covid19.
Nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5° con un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico: L’operatore scolastico che viene a conoscenza di un alunno sintomatico deve avvisare il referente COVID-19 dell’istituto. Il referente COVID-19 o altro componente del personale scolastico deve accompagnare l’alunno… Continua a leggere MODALITA’ DI GESTIONE DI CASI COVID O SOSPETTI COVID TRA GLI STUDENTI
Con la presente si indicano di seguito le misure essenziali da osservare nelle Aule speciali: laboratori, officine e palestre ai fini del contenimento del rischio Covid-19. I docenti avranno cura di prelevare le classi che dovranno accedere ai locali in oggetto direttamente nelle aule di appartenenza delle classi e, pertanto, l’organizzazione dell’attività didattica nei predetti… Continua a leggere Aggiornato misure-anti-Covid19-per-aule-speciali
Al via anche all’Università degli studi Roma Tre la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, una settimana di eventi dedicati alla scienza all’interno di una grande manifestazione internazionale. Dal 20 al 25 settembre 2021 presso i Dipartimenti di Architettura, Ingegneria, Matematica e Fisica e Scienze del nostro Ateneo è possibile partecipare a visite nei… Continua a leggere Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Sono aperte le candidature per i progetti Erasmus+ “VET@WORK & KET” e “MAN2TECH”: tirocini formativi all’estero di 4 mesi: Malta, Spagna per i neodiplomati dell’a.s. 2020-21. A questo link tutte le informazioni.
BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021 I prossimi 24 e 25 settembre si rinnova, per il decimo anno consecutivo, l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, l’iniziativa della Commissione Europea che coinvolge più di 300 città in… Continua a leggere BRIGHT-NIGHT 2021 La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana Venerdì 24 e sabato 25 settembre 2021
PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO PROTOCOLLO DISICUREZZA DELL’ISTITUTO Continua a leggere PROTOCOLLO DI SICUREZZA DELL’ISTITUTO
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico (Decreto Legge n.122/10.9.2021).
Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19 Continua a leggere Comunicazione circa le regole e i comportamenti da tenere a scuola per il contenimento della pandemia da COVID-19
Si pregano le studentesse e gli studenti di scaricare il PATTO CORRESPONSABILITÀ STUDENTESSE E STUDENTI da firmare e riportare al tutor di classe entro e non oltre il 20 settembre pv. Sarà cura del tutor di classe consegnare i moduli firmati all’ufficio alunni.
Il giorno 15 settembre 2021 dalle ore 17 alle ore 17.30 i docenti incontreranno gli studenti iscritti al Corso Serale. Al termine dell’incontro, il Corso Serale proseguirà con il seguente orario: Classe III/IV: ore 17.30 – 19.30 Spagnolo ore 19.30 – 21.30 Francese Classe V: ore 17.30 – 19.30 Francese … Continua a leggere INIZIO CORSO SERALE 15 settembre 2021
Orientamento e Open Day Fondazione ITS Energia e Ambiente di Colle di Val d’Elsa Clicca sul link per visualizzare le iniziative di Orientamento
Il Salone dello Studente – Emilia Romagna e Toscana – Live streaming 25-28 Ottobre 2021 Salone dello Studente dell’Emilia Romagna e Toscana Scarica la locandina
Orientamento Open Day Agraria Si ricorda che il 2 settembre p.v. alle ore 9,30 si terrà un Open day in presenza della Scuola di Agraria (piazzale delle Cascine 18, Firenze). Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite il portale dai singoli studenti interessati – https://www.unifi.it/p11512.html Scarica la locandina
CORSO SERALE – VARIAZIONE CALENDARIO PROVE RECUPERO MODULI GIORNO ORA DISCIPLINA DOCENTI Martedì 7 settembre 8.30 – 11.00 DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI ZONNO – SPATOLISANO 11.00 – 13-30 DIRITTO SPATOLISANO – ZONNO Mercoledì 8 settembre 8.30 – 11.00 INGLESE FERRO – BERNARDESCHI 8.30 – 9.30 FRANCESE BERNARDESCHI – FERRO
Liceo “SAN GIOVANNI BOSCO” – Anno Scolastico 2021-2022 Elenco definitivo Tutor e segretari Classe Docente Tutor Docente Segretario III-IV serale Martelli Zonno V serale Petraglia Ferrisi I AL Putortì Morandi I BL Marangon Trabucchi 2 AL Zollo Taddei 2 BL Bernardeschi Verdiani 2 CL Guerrini Giannini 3 AL Furini Martelli 3BL Maccantelli Consortini 3… Continua a leggere Tutor e segretari a.s. 2021-22: aggiornamento San Giovanni Bosco e Cennino Cennini
Si avvisano tutti i dipendenti che per accedere all’interno dell’istituto è necessario esibire il GREEN PASS in formato digitale o cartaceo.
Incontri motivazionali per la ripartenza attività in presenza( i tutor incontrano in presenza le classi) Lunedì 6 settembre ore 8.30-10.30 – classi quinte Martedì 7 settembre ore 8.30-10.30 – classi quarte Mercoledì 8 settembre ore 8.30-10.30 – classi terze Giovedì 9 settembre ore 8.30-10.30 – classi seconde Venerdì 10 settembre ore 8.30-10.30 – classi prime
Con la presente si comunica che tutti gli alunni e tutti i docenti per tutta la durata delle prove d’esame dovranno indossare la mascherina e non potranno accedere all’Istituto con temperatura superiore ai 37,5°.
CORSO SERALE CALENDARIO PROVE RECUPERO MODULI GIORNO ORA DISCIPLINA Mercoledì 1 settembre 8.30 – 11.30 MATEMATICA Giovedì 2 settembre 8.30 – 11.30 SPAGNOLO Martedì 7 settembre 8.30 – 11.00 INGLESE Martedì 7 settembre 8.30 – 9.30 FRANCESE Mercoledì 8 settembre 8.30 – 11.00 DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI Mercoledì 8 settembre 11.00 – 13-30 DIRITTO
La nostra scuola ha ricevuto la locandina di riconoscimento per la partecipazione al percorso didattico ”A Scuola di OpenCoesione”. Per maggiori informazioni sul progetto cliccare su link ascuoladiopencoesione.
Calendario esami alunni con giudizio sospeso Professionale Cennini Liceo San Giovanni Bosco
Esami di certificazione della conoscenza della lingua inglese Sessione di ottobre 2021 Si comunica che – per i soli studenti che nel corso del presente anno scolastico abbiano frequentato un corso preparatorio – sono aperte le iscrizioni alla sessione autunnale degli esami per la certificazione della conoscenza della lingua inglese il cui svolgimento è previsto… Continua a leggere Esami di certificazione della conoscenza della lingua inglese. Sessione di ottobre 2021
Con la presente, si comunica che la formazione delle classi prime per l’anno scolastico 2021/2022 sarà comunicata tramite mail all’indirizzo fornito dalle famiglie nella domanda di iscrizione.
Si comunica agli studenti interessati che il corso estivo di potenziamento della conoscenza della lingua inglese avrà inizio il giorno giovedì 15 luglio. Il calendario del corso sarà comunicato dalla docente – professoressa Lisa Sue Zegelbone – direttamente agli iscritti che verranno contattati al loro indirizzo di posta elettronica.
Laboratorio estivo per il potenziamento della conoscenza della lingua inglese. Si comunica che, nel corrente mese di luglio, nell’ambito del rafforzamento dell’offerta formativa estiva, la scuola intende realizzare un laboratorio per il potenziamento della lingua inglese riservato ai soli iscritti del primo biennio. Le attività, per complessive dieci ore – condotte in modalità a distanza… Continua a leggere Laboratorio estivo per il potenziamento della conoscenza della lingua inglese.
RomaTre, orientamento on demand 5-8 luglio Continua a leggere Orientamento in uscita: 5-8 luglio orientarsi on demand a Università RomaTre
In allegato scaricabile in pdf l’orario dei corsi di recupero estivi per il Liceo San Giovanni Bosco e per il Professionale Cennini. I corsi iniziano lunedì 28 giugno e terminano lunedì 19 luglio I corsi di recupero saranno svolti a scuola IN PRESENZA Scarica il file in pdf
Io studio a Firenze, iniziativa giovedì 8 luglio, iscrizioni a partire dal 28 giugno Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, 8 luglio “Io studio a Firenze”
Oggetto: conferma iscrizioni classi prime. Si comunica che i signori genitori delle studentesse e degli studenti iscritti alle classi prime di questa Istituzione scolastica dovranno – entro il giorno martedì 6 luglio p.v. – confermare l’iscrizione compilando il modulo che è possibile scaricare tramite il link sottostante: Il modulo, compilato in ogni sua parte e… Continua a leggere Conferma iscrizioni classi prime
A tutto il personale docente e non docente dell’Istituto “San Giovanni Bosco” Ai componenti del consiglio d’Istituto Con il presente anno scolastico concludo il mio percorso lavorativo nella scuola iniziato nell’ormai lontano 1983 ( anche se a me, se non ci fosse il calendario, non sembra sia passato tutto questo tempo!!). Di questi 38 anni… Continua a leggere Un saluto per tutti dal nostro preside!
Agli studenti con giudizio sospeso e ai rispettivi genitori Oggetto: attività finalizzate al sostegno e recupero Si comunica a tutti gli studenti con giudizio sospeso che, per tutte le discipline per le quali sono stati disposte in sede di scrutinio finale sospensioni del giudizio sarà attivato un Laboratorio a distanza di guida all’organizzazione dello studio… Continua a leggere Urgente per studenti con giudizio sospeso e loro genitori.
CARE RAGAZZE E CARI RAGAZZI, a conclusione di questo secondo difficile anno scolastico condizionato dalla pandemia e che ci ha visto tutti, nella scuola, impegnati in un percorso mutevole di alternanza tra attività in presenza e attività a distanza, anno che costituisce anche il mio ultimo di lavoro (dal 1 settembre 2021 andrò in pensione… Continua a leggere Saluto di fine anno scolastico
Facendo seguito a precedente sondaggio si comunica che in attuazione del Piano estate saranno effettuati nel periodo 24 giugno-24 luglio 2021 le seguenti attività: A) Corsi di integrazione e potenziamento degli apprendimenti destinati sia a studenti con giudizio sospeso che ad altri interessati (attività per 2 settimane a gruppi) CLASSI LINGUISTICO SCIENZE… Continua a leggere Piano Estate 2021 – attività promosse e modalità d’iscrizione alle attività
A integrazione della ns precedente comunicazione si informa che i tabelloni con gli esiti degli scrutini finali, limitatamente all’ammissione o alla non ammissione alla classe successiva e all’esame di stato e ai crediti scolastici per gli alunni del triennio, saranno pubblicati e visibili per ciascuna classe nella sezione BACHECA della pagina personale del registro elettronico,… Continua a leggere INTEGRAZIONE – AVVISO pubblicazione esito scrutini finali
Evento conclusivo di Idee in Azione e Osservatorio della Valdelsa L’incontro avverrà sulla piattaforma Meet. Scarica la locandina.
PROGETTO ERASMUS ” INCLUMOB” “Mobilità per l’inclusione tirocini europei nel settore dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale”. Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero. Possono candidarsi: ➢ Tutti i diplomati dell’anno 2020 degli Istituti Superiori della Regione Toscana ➢ Tutti i diplomandi dell’anno 2021 degli Istituti Superiori della Regione Toscana DESTINAZIONI:… Continua a leggere Progetto INCLUMOB “Mobilità per l’inclusione”
Il merito vale. Studentessa del San Giovanni Bosco ammessa a Sciences Po, Institut d’études politiques di Parigi Secondo al mondo, dopo Harvard, nella classifica QS 2021 nell’area di studi delle Scienze politiche e internazionali, Sciences Po (Institut d’études politiques) propone uno dei corsi di studio attualmente più ambiti a livello internazionale con un tasso… Continua a leggere Il merito vale. Studentessa del San Giovanni Bosco ammessa a Sciences Po, Institut d’études politiques di Parigi
UNIFI: 27-28 maggio, XI edizione “Un giorno all’Università” Continua a leggere Orientamento in uscita: 27 e 28 maggio, un giorno a UNIFI
Restituzione dei progetti realizzati dalle classi per il Dantedì Incontri su Meet, 11.20-13.20 1° Giugno, 3 Giugno e 8 Giugno 2021. Scarica le locandine
Viaggio tra i Progetti dell’Europa in Toscana Il monitoraggio civico come narrazione Webinar 27/05/2021 in diretta streaming sul canale Youtube Scarica la locandina
CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 26/05 14:00 3 BP 15:00 3 CL 16:00 3 CP 17:00 3DP 18:00 5 CP CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 27 /05 14:00 5 AL 15:00 5BL 16:00 5CL 17:00 5AP 18:00 5BP CERTIFICAZIONI COMPETENZE PCTO 28 /05… Continua a leggere Calendario Cdc per certificazione competenze PCTO : variazione
Giovedì 20 maggio 2021 ore 14.00-16.00 O.D.G: 1) Adozione libri di testo 2) Varie ed eventuali LINK DI ACCESSO AL COLLEGIO
Esame di Stato Documento del Consiglio di Classe 2022/23 Classe 5 AMA indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA opzione APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI Documento del Consiglio di Classe 5 AMA PROGRAMMI SVOLTI DELLE SINGOLE DISCIPLINE GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L’ESAME Classe 5 BMA indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA… Continua a leggere Esame di Stato. Documento del Consiglio di Classe 2022/23
Giornate di orientamento da UNIFI e UNIPI Continua a leggere Orientamento in uscita: giornate di orientamento UNIFI e UNIPI
Il collegio dei docenti di mercoledì 19 maggio 2021 ore 14.00-16.00 è spostato al giorno giovedì 20 maggio con lo stesso orario. O.D.G: 1) Adozione libri di testo 2) Varie ed eventuali
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO LINK DI ACCESSO AL CORSO LEZIONE DI VENERDÌ 14 MAGGIO ACCEDI
🎉Il team di Ask Me Colle 20/21 è felice di comunicare che anche quest’anno sarà possibile effettuare percorsi guidati di CollediVald’Elsa, anche se in una nuova modalità. 📲IL BLOG Gli studenti delle classi IV AL e IV BL del Liceo Linguistico hanno lavorato per la realizzazione di un blog https://www.didatticasangiovannibosco.net/askmecolle/chi-siamo/ in cui è possibile avere… Continua a leggere Ask Me Colle 20/21
UNISI, UNIFI e UNIPI, iniziative di orientamento Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative da UNISI, UNIPI e UNIFI nei prossimi giorni
UNISI, 10 maggio dalle ore 15:00 Open day Dip.to Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, Open day 10 maggio Dip.to Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente
ITS Open day 12 maggio; UNISI, 24 maggio simulazione test accesso a Medicina Continua a leggere Orientamento in uscita: ITS Open day, UNISI – simulazione test accesso a Medicina
Colle di Val d’Elsa, 6 maggio 2021 Agli studenti delle classi 1^,2^,3^e 4^ Ai genitori delle classi 1^,2^,3^e 4^ Oggetto : questionario per studenti e genitori Come noto, a seguito delle notizie diffuse a mezzo stampa e sui media, il Ministero dell’istruzione ha previsto nel periodo estivo e a settembre lo svolgimento di attività didattiche… Continua a leggere Questionario per studenti e genitori. Attività estive
Festa dell’Unione Europea 2021 Venerdì 7 maggio, ore 11:20 – 13:20 Scarica la locandina
UNISI, SALONE DELLO STUDENTE, UNISTRASI Continua a leggere Orientamento in uscita: prossime iniziative
CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI in attività RISCHIO MEDIO “SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO – GESTIONE DELL’EMERGENZA” Ai sensi art. 36 -37 comma 2 sez. IV , art. 43-44-46 sez. VI, art. 21 comma 1 D.Lgs. 81 / 2008 e s.m.i. – Accordo Stato Regioni sulla Formazione del 21/12/2011 PROGRAMMA PERCORSO FORMATIVO DI 12… Continua a leggere Corso obbligatorio per i docenti. Sicurezza e igiene del lavoro – gestione dell’emergenza.
Iniziative e proposte Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazioni su prossimi eventi
Si comunica che per il prossimo anno scolastico 2021/2022, la Regione Toscana ha confermato l’incentivo economico “Pacchetto Scuola” per gli alunni residenti in Toscana con ISEE non superiore a € 15.748,78, allo scopo di sostenere le spese per la frequenza scolastica(libri scolastici, materiale didattico, servizi e altro).Tale pacchetto è destinato agli alunni iscritti ad una… Continua a leggere Pacchetto scuola a.s. 2021/2022
Come di consueto compilate il modulo con il vostro nome e cognome (in sostituzione del foglio firme) ed usate il link così ottenuto per collegarvi al collegio dei docenti. Il modulo si attiverà pochi minuti prima dell’inizio della riunione. OTTIENI UN LINK DI ACCESSO
L’Unione Europea a scuola – Quali opportunità per l’educazione civica a scuola? Webinar 30/04/2021 ore 10:00-12:00 Scarica la locandina
Visto il comunicato del sindaco del comune di Colle di val d’Elsa (https://www.facebook.com/colledivaldelsa/ ) e in attesa della relativa ordinanza si comunica che , nonostante il passaggio in zona Arancione della Valdelsa senese, stante la situazione di elevato contagio presente a Colle , nella settimana dal 19 al 24 aprile l’attività didattica si svolgerà con le… Continua a leggere Attività didattica dal 19 al 24 aprile 2021
Università di Perugia: 22-23 aprile, incontri su Educazione civica Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA – Agli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte: Università di Perugia, 22-23 aprile, incontri pomeridiani su Educazione civica
Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero SCADENZA PROLUNGATA AL 13 MAGGIO Tutti gli studenti frequentanti le classi quinte dell’Istituto d’Istruzione Superiore “San Giovanni Bosco”, Colle Val d’Elsa (SI). I candidati non possono essere cittadini del Paese in cui si svolgerà il tirocinio formativo SCARICA IL BANDO ALLEGATI:
SCARICA IL PDF CON IL LINK PER LA PARTECIPAZIONE
La scuola è aperta e viva Menzione d’onore per le alunne della classe V BL del San Giovanni Bosco a I Colloqui fiorentini Al di là del balletto delle notizie che continuamente ci arrivano dai diversi mezzi di informazione: scuole aperte, scuole chiuse, DAD, DDI, didattica al 50%, a noi, che nel mondo della scuola… Continua a leggere Menzione d’onore per tre studentesse ai Colloqui fiorentini
Iniziative online dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Pisa Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIPI, seminari online di Ingegneria 7-30 aprile, 17-18-19 maggio
UNISI: giornate di Orientamento Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, Open day 12 aprile – Dipartimento DSFUCI Arezzo; UNISI, Digital Open day dei Dipartimenti
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata oggetto: attività didattica dal 29 marzo e vacanze pasquali Considerato quanto anticipato dal presidente della giunta regionale della Toscana, relativamente al passaggio in zona Rossa della Regione dal 29 marzo, e in attesa degli atti di competenza del Ministero della salute e della… Continua a leggere Attività didattica dal 29 marzo e vacanze pasquali
In merito all’avviso pubblicato il 23 marzo si precisa che le richieste per aderire devono essere inviate a samanta.martelli@istutitosangiovannibosco.net dal rappresentante di classe.
UNIFI, PCTO, aprile-maggio; iscrizioni entro il 2 aprile! Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, aprile-maggio PCTO
Si comunica, in allegato, il nuovo calendario per lo svolgimento delle prove INVALSI previste per le classi quinte. prove INVALSI – classi quinte
oggetto: ripresa dell’attività didattica in presenza al 50% dal 22 marzo 2021 Si comunica che dal 22 marzo 2021 riprende l’attività didattica in presenza che si svolgeràcome di seguito indicato. Gli alunni sono divisi in due gruppi (equivalenti sostanzialmente nella numerosità, pari perciascun gruppo al 50% della popolazione scolastica). Gruppo A – classi del Liceo… Continua a leggere Rientro in presenza dal 22 marzo
Importante comunicazione da UNIFI per chi frequenta corso ESABAC Continua a leggere Orientamento in uscita: alle studentesse e agli studenti del corso ESABAC
Si comunica che dal 15 marzo sarà prenotabile l’Info Meet del Corso di Studi Triennale di Lingue di lingue, letterature e studi interculturali (Scuola di Studi umanistici e della formazione) che si terrà il giorno 12 APRILE alle ore 16.00 (PIATTAFORMA WEBEX) L’evento sarà prenotabile alla pagina https://www.unifi.it/p11512.html
A Scuola di OpenCoesione sarà presente venerdì 19 marzo dalle 11,30 alle 12,30 Il team ARCHEOEVO della classe 4cp del nostro istituto e le insegnanti referenti del progetto Prof. Sse Loredana Mancini e Serena Cortecci parteciperanno come relatori al webinar “Consapevolezza civica e politica regionale europea” raccontando la propria esperienza. L’iniziativa è stata promossa dalla… Continua a leggere A Scuola di OpenCoesione
Salone dello Studente: aggiornamento attività online 22-26 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: aggiornamento sul Salone dello Studente 22-26 marzo
Sant’Anna di Pisa: marzo, Giornate Tematiche di Orientamento; Almaorienta (UNIBO) Continua a leggere Orientamento in uscita: 1. Scuola universitaria superiore di Sant’Anna (Pisa), Giornate Tematiche di Orientamento; 2. Almaorienta (UNIBO)
Si comunicano, in allegato, calendario e modalità per lo svolgimento delle prove INVALSI al grado 13 (classi quinte). Calendario Prove INVALSI – classi quinte
Agli alunni delle classi 4^ e 5^ dell’istituto Si informano gli alunni delle classi in indirizzo che nei giorni: -sabato 13 marzo dalle 9:20 alle 10:20 (2^ ora) per le classi quarte – martedì 16 marzo dalle 9:20 alle 10:20 (2^ ora) per le classi quinte si terrà un incontro informativo ONLINE sulle borse di… Continua a leggere Studiare all’estero: incontro informativo.
22-26 marzo: Salone dello Studente online Continua a leggere Orientamento in uscita: 22-26 marzo 2021 Salone dello Studente
Si informa che a seguito della comunicazione del sindaco di Colle di Val d’Elsa con cui si dispone” per le scuole secondarie di secondo grado ……, vista la notevole presenza di studenti provenienti da fuori comune e da aree dove il contagio è nettamente superiore al nostro e
dato il conseguente rischio di ripresa di focolai ” che le lezioni in presenza rimangano sospese per almeno una settimana ,fino alle 24:00 di Domenica 14-03-2021, e in attesa dell’ordinanza del medesimo che anche nella settimana che va dall’8/3/2021 al 13/3/2021 l’attività didattica si svolgerà con le stesse modalità della settimana corrente Continua a leggere modalità di svolgimento dell’attività didattica nella settimana da 8/3/2021 al 13/3/2021
Si rende noto che lo sciopero generale nazionale indetto per il giorno 8 marzo 2021 si intende revocato nel Comparto istruzione e ricerca – settore scuola da tutte le sigle sindacali, come specificato nella nota n. 9070 dell’1 marzo 2021 dell’ Ufficio di Gabinetto del Ministero, prot. n. 9646 del 04.03.2021
Con la presente si ricorda al personale interessato che, ai sensi dell’O.M. n. 55 del 03/02/1998, è fissato al 15 marzo di ogni anno il termine di presentazione di ogni tipologia di domanda relativa al rapporto di lavoro a tempo parziale. La nota USP di Siena n. 806 del 02/03/2021 e il modulo per la… Continua a leggere Istanze part-time a.s. 2021/22
UNISI: cambiamento climatico e vaccini, 8 e 17 marzo; Polimoda 19 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: per le classi Quarte e Quinte, UNISI, iniziative online 8 e 17 marzo; POLIMODA 19 marzo
Agli studenti Alle famiglie Ai docenti Al personale ATA Oggetto: zona rossa provincia di Siena: sospensione attività didattica in presenza dal 27/2/2021 al 6/3/2021 Visto quanto annunciato dal governatore della Toscana nella serata del 25/2/2021 con riferimento all’ attivazione della Zona rossa per l’intera provincia di Siena con decorrenza da sabato 27 febbraio… Continua a leggere Sospensione attività didattica in presenza
Daniele Mencarelli è autore di raccolte poetiche e dei romanzi La casa degli sguardi e Tutto chiede salvezza, con quest’ultimo ha vinto il Premio Strega giovani ed è stato nella cinquina dei finalisti del Premio Strega. È uscito in questi giorni in libreria un terzo romanzo La croce e la via. Classi partecipanti: 2BL, 3BL, 3CL, 3CP… Continua a leggere 2 marzo – Incontro online con Daniele Mencarelli
Calendario dei corsi di recupero. I corsi saranno svolti in modalità online. Scarica il calendario.
Presentazione corsi Triennali e Magistrali da UNISTRASI, 3 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: 3 marzo, UNISTRASI (Università per Stranieri di Siena)
Proposte da UNISI, UNIFI, UNIBO, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative da UNISI, UNIFI, Salone dello Studente, UNIBO
Career day. destinazione lavoro
Lunedì 1 marzo dalle 15 alle 17 si terrà on line l’evento finale del progetto “Una stanza tutta per noi” di prevenzione primaria della violenza di genere fra adolescenti LINK PER PARTECIPARE: https://meet.google.com/gwa-bmpz-eyy L’associazione Atelier Vantaggio Donna porterà quindi a termine un cammino che, grazie al contributo della Regione Toscana, al partenariato dei Comuni dell’Alta Valdelsa riuniti del Centro Pari Opportunità… Continua a leggere Una stanza tutta per noi. Evento finale.
UNISI: open day 24 febbraio Continua a leggere Orientamento in uscita: open day UNISI mercoledì 24 febbraio
Esperienza Au Pair in USA Continua a leggere Orientamento in uscita: PER LE STUDENTESSE DELLE CLASSI QUINTE, proposta di esperienza “Au pair” negli USA
UNISI, open day 24 febbraio (e non solo) Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, open day online 24 febbraio e altre iniziative
Colle di Val d’Elsa, 9 febbraio 2021 Ai Genitori degli alunni Agli Alunni Ai Docenti Oggetto: ISCRIZIONI A.S. 2021/2022 -Classi intermedie. Si informa che l’iscrizione per il prossimo anno scolastico alla classe 2°, 3°, 4° e 5° verrà confermata d’ufficio. Per la sezione “2A LINGUISTICO” si prega di prendere in visione, compilare e… Continua a leggere ISCRIZIONI A.S. 2021/2022 -Classi intermedie
UNISI, Open day 24 febbraio (anche sedi di Arezzo e Grosseto) Continua a leggere Orientamento in uscita: 24 febbraio open day UNISI – programma e link
Oggetto: Stesura PDP per studente con BES (segnalazione del Consiglio di Classe) Il Consiglio di Classe è convocato online, lunedì 15 febbraio 2021 alle ore 14.00 Il tutor avrà cura di comunicare il link per l’incontro. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
date sessioni esame
UNIFI, Aeronautica militare, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, Aeronautica militare, Salone dello Studente
Link per iscriversi e poi seguire, oggi mercoledì 3 febbraio ore 16:30 l’orientamento per per la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia: per l’iscrizione https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/ per la partecipazione su ZOOM ROOM : https://us02web.zoom.us/j/8526649815?pwd=UUJMcExzYjhxeTltLzRoQXBobFZPZz09
Percorsi formativi biennali regione toscana
Tre importanti iniziative tra febbraio e marzo da: Forze Armate e di Polizia (Assorienta), UNIBO Alma Orienta, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: tre importanti iniziative
Associazione AssOrienta: orientamento online Continua a leggere Orientamento in uscita: SOLLECITO! Mercoledì 3 febbraio ore 15:00, orientamento a distanza in preparazione ai concorsi nelle Forze armate
Le studentesse e gli studenti interessati a prendere parte ai corsi di recupero e potenziamento degli apprendimenti organizzati dalla scuola ed elencati nel successivo prospetto sono invitati a iscriversi compilando – entro le ore 17 di martedì 2 febbraio – il modulo reperibile all’indirizzo internet https://forms.gle/wZD4jinYD4FZe31L8 Precisando che il calendario con i giorni e l’orario… Continua a leggere Iscrizione corsi di recupero e potenziamento degli apprendimenti
UNIFI e Università Roma3 Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da UNIFI e Università Roma3
Si ricorda che i colloqui genitori – insegnanti si terranno, fino a nuova comunicazione, in modalità online. I colloqui si prenotano tramite il registro elettronico Spaggiari. Si raccomanda vivamente a tutti i genitori di inserire il proprio numero di telefono e la propria email al momento della prenotazione. Per poter effettuare il colloquio: 1. Entrare… Continua a leggere Colloqui genitori – insegnanti. Modalità di partecipazione.
Proposte da Firenze e Bologna Continua a leggere Orientamento in uscita: FIRENZE, comunicazioni da Ist. Marangoni e da LABA; BOLOGNA, Collegio Superiore
INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE Si raccomanda agli studenti interessati di prendere nota dei dettagli dei corsi di cui all’oggetto. Il calendario dettagliato e le indicazioni sul materiale da utilizzare verranno forniti durante la prima lezione. PET ONLINE DOCENTE CLASSI DATA INIZIO GIORNO ORARIO N° INCONTRI 1 CONSORTINI… Continua a leggere INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE
A: Genitori e Alunni Oggetto: Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe. In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto, ai sensi dell’Accordo… Continua a leggere : Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe.
Comunicazione sulla modalità di partecipazione alle attività di orientamento e open day online Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazione IMPORTANTE!
Università per Stranieri di Siena_ Proposte Orientamento AA 2020-2021 Si prega di inviare una mail alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e NON oltre il 20 gennaio con i nominativi degli alunni interessati, specificando le attività alle quali si intende aderire.
UNICOLLEGE presenta il proprio Virtual Open Day nei giorni 23 gennaio e 6 febbraio. Al termine degli Open Day, gli studenti partecipanti, potranno accedere gratuitamente ai test di ammissione organizzati in esclusiva per loro. Sono previste inoltre altre due date supplementari per il test di ammissione: il 20 e il 27 febbraio. Open Day Online Brochure… Continua a leggere UNICOLLEGE: Open day
Le studentesse e gli studenti interessati a certificare il proprio livello di conoscenza della lingua inglese potranno frequentare i corsi di preparazione che avranno avvio, in modalità a distanza, a partire dall’ultima settimana di questo mese, secondo un calendario settimanale che verrà successivamente precisato. Coloro che sono interessati a partecipare ai corsi potranno iscriversi –… Continua a leggere Corsi di preparazione per la certificazione della conoscenza della lingua Inglese
Scienze economiche, Università di Bologna: ciclo di lezioni di orientamento sul canale youtube Continua a leggere Orientamento in uscita: proposta Scienze economiche da Alma Orienta, Università di Bologna
Agli studenti e ai genitori Ai Docenti Oggetto: Progetto “TI ACCOMPAGNO” Si comunica che la Regione Toscana a partire da Novembre, nell’ambito delle attività di prevenzione sanitaria, ha varato un progetto denominato “TI ACCOMPAGNO” con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per gli studenti nelle fasi di trasporto, di ingresso ed uscita dalle scuole. La Provincia… Continua a leggere Progetto “TI ACCOMPAGNO”
Le lezioni del 12 gennaio del DELE B1 e quelle del 14 gennaio del DELE B1 e B2 saranno svolte online poiché gli studenti iscritti ai corsi saranno in DAD nei suddetti giorni.
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata oggetto: Prosecuzione dell’attività didattica in presenza Si comunica che l’attività didattica in presenza prosegue nella settimana che inizia con il 18 gennaio sempre con la frequenza giornaliera della percentuale del 50% della popolazione scolastica. Gli alunni dei corsi diurni sono divisi in due gruppi… Continua a leggere Prosecuzione dell’attività didattica in presenza dal 18 gennaio
A seguito delle nuove disposizioni del governo , adottate in data 4 gennaio 2021 come da comunicato stampa n. 88 del 5/1/2021 della Presidenza del consiglio dei ministri, il rientro a scuola in presenza per le scuole secondarie di secondo grado è rinviato al giorno 11 gennaio 2021. Pertanto si comunica che nei gg. 7-8-9… Continua a leggere Attività scolastica nei giorni 7-8-9 gennaio 2021