Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
SCARICA IL PDF CON IL LINK PER LA PARTECIPAZIONE
La scuola è aperta e viva Menzione d’onore per le alunne della classe V BL del San Giovanni Bosco a I Colloqui fiorentini Al di là del balletto delle notizie che continuamente ci arrivano dai diversi mezzi di informazione: scuole aperte, scuole chiuse, DAD, DDI, didattica al 50%, a noi, che nel mondo della scuola… Continua a leggere Menzione d’onore per tre studentesse ai Colloqui fiorentini
Iniziative online dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Pisa Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIPI, seminari online di Ingegneria 7-30 aprile, 17-18-19 maggio
UNISI: giornate di Orientamento Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, Open day 12 aprile – Dipartimento DSFUCI Arezzo; UNISI, Digital Open day dei Dipartimenti
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata oggetto: attività didattica dal 29 marzo e vacanze pasquali Considerato quanto anticipato dal presidente della giunta regionale della Toscana, relativamente al passaggio in zona Rossa della Regione dal 29 marzo, e in attesa degli atti di competenza del Ministero della salute e della… Continua a leggere Attività didattica dal 29 marzo e vacanze pasquali
In merito all’avviso pubblicato il 23 marzo si precisa che le richieste per aderire devono essere inviate a samanta.martelli@istutitosangiovannibosco.net dal rappresentante di classe.
UNIFI, PCTO, aprile-maggio; iscrizioni entro il 2 aprile! Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, aprile-maggio PCTO
Si comunica, in allegato, il nuovo calendario per lo svolgimento delle prove INVALSI previste per le classi quinte. prove INVALSI – classi quinte
oggetto: ripresa dell’attività didattica in presenza al 50% dal 22 marzo 2021 Si comunica che dal 22 marzo 2021 riprende l’attività didattica in presenza che si svolgeràcome di seguito indicato. Gli alunni sono divisi in due gruppi (equivalenti sostanzialmente nella numerosità, pari perciascun gruppo al 50% della popolazione scolastica). Gruppo A – classi del Liceo… Continua a leggere Rientro in presenza dal 22 marzo
Importante comunicazione da UNIFI per chi frequenta corso ESABAC Continua a leggere Orientamento in uscita: alle studentesse e agli studenti del corso ESABAC
Si comunica che dal 15 marzo sarà prenotabile l’Info Meet del Corso di Studi Triennale di Lingue di lingue, letterature e studi interculturali (Scuola di Studi umanistici e della formazione) che si terrà il giorno 12 APRILE alle ore 16.00 (PIATTAFORMA WEBEX) L’evento sarà prenotabile alla pagina https://www.unifi.it/p11512.html
A Scuola di OpenCoesione sarà presente venerdì 19 marzo dalle 11,30 alle 12,30 Il team ARCHEOEVO della classe 4cp del nostro istituto e le insegnanti referenti del progetto Prof. Sse Loredana Mancini e Serena Cortecci parteciperanno come relatori al webinar “Consapevolezza civica e politica regionale europea” raccontando la propria esperienza. L’iniziativa è stata promossa dalla… Continua a leggere A Scuola di OpenCoesione
Salone dello Studente: aggiornamento attività online 22-26 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: aggiornamento sul Salone dello Studente 22-26 marzo
Sant’Anna di Pisa: marzo, Giornate Tematiche di Orientamento; Almaorienta (UNIBO) Continua a leggere Orientamento in uscita: 1. Scuola universitaria superiore di Sant’Anna (Pisa), Giornate Tematiche di Orientamento; 2. Almaorienta (UNIBO)
Si comunicano, in allegato, calendario e modalità per lo svolgimento delle prove INVALSI al grado 13 (classi quinte). Calendario Prove INVALSI – classi quinte
Agli alunni delle classi 4^ e 5^ dell’istituto Si informano gli alunni delle classi in indirizzo che nei giorni: -sabato 13 marzo dalle 9:20 alle 10:20 (2^ ora) per le classi quarte – martedì 16 marzo dalle 9:20 alle 10:20 (2^ ora) per le classi quinte si terrà un incontro informativo ONLINE sulle borse di… Continua a leggere Studiare all’estero: incontro informativo.
22-26 marzo: Salone dello Studente online Continua a leggere Orientamento in uscita: 22-26 marzo 2021 Salone dello Studente
Si informa che a seguito della comunicazione del sindaco di Colle di Val d’Elsa con cui si dispone” per le scuole secondarie di secondo grado ……, vista la notevole presenza di studenti provenienti da fuori comune e da aree dove il contagio è nettamente superiore al nostro e
dato il conseguente rischio di ripresa di focolai ” che le lezioni in presenza rimangano sospese per almeno una settimana ,fino alle 24:00 di Domenica 14-03-2021, e in attesa dell’ordinanza del medesimo che anche nella settimana che va dall’8/3/2021 al 13/3/2021 l’attività didattica si svolgerà con le stesse modalità della settimana corrente Continua a leggere modalità di svolgimento dell’attività didattica nella settimana da 8/3/2021 al 13/3/2021
Si rende noto che lo sciopero generale nazionale indetto per il giorno 8 marzo 2021 si intende revocato nel Comparto istruzione e ricerca – settore scuola da tutte le sigle sindacali, come specificato nella nota n. 9070 dell’1 marzo 2021 dell’ Ufficio di Gabinetto del Ministero, prot. n. 9646 del 04.03.2021
Con la presente si ricorda al personale interessato che, ai sensi dell’O.M. n. 55 del 03/02/1998, è fissato al 15 marzo di ogni anno il termine di presentazione di ogni tipologia di domanda relativa al rapporto di lavoro a tempo parziale. La nota USP di Siena n. 806 del 02/03/2021 e il modulo per la… Continua a leggere Istanze part-time a.s. 2021/22
UNISI: cambiamento climatico e vaccini, 8 e 17 marzo; Polimoda 19 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: per le classi Quarte e Quinte, UNISI, iniziative online 8 e 17 marzo; POLIMODA 19 marzo
Agli studenti Alle famiglie Ai docenti Al personale ATA Oggetto: zona rossa provincia di Siena: sospensione attività didattica in presenza dal 27/2/2021 al 6/3/2021 Visto quanto annunciato dal governatore della Toscana nella serata del 25/2/2021 con riferimento all’ attivazione della Zona rossa per l’intera provincia di Siena con decorrenza da sabato 27 febbraio… Continua a leggere Sospensione attività didattica in presenza
Daniele Mencarelli è autore di raccolte poetiche e dei romanzi La casa degli sguardi e Tutto chiede salvezza, con quest’ultimo ha vinto il Premio Strega giovani ed è stato nella cinquina dei finalisti del Premio Strega. È uscito in questi giorni in libreria un terzo romanzo La croce e la via. Classi partecipanti: 2BL, 3BL, 3CL, 3CP… Continua a leggere 2 marzo – Incontro online con Daniele Mencarelli
Calendario dei corsi di recupero. I corsi saranno svolti in modalità online. Scarica il calendario.
Presentazione corsi Triennali e Magistrali da UNISTRASI, 3 marzo Continua a leggere Orientamento in uscita: 3 marzo, UNISTRASI (Università per Stranieri di Siena)
Proposte da UNISI, UNIFI, UNIBO, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative da UNISI, UNIFI, Salone dello Studente, UNIBO
Career day. destinazione lavoro
Lunedì 1 marzo dalle 15 alle 17 si terrà on line l’evento finale del progetto “Una stanza tutta per noi” di prevenzione primaria della violenza di genere fra adolescenti LINK PER PARTECIPARE: https://meet.google.com/gwa-bmpz-eyy L’associazione Atelier Vantaggio Donna porterà quindi a termine un cammino che, grazie al contributo della Regione Toscana, al partenariato dei Comuni dell’Alta Valdelsa riuniti del Centro Pari Opportunità… Continua a leggere Una stanza tutta per noi. Evento finale.
UNISI: open day 24 febbraio Continua a leggere Orientamento in uscita: open day UNISI mercoledì 24 febbraio
Esperienza Au Pair in USA Continua a leggere Orientamento in uscita: PER LE STUDENTESSE DELLE CLASSI QUINTE, proposta di esperienza “Au pair” negli USA
UNISI, open day 24 febbraio (e non solo) Continua a leggere Orientamento in uscita: UNISI, open day online 24 febbraio e altre iniziative
Colle di Val d’Elsa, 9 febbraio 2021 Ai Genitori degli alunni Agli Alunni Ai Docenti Oggetto: ISCRIZIONI A.S. 2021/2022 -Classi intermedie. Si informa che l’iscrizione per il prossimo anno scolastico alla classe 2°, 3°, 4° e 5° verrà confermata d’ufficio. Per la sezione “2A LINGUISTICO” si prega di prendere in visione, compilare e… Continua a leggere ISCRIZIONI A.S. 2021/2022 -Classi intermedie
UNISI, Open day 24 febbraio (anche sedi di Arezzo e Grosseto) Continua a leggere Orientamento in uscita: 24 febbraio open day UNISI – programma e link
Oggetto: Stesura PDP per studente con BES (segnalazione del Consiglio di Classe) Il Consiglio di Classe è convocato online, lunedì 15 febbraio 2021 alle ore 14.00 Il tutor avrà cura di comunicare il link per l’incontro. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
date sessioni esame
UNIFI, Aeronautica militare, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: UNIFI, Aeronautica militare, Salone dello Studente
Link per iscriversi e poi seguire, oggi mercoledì 3 febbraio ore 16:30 l’orientamento per per la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia: per l’iscrizione https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/ per la partecipazione su ZOOM ROOM : https://us02web.zoom.us/j/8526649815?pwd=UUJMcExzYjhxeTltLzRoQXBobFZPZz09
Percorsi formativi biennali regione toscana
Tre importanti iniziative tra febbraio e marzo da: Forze Armate e di Polizia (Assorienta), UNIBO Alma Orienta, Salone dello Studente Continua a leggere Orientamento in uscita: tre importanti iniziative
Associazione AssOrienta: orientamento online Continua a leggere Orientamento in uscita: SOLLECITO! Mercoledì 3 febbraio ore 15:00, orientamento a distanza in preparazione ai concorsi nelle Forze armate
Le studentesse e gli studenti interessati a prendere parte ai corsi di recupero e potenziamento degli apprendimenti organizzati dalla scuola ed elencati nel successivo prospetto sono invitati a iscriversi compilando – entro le ore 17 di martedì 2 febbraio – il modulo reperibile all’indirizzo internet https://forms.gle/wZD4jinYD4FZe31L8 Precisando che il calendario con i giorni e l’orario… Continua a leggere Iscrizione corsi di recupero e potenziamento degli apprendimenti
UNIFI e Università Roma3 Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da UNIFI e Università Roma3
Si ricorda che i colloqui genitori – insegnanti si terranno, fino a nuova comunicazione, in modalità online. I colloqui si prenotano tramite il registro elettronico Spaggiari. Si raccomanda vivamente a tutti i genitori di inserire il proprio numero di telefono e la propria email al momento della prenotazione. Per poter effettuare il colloquio: 1. Entrare… Continua a leggere Colloqui genitori – insegnanti. Modalità di partecipazione.
Proposte da Firenze e Bologna Continua a leggere Orientamento in uscita: FIRENZE, comunicazioni da Ist. Marangoni e da LABA; BOLOGNA, Collegio Superiore
INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE Si raccomanda agli studenti interessati di prendere nota dei dettagli dei corsi di cui all’oggetto. Il calendario dettagliato e le indicazioni sul materiale da utilizzare verranno forniti durante la prima lezione. PET ONLINE DOCENTE CLASSI DATA INIZIO GIORNO ORARIO N° INCONTRI 1 CONSORTINI… Continua a leggere INIZIO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PET E DI RECUPERO DI INGLESE
A: Genitori e Alunni Oggetto: Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe. In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto, ai sensi dell’Accordo… Continua a leggere : Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe.
Comunicazione sulla modalità di partecipazione alle attività di orientamento e open day online Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazione IMPORTANTE!
Università per Stranieri di Siena_ Proposte Orientamento AA 2020-2021 Si prega di inviare una mail alla Prof.ssa Martelli (samanta.martelli@istitutosangiovannibosco.net) entro e NON oltre il 20 gennaio con i nominativi degli alunni interessati, specificando le attività alle quali si intende aderire.
UNICOLLEGE presenta il proprio Virtual Open Day nei giorni 23 gennaio e 6 febbraio. Al termine degli Open Day, gli studenti partecipanti, potranno accedere gratuitamente ai test di ammissione organizzati in esclusiva per loro. Sono previste inoltre altre due date supplementari per il test di ammissione: il 20 e il 27 febbraio. Open Day Online Brochure… Continua a leggere UNICOLLEGE: Open day
Le studentesse e gli studenti interessati a certificare il proprio livello di conoscenza della lingua inglese potranno frequentare i corsi di preparazione che avranno avvio, in modalità a distanza, a partire dall’ultima settimana di questo mese, secondo un calendario settimanale che verrà successivamente precisato. Coloro che sono interessati a partecipare ai corsi potranno iscriversi –… Continua a leggere Corsi di preparazione per la certificazione della conoscenza della lingua Inglese
Scienze economiche, Università di Bologna: ciclo di lezioni di orientamento sul canale youtube Continua a leggere Orientamento in uscita: proposta Scienze economiche da Alma Orienta, Università di Bologna
Agli studenti e ai genitori Ai Docenti Oggetto: Progetto “TI ACCOMPAGNO” Si comunica che la Regione Toscana a partire da Novembre, nell’ambito delle attività di prevenzione sanitaria, ha varato un progetto denominato “TI ACCOMPAGNO” con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per gli studenti nelle fasi di trasporto, di ingresso ed uscita dalle scuole. La Provincia… Continua a leggere Progetto “TI ACCOMPAGNO”
Le lezioni del 12 gennaio del DELE B1 e quelle del 14 gennaio del DELE B1 e B2 saranno svolte online poiché gli studenti iscritti ai corsi saranno in DAD nei suddetti giorni.
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata oggetto: Prosecuzione dell’attività didattica in presenza Si comunica che l’attività didattica in presenza prosegue nella settimana che inizia con il 18 gennaio sempre con la frequenza giornaliera della percentuale del 50% della popolazione scolastica. Gli alunni dei corsi diurni sono divisi in due gruppi… Continua a leggere Prosecuzione dell’attività didattica in presenza dal 18 gennaio
A seguito delle nuove disposizioni del governo , adottate in data 4 gennaio 2021 come da comunicato stampa n. 88 del 5/1/2021 della Presidenza del consiglio dei ministri, il rientro a scuola in presenza per le scuole secondarie di secondo grado è rinviato al giorno 11 gennaio 2021. Pertanto si comunica che nei gg. 7-8-9… Continua a leggere Attività scolastica nei giorni 7-8-9 gennaio 2021
Alcune proposte di Orientamento e Open day da Firenze, Siena, Milano Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da Liceo Artistico di Firenze, Università per Stranieri di Siena, Milano Istituto Moda
Agli studenti e ai genitori Al personale docente e ATA Oggetto: festività natalizie Avvicinandosi le FESTIVITÀ NATALIZIE in questa situazione di compressione e limitazione delle azioni di ciascuno di noi, a causa della pandemia che in misura così grande ha condizionato le nostre esistenze nell’anno in corso, formulo a tutta la comunità scolastica… Continua a leggere Festività natalizie
IMPORTANTE E URGENTE! UNIFI, PCTO, stage virtuali di Fisica: iscrizioni entro il 24 dicembre
Roma Tre Continua a leggere Orientamento in uscita: comunicazioni da UNIFI per stage di Fisica PCTO e da Università Roma Tre
Ai docenti Ling. Ped. e IPSIA Al personale ATA OGGETTO: Assemblea richiesta dalle R.S.U. per il personale docente e ata. Si comunica che il giorno lunedì 14 dicembre 2020 – dalle ore 09,30 alle ore 11,00 per il personale ATA – dalle ore 11,30 alle ore 13,20 per il personale docente si terrà, in modalità… Continua a leggere ASSEMBLEA R.S.U. – 14/12/2020
Certe che il Covid-19 non possa fermare la formazione e la crescita culturale dei loro alunni le Prof.sse Soler, Martelli e Frosini (con la collaborazione della prof.ssa Ferro) hanno curato un ciclo di conferenze ospitando un pezzo di Spagna nelle loro aule virtuali. Un calciatore del Valencia cf, idolo del calcio iberico e internazionale, gli adattamenti… Continua a leggere Il covid non ferma il San Giovanni Bosco
L’Istituto organizza due incontri di formazione e tutoraggio indirizzati in primo luogo ai docenti neo assunti, ma aperti a chiunque voglia “rinfrescare” le nozioni di base sull’uso delle principali applicazioni di cui è dotata la Google Suite for Education. I due incontri, a cura del Prof. Matteo Bensi, si terranno in modalità a distanza secondo… Continua a leggere Incontri di formazione e tutoraggio piattaforma GSuite.
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO: Salone dello Studente: iniziativa online per Toscana ed Emilia Romagna, 7-11 dicembre Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: AGGIORNAMENTO! Salone dello studente – Campus Orienta Digital, 7-11 dicembre
Orientamento online da UNIFI e Scuola di Mediazione linguistica di Perugia: 4 dicembre, 17 dicembre Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative online da UNIFI (4 dicembre) e da Mediazione linguistica di Perugia (17 dicembre)
Assemblea UIL 04-12 Volantino UIL
Assemblea GILDA 02-12 Volantino GILDA
Assemblea SNALS 01-12 Volantino SNALS
PRESENTAZIONE DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL LICEO LINGUISTICO PRESENTAZIONE DEL LICEO ECONOMICO SOCIALE PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE CENNINO CENNINI SCARICA IL DEPLIANT DEL LICEO SAN GIOVANNI BOSCO SCARICA LA BROCHURE DEI PERCORSI LICEALI SCARICA IL DEPLIANT DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE CENNINO CENNINI Per ulteriori informazioni si prega di fare riferimento al seguente contatto: orientamento@istitutosangiovannibosco.net
Iniziativa di orientamento da Istituto francese di Firenze Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziativa da parte dell’Istituto Francese di Firenze
La notte dei ricercatori in tre università: UNISI, Università degli Stranieri di Siena, UNIFI Continua a leggere Orientamento in uscita: Bright night, la notte dei ricercatori – UNISI, Università per Stranieri di Siena, UNIFI
OGGETTO: Assemblea richiesta da FLC CGIL e CISL SCUOLA. Si comunica che il giorno venerdì 27/11/2020 dalle ore 11,00 alle ore 13,30 in modalità telematica si terrà l’assemblea di cui all’oggetto con il seguente ordine del giorno: Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla DDI: consultazione dei lavoratori Problematiche relative a assenze, permessi e contratti per il… Continua a leggere Assemblea sindacale del 27/11/2020
OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: 25 novembre 2020 dai seguenti sindacati: USI Unione Sindacale Italiana, USB P.I. Scuola con queste modalità: Sciopero intera giornata lavorativa Le azioni di sciopero in questione interessano il… Continua a leggere Sciopero del 25/11/2020.
Gli alunni interessati potranno assistere ad alcune lezioni universitarie, svolte su piattaforme online, per avvicinarsi così alle metodologie proprie dell’insegnamento universitario. Gli studenti dovranno comunicare il proprio interesse alla Prof.ssa Martelli (Liceo Linguistico) o alla Prof.ssa Zambon (Liceo Scienze Umane ed Economico Sociale). A questo link potrete trovare l’elenco e il calendario (in continuo aggiornamento)… Continua a leggere Orientamento in uscita: UN GIORNO DA MATRICOLA
Evento Bright night 2020 Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: 27-28 novembre Università di Siena e Università per Stranieri di Siena su BRIGHT NIGHT 2020
ALLE CLASSI DELLA SEZ. PROFESSIONALE CENNINI AI DOCENTI DELLA SEZ. PROFESSIONALE CENNINI Oggetto: attività di laboratori professionali in presenza Si comunica che dalla settimana che inizia con il 16 novembre tutte le classi della sezione professionale “Cennini “svolgeranno in presenza , a scuola, come previsto dal DPCM 3 novembre 2020 l’attività didattica prevista per la… Continua a leggere Attività di laboratori professionali in presenza
UNIFI: 23-26 novembre 2020, incontri di Orientamento online; sito di RomaTre Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da Università di Firenze; link per Università di RomaTre
I Consigli di Classe per la stesura dei PDP si svolgeranno online, con la sola componente docente, secondo il seguente calendario: CLASSE GIORNO ORA V EPI Prof.ssa Ferrini Lunedì 16 novembre Ore 14.30 Ore 15.30 V AMA Prof. Compagno Lunedì 16 novembre Ore 16.30 V BMA Prof.ssa Mazzeo Lunedì 16 novembre Ore 17.30 IV… Continua a leggere PDP CENNINI – CALENDARIO CONSIGLI ONLINE
Nel calendario dell’Alternanza(PCTO) sono stati pubblicati gli incontri per la preparazione all’esame EIPASS (modulo 5) . Il corso sarà tenuto dalla Prof.ssa Cavallini e tutti i docenti delle classi quarte avranno cura di inserirla come docente nelle loro classroom per poter effettuare il collegamento nei giorni e negli orari indicati. Si ricorda che queste ore… Continua a leggere Calendario EIPASS per le classi quarte (LICEO)
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Al personale Ata Oggetto: sospensione attività didattica in presenza periodo dal 5/11/2020 al 3/12/2020 Visto l’art.1, comma 9, lettera s) e l’art.14, comma 1 del DPCM 3 novembre 2020 Visti i comunicati stampa della presidenza del consiglio e del Ministero dell’istruzione in cui si comunica l’entrata in… Continua a leggere Sospensione attività didattica in presenza periodo dal 5/11/2020 al 3/12/2020
Ai docenti Ai rappresentanti dei genitori e degli studenti nei consigli di classe Oggetto :riunioni consigli di classe tre componenti mese di novembre 2020 Si comunica il calendario delle riunioni dei consigli di classe previsti per il mese di novembre in modalità on line. I tutor di classe provvederanno ad inviare il link… Continua a leggere Riunioni consigli di classe tre componenti mese di novembre 2020
impegni piano 20-21def a
Agli studenti e ai genitori Ai docenti Oggetto: Piano per la didattica digitale integrata , informativa Privacy DDI e assenze degli studenti alle lezioni a distanza MODALITÀ DI GIUSTIFICAZIONE E RIAMMISSIONE A SCUOLA Con la presente si rende noto il Piano della scuola per la DDI ( adottato dal collegio docenti e inserito nel PTOF… Continua a leggere Piano per la didattica digitale integrata , informativa Privacy DDI e assenze degli studenti alle lezioni a distanza
I Consigli di Classe per la stesura dei PDP si svolgeranno online, con la sola componente docente, secondo il seguente calendario: CLASSE GIORNO ORA II DP Prof.ssa Ferrisi 2 novembre 14.30 – 15.00 15.00 – 15.30 15.30 – 16.00 16.00 – 16.30 IV BP Prof. Sacchi 3 novembre 14.30 – 15.00 15.00 – 16.00 III… Continua a leggere PDP LICEO – CALENDARIO CONSIGLI ONLINE
Votazioni per le elezioni dei rappresentanti degli studenti Istruzioni per gli studenti e i docenti della prima ora di venerdì 30 ottobre 2020 Visto che le elezioni si svolgeranno in modalità online e le operazioni di voto online non richiedono che pochi minuti di tempo, tutto si può concludere entro la prima ora di lezione.… Continua a leggere Elezioni online di venerdì 30. Istruzioni per docenti e studenti.
Giovedì 29 ottobre, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, si terranno, in modalità online, le riunioni dei tutor con i genitori. Ogni tutor avrà cura di comunicare tramite il registro elettronico, o nelle forme che riterrà più opportune, il link per la partecipazione alla riunione. La riunione si terrà tramite la app Meet di Google.… Continua a leggere Elezioni rappresentanti dei genitori. Modalità di voto.
Oggetto: didattica a distanza dal 24 ottobre al 31 ottobre 2020 Sentito il Sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa e in attesa della Sua ordinanza si comunica che , a seguito dell’evoluzione della situazione epidemiologica , da domani sabato 24 ottobre 2020 e fino al 31 ottobre 2020 la didattica sarà svolta solo… Continua a leggere Didattica a distanza per tutta la scuola dal 24 ottobre al 31 ottobre 2020
Vista una certa difficoltà nell’uniformare le nostre modalità di lavoro, ho creato un piccolo tutorial su come invitare tutti i membri del consiglio di classe ad una riunione in una sola mossa. Questa procedura potrebbe essere molto utile per i tutor o i colleghi del sostegno. VAI AL TUTORIAL
OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: 23 ottobre 2020 dai seguenti sindacati: CUB, CUB SUR – Scuola Università e Ricerca con queste modalità: Sciopero intera giornata lavorativa Le azioni di sciopero in questione interessano… Continua a leggere SCIOPERO DEL 23/10/2020
A SCUOLA DI POLITICHE DI COESIONE Valorizzare i beni culturali con i fondi europei: il modello Santa Maria della Scal Venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 9:15 EVENTO ON-LINE evento organizzato dalla Europe Direct dell’Università di Siena in collaborazione con il Comune di Siena e la Regione Toscana La valorizzazione dei beni culturali è un… Continua a leggere A SCUOLA DI POLITICHE DI COESIONE
Si ricorda a docenti e studenti di scaricare quotidianamente le email dalla casella di posta istituzionale dell’Istituto o di assicurarsi che vengano reindirizzate al vostro abituale indirizzo di posta.
Il collegio dei docenti , sarà tenuto in modalità online su di una nuova piattaforma. Il cambio di piattaforma è dovuto al fatto che Google aveva concesso il limite di 250 partecipanti ai meet della GSuite solo per un periodo limitato in occasione dell’emergenza covid 19. Attualmente il limite di partecipanti è di 100 utenti,… Continua a leggere Nuove modalità di accesso Collegio dei Docenti
Si comunica che a causa di una riunione sindacale del personale della scuola, il giorno martedì 13 ottobre le lezioni avranno termine alle ore 11:20.
Oggetto: PDP per studenti con DSA e BES – Consiglio di Classe Con la presente si comunica alle SS.LL. che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, venerdì 16 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti… Continua a leggere DSA/BES – Consiglio di Classe VBP
Si comunica che le RSU hanno indetto un’assemblea sindacale di tutto il personale per il giorno martedì 13 ottobre dalle ore 11.20-13.20 con modalità on line. Al fine di organizzare il servizio scolastico il personale interessato a partecipare all’assemblea è tenuto ad indicare la propria partecipazione compilando il form entro il giorno 11/10/2020. Il link… Continua a leggere Assemblea sindacale 13 ottobre 2020, modulo di adesione
INTERCULTURA Programmi e borse di studio per studiare all’estero SCARICA LA LOCANDINA CONSULTA E SCARICA IL BANDO DI CONCORSO
Link lectio magistralis 7 ottobre Continua a leggere Orientamento in uscita: link per lezione del 7 ottobre
Con la presente si comunica a tutti i soggetti in indirizzo che per il rientro a scuola a conclusione di un periodo di quarantena è necessario compilare e far pervenire alla scuola prima del giorno del rientro il modello di autodichiarazione che si allega Continua a leggere Modalità per la riammissione a scuola dopo un periodo di isolamento fiduciario (quarantena)
Con la presente si comunica a tutti i soggetti in indirizzo che per il rientro a scuola a conclusione di un periodo di quarantena(isolamento fiduciario disposto dalla USL di competenza con proprio provvedimento) è necessario compilare e far pervenire alla scuola prima del giorno del rientro il modello di autodichiarazione che si allega unendo allo… Continua a leggere RIAMMISSIONE A SCUOLA A SEGUITO DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO (QUARANTENA)
Con la presente si comunica, che gli alunni che hanno aderito all’astensione di cui all’oggetto devono giustificare l’assenza nel libretto WEB riportando la dicitura “assente per sciopero“.
misure covid
La lezione prevista per martedì 6 ottobre è annullata. Le lezioni riprenderanno il 20 ottobre. 20 ottobre (14-16 Aula Magna) 27 ottobre (14-16 Aula Magna)
Con la presente si comunica che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, mercoledì 7 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti a partecipare. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
Si ricorda a tutti i nuovi docenti che hanno preso servizio quest’anno al San Giovanni Bosco e Cennini, di contattare (se non lo hanno già fatto) il prof. Maccantelli (michele.maccantelli@istitutosangiovannibosco.net) per ricevere le credenziali del proprio account istituzionale.
Lezione magistrale da Università di Siena in diretta streaming, mercoledì 7 ottobre, ore 9:00-10:00 Continua a leggere PCTO/ORIENTAMENTO: classi Quinte, lezioni magistrali a cura di Università di Siena
convocazione collegio docenti 15 ottobre
Il Consiglio di Classe per la stesura dei PDP è convocato per lunedì 5 ottobre 2020. Ci scusiamo per l’errore.
Con la presente si comunica che il Consiglio di Classe per la stesura del PDP per gli alunni interessati si terrà in presenza, in Aula Magna, mercoledì 5 ottobre 2020 a partire dalle ore 14. Tutti i docenti sono tenuti a partecipare. Il Dirigente Scolastico Prof. Marco Parri
Ai genitori Agli studenti Ai docenti IMPORTANTE COMUNICAZIONE SULLA GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE A integrazione della circolare sulle modalità di giustificazione delle assenze si comunica che ,per espressa disposizione della Regione Toscana, in caso di assenza non superiore a 5 gg. ,dovuta a malattia con sintomatologia non riconducibile a sintomi Covid 19 o per motivi personali… Continua a leggere IMPORTANTE COMUNICAZIONE SULLA GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE
Una delle funzioni più utili della piattaforma GSuite, è senza dubbio quella che permette a più utenti di lavorare in modo collaborativo su uno stesso documento. Per molti degli adempimenti che riguardano consigli di classe e commissioni di lavoro, questo è un sistema ideale.
Qui di seguito si riportano delle istruzioni essenziali per condividere un documento all’interno di un gruppo. Continua a leggere Condividere documenti di lavoro in un gruppo. Tutorial essenziale
La piattaforma GSuite offre molte soluzioni per condividere materiali e documenti, per chiarezza e semplicità d’uso sarebbe meglio però uniformare le modalità di lavoro.
Per consigli di classe, commissioni e gruppi di lavoro, la cosa migliore è senza dubbio usare l’applicazione “Gruppi”.
Qui di seguito si riporta un tutorial “essenziale” per la creazione di un gruppo. Continua a leggere Creare un gruppo. Tutorial essenziale
Si trasmette il programma con le attività previste per la giornata europea delle lingue Programma Giornata Europea delle Lingue
Sabato 26 settembre in orario 9:00-12:45, in streaming, Corso di laurea in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: sabato 26 settembre, giornata europea delle lingue in streaming
Finanziamento PON FSE per Kit scolastici in comodato d’uso- ASSE I (FSE) Azione 10.2 Siamo lieti di comunicare che il nostro Istituto ha ottenuto un finanziamento europeo (PON FSE prot. n. 19146 del 06/07/2020) finalizzato a garantire pari opportunità e diritto allo studio e a consentire alle istituzioni scolastiche di acquistare supporti, libri e kit didattici da… Continua a leggere AVVISO alle Famiglie. Finanziamento PON FSE per Kit scolastici in comodato d’uso
In allegato alla presente le modalità per effettuare i versamenti Iscrizione classi prime a.s. 2020/2021,e sollecito per l’iscrizione Pago in Rete. Pagamenti iscrizione classi prime Attivazione pago in rete
Si pubblica qui di seguito il calendario delle lezioni DELF relative al livello B1 che non sono state svolte durante l’anno scolastico 2019/20 a causa dell’emergenza sanitaria. Le lezioni si terranno nell’aula Magna – Lunedì 12 ottobre 14-16 Prof.ssa Mori – Lunedì 19 ottobre 14-16 Prof.ssa Bernardeschi – Lunedì 26 ottobre 14-16 Prof.ssa Mori… Continua a leggere Lezioni recupero DELF B1
Link per il consiglio di classe della 3BL
ACCESSO RISERVATO ai soli docenti Continua a leggere Consiglio di classe della 3BL
Il corso per la preparazione alla certificazione DELE B1, interrotto a marzo a causa del COVID, riprenderà secondo il seguente calendario 29 settembre ore 14-16 Aula Magna 6 ottobre 14-16 Aula Magna 15 ottobre 14- 16 Aula Magna 22 ottobre 14-16 Aula Magna 29 ottobre 14-16 Aula Magna 5 novembre 14-17 Aula Magna Al primo… Continua a leggere Corso DELE B1
Si comunica che da questo anno la scuola ha attivato la funzione libretto WEB per le giustificazioni, i ritardi e le uscite anticipate. In allegato la guida per l’utilizzo. GUIDA PER UTILIZZO FAMIGLIE LIBRETTO WEB
Il corso per la preparazione alla certificazione DELE B2, interrotto a marzo a causa del COVID, riprenderà secondo il seguente calendario 30 settembre ore 14-16 Auditorium Volta 7 ottobre 14-16 Auditorium Volta 13 ottobre 14- 16 Auditorium Volta 28 ottobre 14-16 Auditorium Volta 4 novembre 14-17 Auditorium Volta Al primo incontro la Prof.ssa Martelli darà… Continua a leggere Corso Spagnolo DELE B2
A partire da domani, 16 settembre 2020, saranno attivi gli account istituzionali per gli studenti delle classi prime, dei corsi serali e per gli studenti trasferiti al San Giovanni Bosco e Cennini provenienti da altri Istituti. Gli studenti del serale, già presenti lo scorso anno conservano le loro credenziali, così come gli studenti trasferiti ad… Continua a leggere Nuovi account classi prime
AVVISO A STUDENTI E PERSONALE Considerate le elevate temperature di questi gg. di settembre , al fine di favorire un migliore arieggiamento delle aule, finché le temperature esterne risulteranno superiori ai 25° , si consente di tenere aperte le porte delle aule dell’istituto che risultano esposte al sole, a condizione che dalle stesse non provengano… Continua a leggere AVVISO A STUDENTI E PERSONALE
Si ricorda a tutti i tutor che non lo avessero già fatto, di inserire il link per i primi consigli di classe di settembre nel modulo accessibile dalla home page del sito. La segreteria penserà poi a spedire a tutti gli insegnanti l’elenco dei link. Si consiglia poi ad ogni tutor di creare un gruppo… Continua a leggere Consigli di classe di settembre. Indicazioni per i tutor.
Le riunioni congiunte dei consigli di classe previste per giovedì 24 settembre sono spostate al giorno mercoledì 23 settembre col seguente orario: Riunione congiunta dei singoli CdC delle prime alle ore 14.30. Riunione congiunta dei singoli CdC delle seconde alle ore 15.15. Riunione congiunta dei singoli CdC delle terze alle ore 16.00.
Per poter accedere al Collegio dei Docenti, è necessario compilare i dati richiesti da questo modulo. L’inserimento di nome e cognome equivale alla firma di presenza. Solo dopo aver inviato il modulo comparirà il link per collegarsi al collegio. ATTENZIONE per motivi di sicurezza la partecipazione è limitata ai soli account istituzionali della scuola. VAI… Continua a leggere Collegio dei Docenti del 14 settembre 2020. Link di accesso.
Integrazione protocollo di sicurezza contenimento rischio Covid 19 Nota n.1226 del 9 settembre 2020 della Regione Toscana “Utilizzo obbligatorio di mascherine protettive per tutti gli operatori; per specifiche esigenze educative o didattiche è possibile l’uso di visiere che consentono la visione del volto previa verifica da parte del Dirigente Scolastico e/o RSPP in accordo con il… Continua a leggere INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI SICUREZZA RISCHIO COVID_19
INDICAZIONI INIZIALI AVVIO ANNO SCOLASTICO PER DOCENTI E ATA Tutto il personale in indirizzo è tenuto a prendere visione e ad applicare in maniera scrupolosa quanto contenuto nel Protocollo di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19 e nelle altre disposizioni emanate o che saranno eventualmente emanate in futuro per lo stesso motivo… Continua a leggere INDICAZIONI INIZIALI AVVIO ANNO SCOLASTICO PER DOCENTI E ATA
Urgentissimo per genitori e studenti – prevenzione Covid_19 -ATTESTAZIONE DICHIARAZIONE Informativa-attestazione che il proprio/a figlio/a non ha al momento né ha avuto nei giorni precedenti l’inizio dell’attività scolastica episodi di febbre o sintomatologia simil influenzale, e che non è stato oggetto di provvedimenti di isolamento.
MISURE ANTI COVID_19 PER AULE SPECIALI ACCESSO ALLE AULE SPECIALI: LABORATORI (informatica, disegno, chimica-fisica, moda, multimediali, misure elettriche, aula magna), OFFICINE E PALESTRE – MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO RISCHIO COVID- 19
Ciascun tutor dovrà preparare il link da passare ai colleghi del proprio consiglio di classe in modo da poter svolgere le riunioni che inizieranno il 16 settembre. Poiché avere gli elenchi completi di tutti i consigli di classe potrebbe essere problematico in questa fase di avvio dell’anno scolastico, i link per le varie riunioni saranno… Continua a leggere Creazione dei link per i consigli di classe da parte dei tutor.
Si prega di prendere visione dei nuovi elenchi aggiornati dei tutor e dei segretari. VAI ALLA PAGINA
Il gruppo di lavoro di educazione civica, i docenti di diritto, le referenti dei 3 indirizzi e il Dirigente si riuniranno su MEET il giorno 14 settembre alle ore 17,30. Il link è già stato inviato ai docenti interessati.
Circolare inizio anno scolastico 2020-2021 Modalità di funzionamento della scuola e modalità di accesso all’edificio scolastico.
MODALITA DI COMUNICAZIONE INTERNA le comunicazioni indirizzate al personale saranno fruibili esclusivamente attraverso le sezioni Albo on line, Comunicati, Avvisi del sito internet.
Circolare del Ministero della Salute del 29-04-2020 indicazioni operative Sars CoV-2
La presente sezione,in aggiornamento continuo sulla base delle indicazioni che si succederanno da parte delle Autorità competenti ,contiene le informazioni e le indicazioni operative sull’organizzazione della scuola in vista dell’avvio dell’anno scolastico. Continua a leggere AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020/2021
AGLI STUDENTI DEL CORSO SERALE CLASSE III/IV E CLASSE V Oggetto: Incontro con gli studenti iscritti Lunedì 14 Settembre 2020, dalle 16.30 alle 17.30, in Aula Magna si terrà l’incontro finalizzato alla presentazione del Corso Serale. All’o.d.g.: orario programmazione modulare FAD verifiche e recuperi mentoring firma del Patto Formativo Individuale PAI (Piano… Continua a leggere Incontro con gli studenti iscritti al corso serale
In aggiunta a quanto precedentemente stabilito, si aggiunge all’ordine del giorno un punto per la presa visione delle indicazioni sul curricolo di Educazione Civica. Continua a leggere Rettifica ordine del giorno riunioni per dipartimenti
EDUCAZIONE CIVICA Come esposto in prima battuta durante il collegio, si rendono qui disponibili le indicazioni per la programmazione dell’ora di educazione civica, messe a punto dal gruppo di lavoro. Gli assi fondamentali attorno a cui si struttura il curricolo sono la Costituzione della Repubblica, il concetto di sviluppo sostenibile, l’educazione alla legalità, la… Continua a leggere Curricolo di Educazione Civica. Indicazioni
PROTOCOLLO DI SICUREZZA ISTITUTO
SEGNALAZIONE EVENTUALI STUDENTI FRAGILI
NORME DI DISTANZIAMENTO – CONTENIMENTO RISCHIO COVID
CAUTELE PER L’ACCESSO ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA CONTENIMENTO RISCHIO COVID
MODALITA DI GESTIONE CASI COVID O SOSPETTI COVID TRA STUDENTI
Indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico (triennio 2019-2022) Continua a leggere INDIRIZZI PER LE ATTIVITÀ DI GESTIONE TRIENNIO 2019-2022
Qualora le lezioni integrative dei corsi di settembre coincidessero con le riunioni già calendarizzate, il personale docente abbandonerà queste ultime per impartire la lezione agli alunni.
L’IISS “San Giovanni Bosco “, grazie al lavoro intenso del personale scolastico durante l’estate e che continua anche ora, è pronto per accogliere tutti i propri studenti alla ripresa dell’attività scolastica fissata per il 14 settembre nel rispetto delle misure di sicurezza e di prevenzione da rischio Covid 19. Non disponendo ad oggi di… Continua a leggere Comunicato sull’organizzazione del servizio scolastico
La riunione del Dipartimento delle discipline letterario-linguistiche del 7 settembre si articolerà ON LINE in due fasi 9:00-9:45 riunione congiunta coordina la Prof.ssa Zambon 10:00-11:00 sub dipartimento (classi A011, A012, A021) coordina la Prof.ssa Zambon e sub dipartimento (classi AA24, AB24, AC24, AD24, BA02, BC02, BB02, BD02) coordina la Prof.ssa Gargano Le riunioni per… Continua a leggere Calendario impegni settembre PARZIALE RETTIFICA
IMPEGNI DOCENTI mese di settembre 2020 A.S. 2020-2021 Continua a leggere Calendario impegni mese di settembre
Si invita tutto il personale della scuola a prendere atto dell’ ordinanza in allegato,trasmessa dalla Direzione Regionale Toscana. SIEROLOGICO (1) m_pi.AOODRTO.REGISTRO+UFFICIALE(U).0009069.12-08-2020 (1)
Al personale docente Al Personale ATA OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per i giorni: Lunedì 24 e Martedì 25 Agosto 2020 dai seguenti sindacati: UNICOBAS Scuola, COBAS Scuola Sardegna con queste modalità SCIOPERO DELL’INTERA GIORNATA LAVORATIVA… Continua a leggere SCIOPERO 24 e 25 AGOSTO.
Le studentesse e gli studenti individuati al successivo elenco sono convocati nei giorni e nell’orario indicato al fine di valutare il livello di apprendimento raggiunto nelle discipline integrative individuate come indispensabili per l’ammissione alle classi dell’indirizzo professionale richieste. VENERDI’ 04/09/20 ore 8:30 “CORSO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA” (Classe Seconda) CANDIDATO: DIOP MOUHAMET Materie: LABORATORIO… Continua a leggere Calendario esami integrativi sezione professionale
Le studentesse e gli studenti individuati al successivo elenco sono convocati nei giorni e nell’orario indicato nella sottostante tabella al fine di valutare il livello di apprendimento raggiunto nelle materie integrative individuate come indispensabili per il passaggio al nuovo indirizzo liceale richiesto. (Per ottenere un’immagine più nitida selezionare l’area della tabella con il mouse). La… Continua a leggere Variazione calendario esami integrativi sezione liceale
Le sezioni delle classi prime per l’a.s. 2020/21 saranno pubblicate alla bacheca dell’Istituto, lato esterno palazzetto dal giorno 31/07/2020
Le studentesse e gli studenti individuati al successivo elenco sono convocati nei giorni e nell’orario indicato nella sottostante tabella al fine di valutare il livello di apprendimento raggiunto nelle materie integrative individuate come indispensabili per il passaggio al nuovo indirizzo liceale richiesto. (Per ottenere un’immagine più nitida selezionare l’area della tabella con il mouse). Il… Continua a leggere Calendario esami integrativi
Salone dello Studente-Campus Orienta: workshop in programma Continua a leggere Orientamento in uscita: domande e risposte con l’Università, iniziativa online da Salone dello Studente
In allegato i piani integrativi degli apprendimenti della classe 3DP PIA 3DP
L’avvio del prossimo anno scolastico avverrà con modalità diverse dal solito a causa dei problemi legati a covid 19. Poiché tali problemi riguarderanno anche l’organizzazione dei trasporti, il nostro Istituto ha avviato un’indagine conoscitiva sulle modalità con cui la propria utenza raggiunge la scuola ogni mattina. Il seguente questionario è indirizzato a tutti gli studenti… Continua a leggere Questionario di rilevazione sull’uso del trasporto pubblico
All’attenzione degli studenti neodiplomati: laboratori di Orientamento online nel periodo estivo Continua a leggere Orientamento in uscita: agli studenti neodiplomati
PIA 4BL
PIA 4CP
PIA 3CP
Oggetto: corsi di recupero mese di settembre Si comunica che nella sezione Bacheca del registro elettronico è pubblicata una comunicazione contenente il calendario , l’orario e le modalità di svolgimento dei corsi di recupero che si svolgeranno dal giorno 1 settembre 2020 ,previsti dai PAI(piani di apprendimento individualizzati) per gli studenti che in sede di… Continua a leggere Corsi di recupero mese di settembre 2020.
Due webinar 6 e 7 luglio da Campus Orienta Continua a leggere Orientamento in uscita: webinar da Campus Orienta, due iniziative
Iscrizione alle classi prime anno scolastico 2020/21 Si comunica che, in considerazione delle misure adottate per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, per l’anno scolastico 2020/21, l’iscrizione alle classi prime di questo Istituto, dovrà essere perfezionata compilando i moduli sottostanti che dovranno essere restituiti, entro il 10 luglio, all’ indirizzo di posta elettronica. Non… Continua a leggere Iscrizione alle classi prime anno scolastico 2020/21
Progetto Erasmus + Pool 4.0 Si avvisano gli studenti selezionati e posti in graduatoria che i tirocini formativi di 1 mese con destinazione Spagna, Portogallo e Malta saranno effettuati: -nel mese di settembre 2020 -con partenze dall’ 1 al 5. Sono ammessi alla partecipazione gli studenti di cui sopra che NON abbiano conseguito valutazioni insufficienti… Continua a leggere Progetto Erasmus + Pool 4.0
Al consiglio dei docenti della classe 5AP Alla professoressa Serena Cortecci I docenti della classe 5AP e la professoressa Serena Cortecci sono convocati, nei giorni indicati nel calendario sottostante, al fine di svolgere gli esami preliminari richiesti all’art. 14, comma 2 del Decreto legislativo del 13 aprile 2017, n. 62 per l’ammissione all’… Continua a leggere Calendario esami preliminari per l’ammissione all’ Esame di Stato Istituto San Giovanni Bosco 5AP
Ai Docenti del Consiglio di Classe della 5AMA Ai Docenti interessati Prof.Sacchi Giorgio-Prof.ssa Ferrisi Carmela A. OGGETTO: “Calendario esami ammissione Esame di Stato candidati privatisti” Venerdì 10 Luglio ORE 8.30-Prova di Italiano-Commissione Prof. Ciaramella-Prof.ssa Bandini Sabato 11 Luglio ORE 8.30-Prova di Matematica-Commissione Prof.ssa Bandini-Prof.Ciaramella Lunedì 13 Luglio ORE… Continua a leggere Calendario esami preliminari per l’ammissione all’ Esame di Stato Istituto Cennino Cennini
Al consiglio dei docenti della classe 5BL I docenti della classe 5BL sono convocati, nei giorni indicati nel calendario sottostante, al fine di svolgere gli esami preliminari richiesti all’art. 14, comma 2 del Decreto legislativo del 13 aprile 2017, n. 62 per l’ammissione all’ Esame di Stato. Il consiglio dei docenti della classe 5BL è … Continua a leggere Calendario esami preliminari per l’ammissione all’ Esame di Stato Istituto San Giovanni Bosco 5BL
Agli studenti delle classi quinte Oggetto: pubblicazione esiti esami di stato 2019-2020 In mancanza di chiarimenti e indicazioni esplicite da parte ministeriale sulla modalità di pubblicazione degli esiti degli esami di stato 2019-2020 , visto quanto stabilito dalla Nota 9168 /2020 del ministero dell’istruzione , con riferimento agli esiti degli scrutini delle classi intermedie e… Continua a leggere Pubblicazione esiti esami di stato 2019-2020.
Usate il modello scaricabile da questa pagina per esprimere le vostre richieste a proposito del giorno libero e della struttura dell’orario per il prossimo anno scolastico. Compilate il modello, salvate il file con vostro nome e cognome e spedite via mail alla segreteria della scuola. SCARICA IL MODELLO
Si comunica che gli esiti dello scrutinio della 3/4 Ser. saranno pubblicati nella sezione “bacheca” della pagina personale del registro elettronico, accessibile con la password in dotazione agli studenti. IL DIRIGENTE Marco Parri
Il progetto T.T.T. 4.0 Nell’ambito del programma Erasmus+ Istituto di Istruzione Superiore “Roncalli” di Poggibonsi (SI) ha ricevuto, per l’anno 2018, un contributo pari ad € 644.571,00 per cofinanziare lo svolgimento di n. 96 mobilità della durata di 1 MESE (30 giorni) destinate agli studenti delle classi quarte e di n. 80 mobilità della durata… Continua a leggere Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero
ATTENZIONE Una personale comunicazione della data e ora di convocazione per il colloquio, sarà spedita dalla segreteria della scuola all’indirizzo email istituzionale (@istitutosangiovannibosco.net) di tutti i candidati. CALENDARIO DEI COLLOQUI 5AL 5AP e 5BP 5BL 5BMA e 5AE 5CL 5CP e 5 Serale 5DL
Iniziative di orientamento Continua a leggere Orientamento in uscita: iniziative da Università per Stranieri di Siena e Campus Orienta
In tempi di quarantena l’importante è sapersi arrangiare e, visto che gli studenti non potevano venire del laboratorio della scuola, il laboratorio è andato a casa degli studenti. Un’eclissi nel corridoio. Sotto la guida del Prof. Ettore Putortì, i ragazzi hanno attrezzato una serie di esperimenti casalinghi. Nel corridoio o nel salotto… Continua a leggere Il laboratorio di scienze si trasferisce in salotto. Gli esperimenti casalinghi del prof. Putortì
Esame EIPASS sessione on line martedì 23 giugno dalle ore 9 alle ore 18 SOLO CANDIDATI ESTERNI (questa sessione non riguarda il percorso di alternanza) Modalità di pagamento I candidati che hanno già effettuato la prenotazione per email dovranno effettuare un versamento alla scuola di 10 euro (indipendentemente dal numero dei moduli da svolgere) per… Continua a leggere Sessione Esame EIPASS
DIGITAL OpenDay_AREZZO_programma
Agli studenti Ai genitori Oggetto: AVVISO pubblicazione esito scrutini Avendo il Ministero dell’istruzione con nota 9168 del 9/6/2020 cambiato avviso circa la modalità di pubblicazione degli esiti degli scrutini rispetto a quanto indicato nella precedente nota dello stesso ministero n.8464 del 28/5/2020 si comunica, a parziale rettifica di ns. precedenti comunicazioni, che i tabelloni… Continua a leggere Pubblicazione esito scrutini
ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SUPERIORE “SAN GIOVANNI BOSCO” Colle di Val d’Elsa Agli studenti Saluto di fine anno scolastico CARE RAGAZZE E CARI RAGAZZI, a conclusione di questo travagliato anno scolastico che, dallo scorso 5 marzo, ha visto voi e i vostri insegnanti impegnati in un’attività a distanza assolutamente diversa dall’ordinario e sicuramente inconsueta, vorrei… Continua a leggere Saluto di fine anno scolastico
MISURE di sicurezza e contenitive del rischio epidemiologico covid 19
ESAME DI STATO a.s. 2019-2020 Continua a leggere Misure di sicurezza per l’esame di stato.
Iniziative webinar e online da Polimoda e Roma Tre Continua a leggere Orientamento in uscita: webinar da Polimoda; iniziative online da Roma Tre
ITS: open day mese di giugno; orientamento Università di Firenze Continua a leggere Orientamento in uscita: ITS open day; Università di Firenze: un giorno in ateneo
Agli studenti delle classi quinte Si comunica che con la Nota Miur 8464 del 28/572020 è stato stabilito che la trasmissione dell’elaborato da parte del candidato ai docenti delle discipline d’indirizzo per posta elettronica deve essere effettuato sia alla casella di posta elettronica indicata dal docente che ha assegnato l’argomento sia alla casella di posta… Continua a leggere Trasmissione dell’elaborato da parte del candidato ai docenti delle discipline d’indirizzo
tutto ciò che vi viene richiesto è un po’ di voglia, molta fantasia e quel pizzico di ironia che basta per inviarci una foto, un disegno, un fumetto, un audio o un video in cui rappresentate la vostra nuova vita in quarantena e tutto ciò che ne è derivato: Continua a leggere Concorso a premi per tutti gli studenti
Ai docenti ADEMPIMENTI FINALI A.S. 2019-2020 Oggetto: Impegni e scadenze di fine anno. Adempimenti a conclusione delle lezioni. Convocazione Consigli di Classe per scrutini finali. Collegio dei Docenti di chiusura a.s.. Riunione comitato di valutazione. Le SS.LL., al fine di ottemperare alle normali scadenze e agli impegni del periodo conclusivo delle lezioni, sono invitate a… Continua a leggere ADEMPIMENTI FINALI A.S. 2019-2020
Webinar da Campus Orienta e da Unicollege Firenze Continua a leggere Orientamento in uscita: brochure Campus Orienta; università UNICOLLEGE Firenze, webinar di Economia
LUNEDI 8 GIUGNO ORE 18:00 VIDEOCONFERENZA DI SERGIO GIVONE “METAFISICA DELLA PESTE” Metafisica della peste è un libro del 2012, ha un sapore oracolare e profetico e parla di un fenomeno oggi più che mai attuale: la peste. La dimensione del “contagio” ha percorso la storia della letteratura e del pensiero umani fin da tempi immemorabili.… Continua a leggere Videoconferenza di Sergio Givone “Metafisica della peste”. Lunedì 8 giugno, ore 18.
Agli studenti e ai docenti delle classi quinte Si comunica che sabato 30 maggio alle ore 11.00 si terrà un incontro informativo in videoconferenza sulle modalità di svolgimento degli esami di stato 2019-2020. Il link per partecipare alla riunione sarà trasmesso dai tutor di classe agli studenti il giorno prima della riunione. Il Dirigente Scolastico… Continua a leggere Videoconferenza informativa sugli esami di stato
In allegato alla presente integrazione criteri di valutazione e altre integrazioni al PTOF per il corrente anno scolastico. integrazione criteri di valutazione e PTOF
Facendo seguito a quanto già pubblicato, con la presente si invitano i docenti interessati a prendere nota della variazione degli scrutini finali, previsti per i giorni 09/06/2020 e 12/06/2020, come di seguito riportato: Martedì 9 giugno … Continua a leggere Variazione scrutini finali.
UNIFI, Corso di Laurea in Servizi sociali (video scaricabili fino al 27 maggio); ITS di Colle presenta corsi biennali Continua a leggere Orientamento in uscita: da ITS Energia e Ambiente; proposte da UNIFI, Corsi di Laurea: Servizi sociali
ISTRUZIONI PER COLLEGARSI AL COLLEGIO DI GIOVEDÌ 21 MAGGIO Prima di collegarsi per il collegio è necessario compilare un modulo di Google con il proprio nome e cognome. La compilazione del modulo sostituisce il foglio firme ed è pertanto necessaria per poter accedere. FATE ATTENZIONE, per poter partecipare è necessario collegarsi con il proprio account… Continua a leggere Collegio di giovedì 21 maggio.
Si porta a conoscenza dei destinatari l’O.M 10 del 16/5/2020 sugli esami di stato 2019-2020 che si allega alla presente. Il dirigente scolastico prof. Marco Parri Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate OM 10.16-05-2020.pdf (1) (1)
Campus Orienta; Mediazione linguistica di Perugia: open day con zoom, 20 maggio ore 15:00 Continua a leggere Orientamento in uscita: CAMPUS Orienta; open day 20 maggio ore 15:00 Mediazione Linguistica di Perugia
Si allega il calendario in oggetto ORARIO RIUNIONI
Si comunica che il Collegio docenti previsto per il giorno 22 maggio sarà anticipato al 21 maggio alle ore 15,00 con lo stesso O.d.g. IL DIRIGENTE Marco Parri
20 maggio, open day dal DFCLAM di Siena Continua a leggere Orientamento in uscita: 20 maggio, open day virtuale dal Dipartimento di Filologia e critica delle Letterature antiche e moderne dell’Università di Siena
Proposte di Orientamento e lezioni come supporto alla preparazione degli esami di Stato (in modalità sincrona e asincrona) per studenti classi Quinte Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da Università di Pisa e aggiornamenti iniziative da Università di Siena
Digital Open Days: proposte da Università di Siena Continua a leggere Orientamento in uscita: da Università di Siena, Digital Open Days
Orientamento online da Bologna e Perugia Continua a leggere Orientamento in uscita: proposte da Bologna e Perugia
Con la presente si informa che la Regione Toscana ha confermato, anche per il prossimo anno scolastico 2020/2021, l’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” per gli studenti residenti in Toscana appartenenti a nuclei familiari con indicatore ISEE non superiore a € 15.748,78, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale… Continua a leggere Pacchetto scuola a.s. 2020/2021 – Pubblicazione Bandi Comunali – comunicazioni
30 aprileunistrasi
Informativa da Campus Orienta Continua a leggere Orientamento in uscita: news da Campus Orienta
Si comunica che a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 26/4/2020 prosegue la sospensione dell’attività didattica in presenza fino al 17/5/2020. Si conferma altresì la sospensione dei colloqui genitori-docenti. Per qualunque necessità delle famiglie di contattare i docenti occorre scrivere una mail al seguente indirizzo: SIIS00300R@istruzione.it o contattare la scuola nei gg. di martedì e… Continua a leggere AVVISO sospensione attività didattica in presenza
Appuntamenti 29 aprile 29 aprile UNISTRASI
Atenei di Siena, Firenze e Pavia Continua a leggere Orientamento in uscita: informative dalle Università di Siena, Firenze, Pavia
Giornate di orientamento a distanza per le classi quinte. Di cosa si tratta? Si tratta di seminari di un’ora circa, strutturati sulla falsa riga di un incontro di orientamento in presenza presso le sedi, ma svolti a distanza su una piattaforma. Durante questi momenti viene descritto l’ istituto, il piano di studi, le opportunità all’estero, ecc… … Continua a leggere Orientamento a distanza Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa
Lezioni youtube da Dipartimento di Lettere (Università di Siena) Continua a leggere Lezioni youtube dal Dipartimento di Filologia e Lettere dell’Università di Siena
27 aprile-UNistrasi
Appuntamenti 23 APRILE23 aprile
Appuntamenti 22 aprile 22 aprileUnistrasi
Ai docenti delle classi quinte Oggetto: convocazione consigli classe quinte Vista l’O.M.197 del 17/472020 relativa alla formazione delle commissioni esami di stato 2019-2020 si pone il problema di una riconvocazione dei consigli delle classi quinte per la formale individuazione dei commissari interni (al fine di garantire omogeneità nella formazione delle commissioni tra le diverse classi… Continua a leggere Convocazione consigli classe quinte.
Appuntamenti per il 21 aprile 21 aprile
Scienze politiche, Università Roma Tre, open day online 19 maggio Continua a leggere Orientamento in uscita: 19 maggio open day online da Università Roma Tre, dip.to di Scienze Politiche
LABA Firenze, open day online 5 e 14 maggio Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Accademia delle Belle Arti (LABA Firenze), open day online 5 e 14 maggio
ITS Energia e Ambiente propone webinar gratuiti Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: iniziativa da ITS Energia e Ambiente nei gg. 27 aprile, 30 aprile, 6 maggio
Il professor Sacchi, assieme ad altri esperti di settore, ha organizzato un piccolo ciclo di seminari a carattere scientifico su temi legati all’attuale situazione di emergenza per il coronavirus. Gli incontri avranno una durata al massimo di due ore. Si pregano i tutor di pubblicizzare l’iniziativa e di segnalare l’eventuale partecipazione della classe ai seminari… Continua a leggere Seminari di informazione scientifica
Per gli STUDENTI che vogliono iniziare ad usare la Google Suite for Education, assieme ai loro insegnanti, vengono pubblicati due semplici tutorial per aiutarli nei primi passi con il loro account istituzionale. COME FARE IL PRIMO ACCESSO CON IL VOSTRO ACCOUNT @istitutosangiovannibosco.net COME ISCRIVERVI AI CORSI DEI VOSTRI INSEGNANTI SU CLASSROOM COME CONSEGNARE UN COMPITO… Continua a leggere Come attivare l’account di uno studente ed iscriversi ai corsi su Classroom
Orientamento a distanza da Università di Firenze, incontro del 18 aprile Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: orientamento a distanza da UNIFI, sabato 18 aprile
Appuntamenti 16 aprile 16 aprile UNISTRASI su MEET
Brochure Unicollege a.a. 2020-2021 TEST DI AMMISSIONE ONLINE UNICOLLEGE SSML ORIENTAMENTO ONLINE UNICOLLEGE SSML
UNISTRASI incontra gli studenti SU MEET – SPORTELLO DI ORIENTAMENTO ON LINE Domani alle 15:45 vi aspetta il Prof. Eugenio Salvatore nella stanza virtuale dedicata che potete raggiungere al seguente link: https://meet.google.com/air-bras-tqb?authuser=1
INFORMATIVA su “GOOGLE SUITE FOR EDUCATION“ Gentili genitori e tutori, l’Istituto “San Giovanni Bosco”, ha deciso di utilizzare, rendendolo disponibile ai docenti per l’organizzazione della didattica a distanza , se lo riterranno opportuno congiuntamente o in alternativa agli strumenti e alle piattaforme gratuite finora utilizzate , il software “ G Suite for Education”. Vi contattiamo dunque… Continua a leggere Attivazione di Google Suite for Education per il nostro Istituto.
Appuntamenti 14 aprile14 aprile UNISTRASI
Sportello di orientamento a distanza da UNIFI, Scuola di Scienze di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: sportello di orientamento a distanza
Programma 10 aprile UNISTRASI 10 aprile
La Normale va a scuola Continua a leggere A tutti i docenti e studenti : iniziativa/proposta dalla Normale di Pisa
APPUNTAMENTI 9 APRILE 9 aprileUNISTRASI
APPUNTAMENTI 8 APRILE: 8 aprile UNISTRASI
Proposte di Orientamento da Università di Firenze in modalità smart Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: università degli studi di Firenze
Dalle 13,45 di martedì 7 aprile i docenti dell’Università per Stranieri di Siena incontreranno gli studenti su MEET al seguente link https://meet.google.com/air-bras-tqb?authuser=1 Preparatevi tante domande anche sulla didattica!
Ai docenti Agli studenti Ai genitori Al personale ATA Oggetto: attività didattica a distanza e periodo pasquale Nell’avvicinarsi della festività della Pasqua , che quest’anno cade in una situazione eccezionale che ci trova tutti in una condizione di contrazione delle relazioni sociali, vorrei esprimere a studenti , genitori, docenti e personale ATA il mio personale… Continua a leggere Attività didattica a distanza e periodo pasquale
ITS Energia Ambiente, link Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: proposta di formazione da ITS Ambiente
Si rendono note con i due allegati, 2 iniziative del MI e dellUSR, per il “Supporto psicologico ai dirigenti scolastici, docenti, studenti e famiglie in questo difficile momento”. m_pi.AOODRTO.REGISTRO+UFFICIALE(U).0003143.01-04-202 M.I.+Task-Force-Emergenza+Ed.+Sostegno+psicologico
Per Studenti e Genitori Come si possono richiedere Giga gratis per la didattica a distanza? Link: https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ Seguendo il link riportato sopra è possibile trovare le offerte dei giga gratis dei diversi operatori telefonici , ma anche tante altre offerte fatte da altri soggetti e aziende. Per quanto riguarda le procedure, bisogna cercare il logo… Continua a leggere Come richiedere Giga gratis per la didattica a distanza.
piccola selezione di alcuni tutorial di base che possono aiutare sia a muovere i primi passi, sia ad approfondire alcune funzioni delle principali applicazioni. Continua a leggere Tutorial sull’uso di Google Suite for Education
SI RACCOMANDA DI CONSULTARE GIORNALMENTE OLTRE AL NOSTRO SITO INTERNET ANCHE LA SEZIONE “BACHECA” DEL REGISTRO ELETTRONICO. IL DIRIGENTE Marco Parri
Si allega l’ordinanza relativa all’oggetto invitando le SS.LL. a fare attenzione alle scadenze indicate. IL DIRIGENTE Marco Parri Ordinanza+mobilit
Ai docenti Oggetto: consigli di classe mese marzo aprile Nel confermare il calendario e gli orari dei consigli di classe di marzo- aprile che si svolgeranno, coordinati dai singoli tutor-coordinatori di classe , attraverso la piattaforma zoom , come anticipatovi dal prof. Maccantelli e , pertanto, avranno una durata di 40 minuti (ma l’orario d’inizio… Continua a leggere Consigli di classe marzo aprile.
Comunicazione importante su attività di Orientamento attivate da Università di Siena Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Comunicazioni da Ufficio Orientamento Università di Siena
Grazie a Mattia Galigani, che frequenta il quarto anno del Liceo Linguistico San Giovanni Bosco. L’obiettivo del testo è quello di sensibilizzare i suoi a rispettare le prescrizioni per evitare di diffondere in modo irreparabile il virus. Leggi l’articolo su VALDELSANET
Agli studenti Ai genitori Ai docenti oggetto: solidarietà digitale Si segnala che diversi operatori telefonici,nella situazione d’emergenza che cittadini e imprese stanno vivendo, hanno aderito all’iniziativa “Solidarietà digitale” concedendo gratuitamente giga aggiuntivi . Per informazioni di dettaglio sulle modalità di fruizione delle offerte è possibile accedere ai siti degli operatori aderenti (al momento) Coopvoce, Tim,… Continua a leggere Solidarietà digitale
L’ Ente Certificatore Instituto Cervantes ha annullato la sessione di certificazione DELE prevista per il mese di maggio 2020. Gli studenti iscritti potranno esaminarsi a novembre. Al rientro a scuola la Prof.ssa Martelli indicherà le nuove date dei corsi di preparazione.
Agli studenti e ai genitori delle classi Cennini Oggetto: sollecito alla partecipazione alle attività a distanza Da una rilevazione risulta una partecipazione non integrale e in alcune classi limitata degli studenti delle classi della sezione professionale Cennini alle attività a distanza proposte dai docenti sia tramite registro elettronico che attraverso iscrizione alla piattaforma Weschool o… Continua a leggere Agli studenti e ai genitori delle classi Cennini
Con riferimento in particolare alle classi: 1A/E,1B,2A/E,2B,4A/E,4B,5A ,5B E IN PARTE 3A,3B , siccome dagli esiti di un primo monitoraggio emerge una scarsa partecipazione degli studenti alle attività a distanza finora proposte dai docenti, in prevalenza tramite registro elettronico , si chiede ai sigg docenti di utilizzare anche altre forme di didattica tipo piattaforma weschoool… Continua a leggere Ai docenti della sez. CENNINI – DIDATTICA A DISTANZA
Si chiede ai coordinatori di classe con urgenza entro le ore 10 di lunedì 16 marzo di segnalare, sentiti anche altri colleghi della classe, il numero di studenti che non è stato possibile contattare con la didattica a distanza, ossia gli studenti che non hanno risposto a nessuna delle diverse attività proposte. Si raccomanda di… Continua a leggere Monitoraggio alunni con difficoltà nel seguire la didattica a distanza.
Nell’ottica di rendere il più possibile fruibile la nostra offerta formativa, sarebbe auspicabile cercare di uniformare le modalità con cui tale offerta viene proposta agli studenti. In questo periodo sono decine e decine i siti internet che offrono servizi di e-learning. Il rischio è quello di frazionarsi proponendo agli studenti tutta una serie di applicazioni,… Continua a leggere Alcune raccomandazioni sulle modalità nella didattica a distanza.
CREARE UN ACCOUNT ED AVVIARE UN MEETING Zoom (https://zoom.us/) è un’ottima applicazione, gratuita nella sua versione di base, per creare meeting e videoconferenze con un gruppo di utenti. Con Zoom è possibile creare un meeting ed invitare altre persone a partecipare. Può essere molto utile per vedersi in diretta con un gruppo classe. Nella sua… Continua a leggere Come collegarsi in videoconferenza con un gruppo di studenti con Zoom
Si comunica che è online la sezione regionale dedicata alle informazioni per istituzioni scolastiche e utenti, sulla gestione dell’emergenza coronavirus, sul sito Web istituzionale dell’USR Toscana all’indirizzo Web:https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/coronavirus
Breve tutorial sull’uso di screencast-o-matic https://screencast-o-matic.com/screen-recorder
Agli studenti Ai genitori oggetto: attività a distanza Con riferimento al difficile periodo che il nostro paese e la nostra comunità educativa stanno vivendo, come avrete visto, i docenti dell’istituto si sono attivati dall’inizio della sospensione con attività didattiche a distanza che vengono proposte tramite Registro elettronico e con altri strumenti comunicati dai singoli docenti… Continua a leggere Agli studenti e ai genitori della nostra scuola. Superare una difficile situazione.
Informazioni per gli studenti iscritti ai corsi di preparazione agli esami Cambridge FCE (First Certificate B2) e CAE (Advanced Certificate C1). Alla luce degli sviluppi relativi all’emergenza sanitaria del Coronavirus, si rende noto che corsi riprenderanno al riavvio delle attività didattiche.
Ulteriori comunicazioni sulla didattica a distanza. Allo scopo di uniformare le modalità con cui tutti gli insegnanti interagiscono con i loro studenti si forniscono ulteriori indicazioni per quanto riguarda la didattica a distanza. Se gli insegnanti si collegano in diretta nelle ore della mattina con i loro studenti utilizzando streaming video come Skype o Hangouts,… Continua a leggere Ulteriori comunicazioni sulla didattica a distanza
Vista la fase emergenziale in cui ci troviamo e nell’ipotesi (ottimistica) che le lezioni riprendano il 15 di marzo, direi che la migliore indicazione per tutti sia: usate quello che già conoscete! D’altra parte però questa potrebbe essere una buona occasione per acquisire nuove competenze che potrebbero rivelarsi utili in futuro. Sulla home page del… Continua a leggere Indicazioni, suggerimenti e tutorial per la didattica a distanza
Modifica temporanea ricevimento del pubblico e apertura Uffici della segreteria scolastica dell’IIS “S. G. Bosco” Continua a leggere Modifica temporanea ricevimento del pubblico e apertura Uffici della segreteria scolastica dell’IIS “S. G. Bosco”
P ROGETTO “BEST@LLIANCE – European Alliance for WBL and Inclusion: practices and tools to design flexible and tailor-made learning plans” N o. 2019-1-IT01-KA102-006997
Visto il DPCM del 4/3/2020 con cui il governo ha disposto la sospensione dell’attività didattica dal 5/3/2020 al 15/3/2020 si forniscono le indicazioni con cui la scuola svolgerà attività didattica a distanza e le modalità con cui gli studenti potranno mantenere il contatto con i rispettivi docenti: 1– gli studenti potranno reperire da venerdì 6… Continua a leggere Agli alunni e ai genitori: ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ nel periodo di sospensione delle lezioni dal 5 al 15 marzo 2020
Visto il DPCM del 4/3/2020 con cui il governo ha disposto la sospensione dell’attività didattica dal 5/3/2020 al 15/3/2020 si forniscono ai sigg. docenti le indicazioni a cui devono scrupolosamente attenersi nel periodo di sospensione. 1– I docenti avranno cura di inserire nella sez. Didattica del Registro elettronico materiali, esercitazioni e indicazioni di studio in… Continua a leggere Ai docenti: ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA nel periodo di sospensione delle lezioni dal 5 al 15 marzo 2020
Dropbox è un’applicazione molto diffusa e gratuita nella sua versione di base. Può essere usata per richiedere la consegna di file, come ad esempio un’esercitazione assegnata ad una classe. COME PREDISPORRE UNA CARTELLA PER LA CONSEGNA. (per gli insegnanti) 1 – Nella vostra bacheca Dropbox cliccare su “Richiesta file” 2 – Assegnate un titolo… Continua a leggere Come utilizzare Dropbox per la consegna di file
Oggetto: sospensione attività didattiche dal 5/3/2020 al 15/3/2020 A seguito di quanto al momento comunicato in conferenza stampa dal Presidente del consiglio e dal Ministro dell’istruzione, è disposta la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole da domani 5/3/2020 al 15/3/2020 compresi. Per ragioni prudenziali, vista la sospensione delle attività didattiche da parte delle… Continua a leggere Sospensione attività didattiche dal 5/3/2020 al 15/3/2020
Si informa tutto il personale scolastico che il sindacato ANIEF ha revocato l’assemblea sindacale richiesta per il 04/03/2020. IL DIRIGENTE Marco Parri
Università di Perugia: Open day 27 marzo Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: venerdì 27 marzo Open day Università di Perugia
Agli studenti interessati – classe III-IV Oggetto: Esami integrativi Con la presente si comunica che gli esami integrativi si svolgeranno nelle seguenti date e modalità: Martedì 17 marzo Discipline turistiche ed aziendali – prova orale : ore 15 – 16 Francese – prova scritta: ore 16 – 17 Venerdì 20 marzo Diritto – prova orale:… Continua a leggere CORSO SERALE – DATE ESAMI INTEGRATIVI
Open Day UNISTRASI 4 marzo sospeso Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: sospeso Open day Università per Stranieri di Siena
Si comunica che, a seguito entrata in vigore del DPCM 25/2/2020 contenente misure sulla prevenzione del coronavirus, fino al 15/3/2020 per qualsiasi assenza superiore a 5gg deve essere presentato, al rientro a scuola, la certificazione medica , altrimenti non sarà consentito l’accesso in classe , anche nei casi in cui vi sia stata da parte delle famiglie comunicazione… Continua a leggere Certificazione medica obbligatoria dopo assenza superiore a 5gg
Informazioni Coronavirus Come Previsto dalla direttiva n1/2020 del ministero della Funzione pubblica si rendono noti gli indirizzi internet a cui possono essere reperite informazioni aggiornate su Coronavirus Covid-2019 Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus Istituto Superiore di Sanità: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/ Si allega altresí il Decalogo elaborato dal Ministero della salute relativamente alle precauzioni da seguire. SCARICA L’OPUSCOLO
Agli studenti Alle famiglie Ai docenti Oggetto: sospensione di tutte le uscite didattiche fino al 15 marzo 2020 Con la presente si comunica che , a seguito del DPCM del 25/2/2020 (pubblicato in G.U. Anno 161° – Numero 47) sono sospesi fino al 15 /3/2020 tutti i viaggi d’istruzione, iniziative di scambio o gemellaggio, le… Continua a leggere Sospensione di tutte le uscite didattiche fino al 15 marzo 2020
Il 31 gennaio, diverse classi dell’Istituto San Giovanni Bosco hanno avuto l’occasione di incontrare dal vivo Daniele Mencarelli, autore del romanzo “La casa degli sguardi” edito da Mondadori, e confrontarsi direttamente con lui sulla sua opera e sulle tematiche assai sensibili che essa affronta. Continua a leggere Incontro con l’autore Daniele Mencarelli
Sospensione attività di Orientamento con sede a scuola. Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: SOSPESI TUTTI GLI APPUNTAMENTI
CALENDARIO PROVE INVALSI Si comunica alle classi quinte il calendario di somministrazione delle prove INVALSI che si svolgeranno nel prossimo mese di marzo e, con l’occasione, si ricorda che, a partire da questo anno scolastico, l’aver partecipato alle prove medesime è uno dei requisiti richiesti per l’ammissione all’Esame di Stato. Nei giorni delle prove, al… Continua a leggere Calendario prove INVALSI classi quinte
Si comunica con la presente, che questa Istituzione scolastica in seguito alle direttive ministeriali sui viaggi di istruzione, rinvia la riunione prevista per il giorno 5 marzo 2020, relativa al soggiorno studio di cui all’ oggetto a data da definirsi.
open day sospeso Università di Firenze Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: sospeso Open day Università di Firenze
L’Open day del 27 febbraio è stato sospeso. Appena possibile comunicheremo la nuova data.
Si comunica che l’Università di Siena ha dichiarato la sospensione dell’open day di mercoledì 26 febbraio a data da destinarsi.
Questo Istituto dispone che in base a quanto diffuso dal MIUR (vedi sotto) i pagamenti (acconti e saldo) per uscite didattiche, viaggi di istruzione, soggiorni studio sono sospesi fino a nuova comunicazione. Ulteriori disposizioni saranno tempestivamente comunicate in base agli aggiornamenti delle autorità competenti. Si ringrazia per la collaborazione. La comunicazione del MIUR Il Consiglio… Continua a leggere Blocco dei pagamenti per uscite didattiche e viaggi d’istruzione
A tutti i docenti del Consiglio di Classe Oggetto: predisposizione PDP per studente con BES Con la presente si comunica il Consiglio di Classe straordinario si terrà venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 13.30, in Aula Magna. Tutti i docenti sono tenuti a partecipare.
Simulazione prima prova scritta Esame di Stato (Italiano) Continua a leggere Simulazione prima prova scritta Esame di Stato: venerdì 20 marzo TUTTE le classi Quinte sezione liceale
Open day, Siena, 26 febbraio Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Università di Siena, Open day 26 Febbraio
Agli alunni e alle famiglie delle classi I-II-III-IV della sezione liceale e professionale oggetto: soggiorno studio Cork (Irlanda) dal 6 al 13 settembre 2020 Il giorno giovedì 5 marzo 2020 alle ore 18.00, in Aula Magna, si terrà la riunione informativa sul viaggio in oggetto. Saranno presenti le docenti: prof.ssa Beatrice Furini e prof.ssa… Continua a leggere Soggiorno studio Cork (Irlanda) dal 6 al 13 settembre 2020
Secondo appuntamento con la rassegna cinematografica “Giovedì da leoni. Ogni mese un giovedì al cinema”, organizzata dal Comune di Colle Val d’Elsa. Continua a leggere Giovedì 20 febbraio 2020 proiezione del film: DUE GIORNI, UNA NOTTE
Il giorno 25 febbraio ore 17.30 i docenti e i genitori degli alunni della classe 3CP sono convocati in via straordinaria per discutere sulle problematiche connesse all’andamento della classe.
Classi terze, prova parallela di Italiano mercoledì 19 febbraio Continua a leggere Prova di Italiano per classi parallele: classi Terze, mercoledì 19 febbraio, seconda e terza ora
Ai docenti della classe III AL Oggetto: Consiglio di Classe straordinario Con la presente si comunica che martedì 18 febbraio 2020 alle ore 13.30 si terrà il Consiglio di Classe straordinario della classe III AL. All’o.d.g.: – predisposizione PDP per studente con BES L’incontro si terrà in Aula Magna. Tutti i docenti sono tenuti a… Continua a leggere III AL – CONSIGLIO DI CLASSE STRAORDINARIO
Un dialogo intorno al poetico. Antonio Prete al San Giovanni Bosco. Quale ruolo riveste oggi la letteratura e quale significato possiamo ancora attribuire a quell’orizzonte di esperienza che definiamo poetico? Quali scoperte riserva una lettura attenta di un testo letterario? Che tipo di dialogo sussiste tra pensiero e immagine nel corso del processo di apprendimento?… Continua a leggere Un dialogo intorno al poetico. Antonio Prete al San Giovanni Bosco.
Il Dipartimento di Lingue si riunirà il giorno 27 marzo dalle 14,30 alle 16 diversamente da quanto stabilito in precedenza
Orientamento in uscita: date sportello di ricevimento Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: sportello di ricevimento con studenti tutor dell’Università di Siena
Si comunica che il corso di recupero di Latino con la prof.ssa Verdiani, riservato alle classi prime dei Licei, è stato soppresso in quanto alla prima lezione del 6 febbraio non era presente alcun alunno.
Alla Prof.ssa Soler Maria Alla Prof.ssa Morandi Cristina Al Prof. Antonio Morbidelli Ai collaboratori scolastici Ai genitori degli alunni classe 4BL Oggetto: riunione soggiorno studio a Siviglia dal 24 febbraio al 1 marzo – classe 4BL Si comunica che la riunione per informazioni riguardanti il soggiorno studio in oggetto è fissata per il giorno MARTEDI’… Continua a leggere riunione soggiorno studio Siviglia – classe 4BL
Alle allieve interessate delle classi IVCL e VAL e p.c. ai collaboratori scolastici Si comunica che il prossimo 11 febbraio si svolgeranno le prove di esame relative alla certificazione DELF B2 con la seguente scansione oraria: Prove individuali: ore 8:30-13:30 circa (Aula Magna) Prove collettive: ore 15:00-17:30 circa (ex Aula musica) Si ricorda alle allieve… Continua a leggere Prove d’esame DELF B2
Univax 19 febbraio (Siena); Open day Arezzo 26 febbraio Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: Università di Siena, Univax day 19 febbraio e Open day 26 febbraio
OGGETTO: Comunicazione su indizione di sciopero, ai sensi dell’art 2, comma 2 della legge 12.06.90 n. 146. Comunichiamo che è stato indetto uno sciopero per il giorno: Venerdì 14 Febbraio 2020 dai seguenti sindacati: CUB SUR, ADL-COBAS, USI, SGB, SIAL COBAS, COORD. NAZ. PRECARI SCUOLA con queste modalità Sciopero dell’INTERA GIORNATA LAVORATIVA Le azioni di… Continua a leggere SCIOPERO DEL 14/02/2020.
Sabato 29 febbraio 2020 alle ore 10,30 gli alunni delle classi quarte e quinte del Liceo San Giovanni Bosco si recheranno, con gli insegnanti accompagnatori, al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa per partecipare alla presentazione del libro “Fra terra e cielo” di Sergio Givone. L’evento avrà inizio alle ore 11,00 e alla… Continua a leggere Presentazione del libro “Fra terra e cielo” di Sergio Givone
Ai docenti delle classi 2^BL/1^DP//1^CP/1^AE Ai peer educators individuati Oggetto:PROGETTO NO TRAP! Training dei peer educators Con la presente si rende noto a tutti gli interessati che l’incontro previsto per il giorno 6 febbraio è stato posticipato a lunedì 24 febbraio con il medesimo orario ( 8,20 -17,00). L’incontro si svolgerà presso l’ex Aula… Continua a leggere PROGETTO NO TRAP! Training dei peer educators
I consigli delle classe quinte sono convocati , nella sola componente docente, per il giorno 14 febbraio 2020 con il seguente odg e secondo gli orari di seguito indicati: odg 1- individuazione materie affidate a commissari interni 2- intese sulle simulazioni d’esame orario classi 5AMA/5EMO 14.15 5BMA 14.45 5AP 15.00 5BP 15.15 5CP 16.00… Continua a leggere ESAMI DI STATO 2019-2020- INDIVIDUAZIONE MATERIE AFFIDATE A COMMISSARI INTERNI
A sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” e nel quadro più ampio delle attività di educazione alle competenze di cittadinanza previste dal Piano dell’offerta formativa approvato dal nostro Istituto, si propone un incontro con il professor Alberto Rosati, che interverrà in veste di attento e riconosciuto studioso dei fenomeni associativi di tipo mafioso. Il professor… Continua a leggere Intervento educativo del professor Alberto Rosati
Alma Orienta, Bologna 26-27 febbraio Continua a leggere ORIENTAMENTO IN USCITA: 1. Mediazione linguistica di Pisa, Workshop 6 febbraio; 2. Università di Ferrara, 12-13 febbraio; 3. OPEN DAY presso ALMA ORIENTA a Bologna, 26-27 febbraio
In allegato e con riferimento all’ oggetto si rende noto l’elenco delle discipline oggetto di seconda prova scritta e delle discipline affidate a commissari esterni per tutti gli indirizzi di studio della scuola , compreso il corso serale. … Continua a leggere Esami di stato 2019-2020